Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ho un dubbio molto elementare, di cui per il caldo o la poca memoria del corso di statistica di 3 anni fa non riesco tanto a venire a capo in questo momento.
faccio un fit di un set di dati con una funzione che ha 2 parametri liberi.
come posso valutare in maniera semplice la correlazione dei due parametri di best fit (che ottengo con il classico metodo della minimizzazione del chi quadro)?
mi verrebbe in mente di variare con una certa continuità i due parametri attorno a quelli di best fit, ...

Ciao a tutti,
Potete spiegarmi come si ricava la seguente funzione composta???
$G = F \circ F + F$
(il simbolo $\circ$ dovrebbe essere a mezz'aria, significa composizione)
Avendo:
$F = < f(x,y), g(x,y) >$

Ciao a tutti, sono nuovo qui! E' il primo forum a cui scrivo e quindi sono un po' impacciato nello scrivere.
Ho un problema sulla convergenza totale di questa serie di funzioni:
$f(x)=\sum_{n=1}^\infty\frac{-n}{e^(nx)+e^(-nx)}$ con $x\in\RR$
Dunque, intanto per $x=0$ non converge perchè il termine della serie non è infinitesimo.
Poi provo a fare un ragionamento per la sommatoria quando $x\>\0$:
se provo a maggiorarla minorando il denominatore la serie diventa:
$sum_{n=1}^\infty\frac{n}{e^(nx)}$. Quindi ...

Da pochi minuti è il compleanno di Saretta (norve)!! :move:move:move
AUGURI !!!! :beer:beer
Ti voglio bene, buon compleanno :love
in un bicchiere si versano 50cm3 di acqua e 50cm3 di alcol etilico.
ricordandoche la densità dell'acqua è 1000kg/m3 e quella dell'alcol è 800kg/m3 calcola:
1 la massa della miscela acqu-alcol contenuta nel bicchiere
2 il volume della miscela
se potete rispondete entro domani mattina
grazie.
un cubo ha lo spigolo di(10+-0,1)cm
calcola:
1 la superficie totale del cubo
2 il volume del cubo
3 l'incertezza percentuale sulla misura della superficie
4 l'incertezza percentuale sulla misura del volume
le risposte sono:
1 (6,0+-0,1)dm2
2 (1,00+-0,03)dm3
3 1,7%
4 3%
se potete risolverlo passaggio x passaggio per stasera perche mi serve x domani
grazie.

qualcuno mi aiuta con questo quizzetto ?
non mi ricordo le regole.....
"tre amici giocano ai dadi e fanno 3 tiri. Ogni tiro il perdente deve pagare a ciascuno degli altri due la cifra che ognuno di loro possiede in quel momento. Ogni giocatore perde un tiro e quindi alla fine dei 3 tiri si trovano ciascuno con 6 euro. Quale cifra aveva ciascuno inizialmente ?
Grazie mille....

Tanti auguri Luca per i tuoi 19 anni :) Credevi che non me ne ricordassi eh? ti auguro il meglio per questa nuova vita che stai intraprendendo... ti voglio bene, lo sai !
:surprise

Salve ho un problema con un esercizio che può sembrare molto banale , tratto dall' halliday.
Questa è la traccia:
Una sfera conduttrice uniformemente carica avente raggio di $1,2m$ ha una densità di carica superficiale di $8,1 µC/m^2$
Si trovi la carica sulla sfera
Ovviamente viene subito da pensare a fare il prodotto tra la densità e l'area superficiale della sfera($4pir^2$), ma il risultato che ottengo è diverso da quello del libro. Quindi è il libro che si ...
ciao a tutti...
volevo kiedere come è andato l esame di scienza politica e quali sono le domande che hanno fatto...???hanno kiesto il libro partecipazione e conflitto???o solamente il manuale e le ragioni del no???
e inoltre volevo kiedere, ke domande hanno fatto di economia politica???
hanno kiesto solamente il libro principale???
come sono le 2 commissioni???
potreste tradurre questa frase che non capisco come si deve. grazie.
non sempre pulcherrima sunt utilissima

