Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ricordate quando vi avevo parlato di quel ragazzo che non voleva dichiararsi...?!
bhe, il 21\07 s'è dichiarato...
grz a tutti x i consigli...
li ho seguiti ed è andato tutto a buon fine... :)

Ciao a tutti!
E' da qualche mese a questa parte che mi sto appassionando alla scrittura di documenti con il Latex (praticamente ormai open office ha fatto le ragnatele).
(S)fortunatamente sto utilizzando il software LyX come editor, ma è un software che (praticamente) non permette l'apprendimento del codice (anche se ha la buona cartatteristica di essere immediatamente utilizzabile). Ma, come ho imparato, fare le cose senza sapere esattamente cosa si stq facendo taglia le gambe alle ...
ciao a tutti,dovrei studiare le proprieta' di convergenza di questa serie:
[math]\sum_{n=1}^\infty\frac{(-1)^nsen^nx}{n2^n}[/math]
e inoltre devo calcolarne la somma della serie derivata.
Premetto che non so dove mettere le mani, queste serie mi mandano proprio nel pallone! ma come si fanno???????? grazie anticipatamente per l'aiuto.

Dato un triangolo ABC rettangolo in B del quale sia h l'altezza relativa all'ipotenusa.Detta x l'ampiezza dell'angolo ABC e posto tgx=f si esprima per mezzo di f e h il perimetro del triangolo.
Fra i triangoli isosceli inscritti in una circonferenza di raggio asseganto si determini la funzione che esprime la somma dell'altezza e del doppio della base.
Si conduca internamente a un angolo retto ADC una semiretta DC che forma con DA un angolo ADC =x presi rispettivamente su DA E DB su due ...
I punti a)e b) sono riuscita a svolgerli , ma non capisco il punto c). Grazie del tempo che potrete dedicarmi.
Data l'ellisse di equazione 16x^2+25y?2=400, determinare:
a) l'equazione della retta AB, essendo A e B i vertici dell'ellisse di ascissa e ordinata positive;
b) le equazioni delle rette parallele ad AB che hanno dai fuochi dell'ellisse distanza uguale alla lunghezza del segmento AB;
c) detto F il fuoco di ascissa positiva, sull'arco AB dell'ellisse posto nel 1°quadrante, un punto ...

Buongiorno a tutti.
Sto preparando il mio primo esame, Analisi 1, e purtroppo non riesco ad arrivare intuitivamente alle dimostrazioni dei teoremi, nonostante abbia studiato il programma dall'inizio, in maniera molto scrupolosa.
Non mi perdo ulteriormente in chiacchiere, ma anzi vi espongo subito il mio problema:
nella dimostrazione di tale teorema, non arrivo a capire varie cose.
La prima fra queste è perchè, se individuo un punto Yo appartenente al codominio f(X), questo dovrebbe ...
Avrei questa serie e gradirei se qualcuno mi confermi il mio procedimento se si errato o corretto:
$sum_{n=1}^(+infty) (1+3/n)^n*(1/n^2)$
ho applicato il criterio del cofronto asintotico confrontandola con la serie $sum_{n=1}^infty 1/n^2$ che come ben si sà è convergente.
Quindi:
$lim_(n to +infty) ((1+3/n)^n*(1/n^2))/(1/n^2)=lim_(x to 0) ((1+3x)^(1/x)*(x^2))/x^2=e^3$
con questo possiamo dire che la serie è convergente alla serie armonica

