Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Salve,
qualcuno mi può aiutare, fornendomi qualche link con qualche esercizio, con il concetto di elasticità in economia? Io intanto ne cerco da me, però chiedo comunque il vostro aiuto, magari più "mirato" di quello che potrei darmi da solo. Su internet, infatti, trovo soltanto esercizi da svolgere e basta, a me interessava più qualche situazione pseudo-reale da poter autonomamente formalizzare tramite questo concetto.
Devo tradurre in latino questa frase. Mi aiutate a verifarne l'anailisi logica? Grazie.
finita la partita = compl. oggetto + attributo (oppure p.v. + soggetto)
io = soggetto
ero = copula
fradicio = p.n.
di sudore = compl. di causa

Io so che $f$ è strettamente crescente $<=>$ $f'(x)>=0 AAx$ e l'insieme dei punti in cui $f'(x)=0$ ha interno vuoto.
La dimostrazione di questo fatto che ho io arriva a dire:
$f$ è debolmente crescente ma non strettamente crescente $<=>$ $f'(x)>=0 AAx$ e l'insieme dei punti in cui $f'(x)=0$ ha interno non vuoto. E dopo fa seguire subito la tesi... quale passaggio implicito usa?
ciao, ho questo limite
$\lim_{x \to \-3^-}(x^2+x-6)\(x^3+6x^2+9x) $
scomposto alla fine ottengo $ (x-2)/[x(x+3)]$
e qua ho il dubbio : $-5/0= -infty$, però , dato che il limite parte da sinistra secondo me bisognerebbe cambiare di segno quindi io ho fatto $+infty$, il risultato è $-infty$.
qual è l'errore nel mio ragionamento? , ma se il limite parte da sinistra non si deve camiare di segno l'infinto? grazie mille

Ciao a tutti! Sono alle prese con alcuni quesiti di filosofia, riuscireste ad aiutarmi? Grazie in anticipo
1) Qual'è la differenza tra Cartesio, Lock, Kant nel sviluppare il tema della conoscenza. (circa 50 righe)
2) Sviluppare una definizione del concetto di libertà, a partire dalla critica alla ragion pratica. (circa 25 righe)
3) Differenza tra empirismo e razionalismo
Ciao ragazzi qualcuno sa dirmi l'ora e l'aula dell'esame? la prof è inrintracciabile!..ah sapete dirmi come è la prof,cosa chiede?avete studiato dai lucidi?....a un passo dall'esame mi sto facendo prendere dall'ansia ...grazie ciao:eek:

Ciao a tutti,
data una costante $V $ intera e positiva, e una sequenza di valori noti $p_1 ... p_{V^2}$ compresi tra 0 e 1, ho bisogno di calcolare il risultato della seguente sommatoria discreta:
$\sum_{s=1}^{2^{v^2}} \{ \prod_{i=1}^{V^2} [ \lfloor \frac{s}{2^i} \rfloor Mod2 (2 p_i- 1) - p_i + 1 ] \sum_{i=1}^{4} \sum_{j=1}^{4} [ \lfloor \frac{s}{2^{1+iV}} \rfloor Mod2 \lfloor \frac{s}{2^{4V+j}} \rfloor Mod2 \lfloor \frac{s}{2^{i+jV}} \rfloor Mod2 ] \}<br />
$
Come potete vedere la sommatoria iniziale contiene un numero esponenziale di termini (rispetto a $V$) e questo rende la risoluzione del problema impossibile utilizzando il calcolo numero (ovvero il PC!). Mi chiedevo se esiste un modo algebrico per ...

Ecco il quesito che vi sottopongo:
"Una piramide retta ha per base un rombo circoscritto a una circonferenza il cui raggio è lungo $15 cm$. Sapendo che il lato del rombo è lungo $22 cm$ e che l'altezza della piramide è lunga $20 cm$, calcola la superficie totale del solido. A quale distanza dal vertice si deve trovare il piano che seca la piramide secondo un rombo di area $500 cm^2$?".
Per la prima parte del problema, non vi sono grosse difficoltà: ho ...
Qualcuno sa quando usciranno on line i piani di studio del corso di laurea specialistica in scienze storiche? Qualcuno ne sa qualcosa o può già metterli a disposizione? Insomma siamo a fine agosto... grazie a chiunque potrà aiutarmi.