Quale è il metodo più semplice per tradurre versioni di latino e greco, nella spiegazione usate un pò di esempi.
Ciao a tutti. Sono uno studente della specialistica di Scienze Geologiche.
Volevo chiedere a tutti voi:
AVREI 12 CREDITI DA IMPEGNARE COME MATERIE A SCELTA, E COME SAPRETE QUASI SEMPRE SI SCELGONO DELLE MATERIE SEMPLICI O RAPIDE DA FARE. Vorrei allora sapere quali sono nel vostro corso di studi materie di questo tipo, davvero semplici, magari dove il prof.aiuta anche e soprattutto con i voti???
Io avevo pensato dato il mio corso di scegliere GEOCHIMICA E GEOFISICA APPL.ALLA GEST E PROT.DEL ...
Ciao a tutti,
vorrei delle informazioni sui corsi storia della musica 600-700 e storia della musica 800! e soprattutto sulle relative professoresse Pasquini Elisabetta e La Face Giuseppina!!!Che domande fanno agli esami??
Vi prego e' urgente!!!

Salve volevo proporre il seguente quesito:
dato l'anello Zn ed il sistema lineare congruenzale $Ax$= b (mod n) per n non primo,
calcolare X= $A^(-1)* B$.
Se fossimo in Zp, p (primo) si ricorre alla vecchia cara Eliminazione di Gauss-Jordan, mentre se p non è primo e
dunque siamo in Zn...ke si fa???
Con quale algoritmo si può risolvere??
Il suggerimento che mi hanno dato era basato sul fatto che:
- se i coefficienti in A erano definiti secondo il prodotto di ...

1) problema:in una caserma, per il rancio quotidiano si aquistano 100kg di pane,un quantitativo di pasta pari alla metà del pane più 15kg,6kg di riso e 10confezioni di merendine da 60g ciascuna.Calcola quanti sono i militari se il consumo medio complessivo dei vari prodotti è stato calcolato in 6hg per militare?
2)problema:un fioraio deve confezionare alcuni mazzi di fiori,ciascuno composto da 5 rose e 6 gladioli.Ha a diposizione 48 rose e 65 gladioli.Quanti mazzi può confeionare? ...
mi potete aiutare a tradurre questa versine??
Le navi di Enea nella tempesta(II)
Extemplo Aeneae solvuntur membra pavore; ingemit, ad sidera palmas tendit, deosque piis precibus invocat. Sed saeva procella navium vela ferit ferusque Aquilo undas ad sidera tollit. Remi franguntur, propas avertunt nave set graviter fluctuant. Unam navem unda nimia in puppim ferit: excutitur gubernator et rapido mari voratur. Apparent in gurgite vasto rari viri, arma virorum et Troiae gaza per undas.
Demum ...
Ragazzi sto davvero impazzendo! Sono stata in fotocopisteria per procurarmi il testo di Sociologia del lavoro "Sociologia del mercato del lavoro" di E. Reyneri, ma mentre nel programma è indicato il teto del 2005 e per quanto riguarda il 2° modulo addirittura il testo del 2002...in fotocopisteria e in negozio hanno solo l'ultima edizione: quella del 2008, completamente diversa rispetto alle altre! Qualcuno ha i testi o le fotocopie da concedermi in prestito o da vendermi? Please...
Ciao a tutti raga ho un problemino con il calcolo di un limite.
$lim_(x->+\infty)log(x+sqrt(x^2+1))-2x$; allora io per calcolarlo ho messo in evidenza $x$ e quindi ho ottenuto.
$x(log(x+sqrt(x^2+1))/x-2)$.Ora questo limite $log(x+sqrt(x^2+1))/x$ posso ricondurlo a questo limite notevole $lim_(x->+\infty)logx/x=0$?Grazie 1000 a tutti.
ciao a tutti,
mi son iscritto al test di valutazione per la specialistica però ho scelto come priorità Economia manageriale solo che ho sbagliato perchè avrei dovute scegliere Scienze economiche. C'è possibilità di cambiare?
Non ancora pagato la tassa