Ciao a tutti,
Non riesco a capire come si compongono funzioni vettoriali...
Per esempio $G:R^2 -> R^2$ dove $G(x,y) = (x^2y^2-1, 2x-y)$ mi chiede di calcolare la matrice jacobiana $JH(1,1)$ sapendo che $H = GoG$
Ma questa funzione $H$ come si compone? Grazie in anticipo!
Nell'ultimo compito di analisi il prof ci ha dato da risolvere questa funzione:
$f(x)=(x^4-|x|x^3+x)g(x)$
essendo
$g(x)="inf"\{e^(-nx) ", con "n in NN\}$
Sinceramente non saprei da dove iniziare a metterci mano.Qualcuno può darmi qualche spunto
Dato che ho da poco scoperto le mie gravi lacune nell'argomento delle successioni qualcuno mi può consigliare qualche dispensa/libro on-line per colmarle?Nel topic http://www.matematicamente.it/forum/studio-di-funzione-con-inf-t44337.html ho notato le mie gravi lacune nel trovare gli estremi di una successione.
Penso sia arrivato il momento di staccare la spina. Buone vacanze a tutti.
uff,2giorni fa, mi hanno bloccato l'account di facebook, nn so il xkè, nn ho fatto nnt di illecito(insulti,foto oscene ecc.razzismo niente di niente)senza motivomi hanno disattivato l'account,senza preavviso,non so cs fare ieri ho mandato una email a ki di dovere e ankora nn mi risp,c'è qualcuno a cui è successa la stessa cosa?se si qnt tempo hanno risp?ve l'hanno riattivato l'account?uff ci sn rimasta malissimo xkè avevo tt gli amici ke n sentivo da tanto e nn voglio rifarmi un'altro account ...

aiuto !!!!!
il 14 faccio la cresima e tutti mi stanno chiedendo cosa vorrei come regali...
NON NE HO IDEA !!!
poi mi hanno detto che se non gli do idee mi regalano i soliti braccialetti ocecchini e cose varie che non uso...
mi potreste dare qualche idea ??
GRAZIEEEEEEE


Ragazzi è possibile iscrivermi a più di 300 gruppi su Facebook? C'è un metodo? rispondete è urgenteeeeeeee

«La piscina ha messo incinta mia figlia»: ha dell'incredibile il titolo della notizia che compare su un giornale africano, ma appropriata alla storia riportata.
La signora polacca Magdalena Kwiatkowska ha fatto causa a un hotel egiziano perché la figlia sarebbe rimasta incinta dopo aver fatto un bagno in piscina a causa di liquido seminale "vagante" nell'acqua.
La tredicenne una volta tornata in Polonia si sarebbe poi resa conto di essere incinta.
«La madre - racconta una fonte del settore ...

[youtube][/youtube]
Succede tutto sabato pomeriggio in una Teheran campo di battaglia tra le milizie del governo e opposizione disarmata. Dura 37 secondi, ma minaccia di spazzare via 30 anni di regime e rivoluzione. Inizia in un istante, come quel colpo al cuore sparato da chissa' dove. In quel primo fotogramma la schiena di Neda, il suo petto ferito sono tra le braccia di papa'. È un istante. Lui l'appoggia sull'asfalto di Karengh Street, le si china sopra. Neda non parla, non si muove, non ...

Intanto che sono un po' in pausa studio, vi propongo due quesiti: l'argomento è la costruzione di misure aventi immagine di una certa "forma".
Nel seguito per spazio di misura si intende una terna $(S,\mathcal{R},mu)$ in cui:
- $S!=\emptyset$;
- $\mathcal{R} \subseteq P(S)$ è una $sigma$-algebra;
- $mu: \mathcal{R} \to [0,+oo]$ è $sigma$-additiva su $\mathcal{R}$ e non identicamente uguale a $+oo$ (o, equivalentemente, tale che $mu(\emptyset)=0$).
L'immagine della misura ...

Ho tentato tutte le soluzioni possibili e immaginabili che mi sovvenissero alla mente per risolvere tale espressione, ma con scarsi esiti. Ho applicato le proprietà delle potenze e fattorizzato certi numeri lì dove lo reputassi opportuno per calcolare più agevolmente alcune basi. Eppure l'espressione si presenta sbagliata lì dove ho applicato il primo passaggio, ed i passaggi successivi, contaminati ormai dall'errore di questo primo passaggio, gli restano però coerenti, nel senso che l'errore ...

Per verificare se una funzione a due varibili è continua in punto è giusto calcolare il limite sostituendo al posto delle due variabili il valore del punto,( come facciamo nel caso di una varibile ) e andando a verificare che il valore trovato è uguale al valore della funzione nel punto? ho fatto diverse ricerhe ma non ho trovato nessun link che sia chiaro, con esercizi.Mi potreste aiutare a capire come calcolare il limite in un punto e a verificare la continuità ?