Buonagiornata, chiedo, gentilmente, un piccolo indizio sul seguente quesito. Grazie mille.
Considerando che la media e lo scarto quadratico medio di un campione sono pari rispettivamente a 40 e a 5, quale sarà lo scarto ridotto z relativo a un soggetto che ha un valore pari a 2 volte lo scarto quadratico medio sopra la media?
(A) 30
(B) -2
(C) 2
(D) 50
Gli studenti, il giorno fissato per il test, dovranno recarsi presso l'edificio 2, all'orario indicato, ove verranno indirizzati alle aule a cui sono stati destinati. Si sottolinea che non è consentito ai partecipanti ai test di ammissione l'accesso in auto alla Città Universitaria.
http://www.unict.it/Public/Uploads/article/CTF_conc-681-I%202009-10.pdf
Gli studenti, il giorno fissato per il test, dovranno recarsi presso l'edificio 2, all'orario indicato, ove verranno indirizzati alle aule a cui sono stati destinati. Si sottolinea che non è consentito ai partecipanti ai test di ammissione l'accesso in auto alla Città Universitaria.
http://www.unict.it/Public/Uploads/article/ammessi%20conc%20isf%202009-10%20It%20_4_.pdf
http://www.unict.it/Public/Uploads/article/ammessi%20conc%20isf%202009-10%20affini%20_3_.pdf
Gli studenti, il giorno fissato per il test, dovranno recarsi presso l'edificio 2, all'orario indicato, ove verranno indirizzati alle aule a cui sono stati destinati. Si sottolinea che non è consentito ai partecipanti ai test di ammissione l'accesso in auto alla Città Universitaria.
http://www.unict.it/Public/Uploads/article/Farma_conc-640-I%202009-10.pdf

Ciao. Non riesco a capire quando l'energia potenziale posseduta da un corpo è positiva o negativa. Potete farmi qualche esempio?
Salve...mi sapete dire se rifaccio di nuovo il secondo anno e tipo adesso sto preparando l'esame di ecologia(ke sta l secondo anno al secondo semestre) lo posso dare o devo aspettare il secondo semestre??
Rispondete in tanti!
Ciao a tutti... sono iscritta alla facoltà di giurisprudenza di catania... ma x motivi di lavoro dovrò trasferirmi a Catanzaro e nn so se rimanere iscritta a ct o fare il passaggio alla vostra facoltà. Desideravo sapere la situazione lì da voi è tranquilla? ho sono molto esigenti? xchè da noi è da uscire pazzi!!!!!!! Aspetto notizie da qualcuno di voi.... Grazie

Ciao a tutti,
come da titolo secondo voi, le vostre esperienze ecc. come vedete una laurea speciialistica in ingegneria matematica (che non è una laurea in ingegneria) rispetto ad una in ingegneria (delle telecomunicazioni) in termini di sbocchi professionali, facilità nel trovare lavoro (anche all'estero). Secondo voi, in MEDIA, quale delle due potrebbe portare a impieghi maggiormente remunerati?
un proiettile viene lanciato orizzontalmente con velocità v=2m/s da un punto a quota h=10m. Supponendo che l'accelerazione sia quella di gravità, calcolare il tempo necessario a raggiungere il suolo e la gittata corrispondente.
ho utilizzato le formule del moto di un grave con velocità orizzontale e volevo sapere da voi se sono le formule giuste da utilizzare in questo caso...
Ciao ragazzi mi servirebbe prima possibile una materia a scelta "jolly" nel senso che nn richieda molto tempo per studiarla quindi che sia di poche pagine e possibilmente con un esame scritto e cosa più importante che sia del primo semestre. Cmq si accettano tutte le dritte possibili! Grazie a tutti in anticipo!

Salve a tutti...Volevo chiedervi se sapevate fare un piccolo dialogo in un negozio..con poco battute..tipo 4-5...
Esempio:
bonjour madame
ecc...
Grazie mille:love