Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

salve
la domanda è semplicemente: cosa si intende per forte convessità?poichè suppongo che sia cosa distinta dalla stretta ma nè su internet nè sui libri ne riesco a trovare una definizione soddisfacente
salve ragazzi,
Analisi matematica
determinare n0 tale che dal rango n0 in su (per tutti n >= n0) $ sqrt(n^2+1)-n < 0,01 $
determinare n0 tale che dal rango n0 in su (per tutti n >= n0) $ sqrt(n+1)- sqrt(n) < 0,01 $
una domanda teorica e una pratica
1) mi spiegate in questa frase, cosa significa rango? (io il rango l'ho studiato nelle matrici, ma ke significato ha in questo esercizio?), mi potete anche dire come si chiamano questo tipo di esercizi, cosa devo cercare sul libro o su ...

ciao a tutti volevo chiedervi un'informazione.
ho letto che da quest'anno (io parlo x le scuole superiori ) il voto di religione farà media come tutti gli altri voti e quindi farà media per il voto finale, ma è vero che facendo l'ora di religione si ottengono dei crediti in più per l'esame di maturità?
Grazie a tutti, un bacio

Salve ragazzi, buona sera.
Qualche giorno fa ho fatto un compito e ricontrollandolo a casa mi sono accorto di aver fatto un errore.
Si tratta della serie:
$\sum_{n=0}^infty (1/(2z+i))^(2n)$
Confrontando il risultato con gli altri ragazzi ho visto di aver determinato correttamente ove essa converge, ovvero all'esterno della circonferenza di raggio 1/2 e centro (0,-1/2).
Solo che ho commesso un errore, dopo aver detto che si trattava della serie geometrica di ragione... e che come tale divergeva se e solo ...

Negli ultimi 3 anni ci sono stati 3 incontri ufficiale tra gli utenti (Firenze, Roma, Milano), gli ultimi due specialmente nella parte finale dell'anno.
Parlavo con Luca Lussardi (il quale ha esteso a Camillo) dell'eventualità di provare a organizzarne un altro anche perchè, considerando le passate organizzazioni, si sa che non è un processo che si conclude con 2 giorni.
Da ciò l'idea di iniziare a parlarne già da ora.
Dunque, come periodo non vedo male Ottobre: i giorni 11 e 18 sono di ...

traduzione dal latino all'italiano
- Spernite, pueri, sordida et abiecta.
- Post pugnam, consul in hiberna reducit copias sociorum.
- Silius Italicus, clarus insignisque poeta, in Neapolitano suo vitam finivit.
Traduzione dall'italiano al latino :
- Non sempre le cose utili sono oneste.
- Siano gli uomini desiderosi delle cose oneste e utili
mi serve un aiuto nelle frazioni algebriche...cm si fanno diciamo una spiegazione..urgente!!

Salve a tutti sono alle prese con questa sommatoria che non so proprio come scomporre.. su internet ho cercato di trovare qualche proprietà o sommatorie note ma non sono riuscito a ricavare molto, quindi ho pensato a voi
[size=150] $ sum_{i=0}^logn 2^ii $[/size]
Grazie mille in anticipo
vi prego!! è urgentissimo!!! mi potete dare una mano nella traduzione di queste due vesioni?? non serve una traduzione perfetta...GRAZIE 1000!!!!
1) UN ASTUTO POETA
Quidam Graecus poeta , quia imperatoris Augusti gratiam sibi conciliare volebat, solebat cotidie, cum Augustus e Curia exibat, imperatori occurrere et ei poema suum porregere in quo Augustus ut humani generis decus atque lumen Romani imperii continenter celebrabatur . Sed Augustis eius opus semper recusabat, quod malos poetas ...
Salve...avrei bisogno della traduzione della versione "il dado è tratto" Plutarco.
Grazie in anticipo

Origine: www.ilmessaggero.it
ROMA (8 settembre) - E' morto a Montecarlo Mike Bongiorno. Aveva 85 anni.
:(
Ciao a tutti...:rolleyes:vorrei richiedere il prolungamento per l'esame di politiche sociali di giorno 24/09 della prof. Timpanaro!!Chi di voi è d'accordo??:confused:
Fatemi sapere è importante!!
Grz ciao ciao

ciao ragazzi.. vi propongo una cosa: in questo topic dovete copiare il cuoricino e mettere il nome del/la ragazzo/a del cuore... insomma la persona di cui siete innamorati, il/la vostro/a fidanzato/a... so che può essere stupido ma ci tenevo a metterlo... ciao ciao!
............***....
........*.........*
.....*...............*
...*....................*
..*......................*
.*........................*... ......*....*
*.........................*... ...

Dimostrare che per ogni numero pari $n\in NN$ il polinomio
$f(x)=1+x/(1!)+x^2/(2!)+x^3/(3!)+...+x^n/(n!)$
e' maggiore o uguale a zero per ogni $x\in RR$.
Infatti anche me mi interesavano le domande dell Linguaggi Settoriali III .

è possibile scomporre un processo stazionario "qualsiasi" in due o più processi stazionari autoregressivi?

Non so quasi niente di fisica ma mi è venuta un'idea che mi ossessiona da una settimana, quindi mi permetto di postarla anche se probabilmente sarà una cavolata.
Se ho ben capito le "note" dipendono dalla frequenza della vibrazione generata dallo strumento. Se noi prendessimo una melodia e la riportassimo su un grafico avremmo una funzione che associa ad ogni istante nel tempo una determinata frequenza- una specie di spartito su un piano cartesiano. Ammesso che la melodia sia derivabile, se ne ...

Devo fare un integrale ma ho solo dei dati discreti e non la funzione. Allora usando la funzione spline mi sono trovato la funzione continua ma non ho comunque l'equazione. La funzione polyfit non va bene perchè non approssima il comportamento che è oscillatorio.
come posso fare?
grazie
ciao! che ha fatto l'esame al primo appello, potrebbe darci qualche info sulle domande e sull'esame? grazie:)
Una pallina di massa m si trova su un piano orizzontale liscio ed è collegata, tramite un filo inestensibile, di massa tracurabile e passante per un piccolo foro O praticato nel piano,a un corpo di massa M posto al di sotto del piano sopra la verticale passante per O. All istante t=0 la pallina è a distanza d da O e possiede veloctà V(vettore) parallela al piano e normale a filo!!!
a)Nella fase di moto immediatamente successiva a t=0, la pallina si avvicina o si allontana dal foro O?
b)Si ...