Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
katy83-votailprof
ciao a tutti ragazzi, eccoci qui inizia il nuovo anno :) magicamente mi sn trovata iscritta al secondo anno pur nn raggiungendo i crediti necessari... ;) adesso possiamo darci le materie anche dl secondo anno? e qualcuno di voi sa dirmi quali sono le materie propedeutiche???? :ciaociao: :grazie:
4
21 set 2009, 12:44

Lovely_pink
mi potreste aiutare a inventare una frase per ciascuna di queste parole: cuoio,promiscuo,innocuo,scuotere,circuito,squalo,quesito,quoziente,proficuo,antiquario mi potete dire anke ke cs significano alcuni plss è davv urgente
1
23 set 2009, 16:43

morbidella-votailprof
qualcuno sa dirmi se la prof.ssa concede solitamente dei prolungamenti. poichè la data del 28 è stat anticipata al 24 mi sono ritrovata un po a correre con lo studio.:muro:

grazy-votailprof
ciao a tutti..qualcuno è in grado dispiegarmi come si determina il grado di omogeneità di1funzione?è inutile..non lo capisco..grazie
4
15 set 2009, 17:04

Lovely_pink
mi potreste aiutare a inventare una frase per ciascuna di queste parole: cuoio,promiscuo,innocuo,scuotere,circuito,squalo,quesito,quoziente,proficuo,antiquario mi potete dire anke ke cs significano alcuni plss è davv urgente
0
23 set 2009, 16:43

baby.luna.94
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=pmJgdXkAqMU&feature=fvst[/youtube Cosa ne pensate di questa canzone??? :)
2
23 set 2009, 16:12

- -MiMi- -
ciao a tutti...potete aiutarmi a fare due piccoli problemini ke io non so fare ? allora 1) Scrivere l'equazione della retta passante per il punto d'intersezione delle rette 3x-y=4 e 2x+3y=6 e parallela alla retta 5x-1/3y+1/4=0. 2) Scrivere l'equazione della retta passante per il punto (-1/5; 4/5) e perpendicolare alla retta di equazione x-3y=15 GRAZIE!
7
20 set 2009, 15:09

lilla69
Ciao ragazzi sono in grave difficoltà mi servirebbe un aiuto ad economia.Il 21/2 il fornitore Marchi invia i seguenti prodotti(IVA ordinaria): 300 pezzi di merce AX al prezzo unitario di € 24 sconto 5% 670 pezzi di merce BW al prezzo unitario di € 36 sconto 5%+3%. Sono addebitate spese di trasporto a forfait per € 150.Il 26/2 si riceve la fattura del fornitore Marchi.Regolamento a pronti(28/2)con bonifico bancario. come si risolve in partita doppia?? aiutatemi vi prego...grazie in anticipo ...
1
14 set 2009, 17:41

francycafy93
sono al secondo giorno di scuola e il nuovo prof di diritto mi odia... eppure nn ho ftt nnt di grave.... sono sola rientrata in classe con 5 minuti di ritardo.... cs posso fare x rimediare???? x il prof la puntualità e importantissima...!!!! rx in tanti...
2
16 set 2009, 15:34

Siryana_85
Salve! Sono una studentessa d’informatica e ho bisogno del vostro aiuto. Devo sostenere un esame di analisi numerica, dove il programma spazia dalle risoluzioni dei sistemi lineari con metodi direttivi e iterativi (Gauss, fattorizzazione LU e PLU, pivoting, Choleski, Jacobi e Gauss-Seidel, ecc…), alle trasformazioni geometriche nel piano, alla ricerca delle radici di un’equazione al matlab. Il testo adottato dal decente è: J.F.Epperson: Introduzione all'analisi numerica. Ed. Mc-Graw-Hil ...

nellytarasco
Mundus est universitas rerum,in quo omnia sunt et extra quem nihil,qui Graece dicitur cosmos.Elementa mundi quattuor:ignis,ex quo est caelum,aqua,ex qua mare Oceanum,aer,ex quo venti et tempestates,terra,quam propter formam eius orbem terrarum appellamus.Caeli regiones sunt quattour:oriens,occidens,meridies,septentrio.Caelum dividitur in circulos quinque:arctium et antrctium,qui ob nimiam vim frigoris inhabitabiles sunt;aequinoctialem,cui quae subiacet regio catacecaumene dicitur neque ...
2
12 apr 2009, 18:13

lexis
un tortuoso viaggio di ritorno.... m potete dire cme è la versione in latino e la traduzione?
1
22 set 2009, 18:12

sid_vicious
E siamo ancora Qui Siamo nel duemilanove E ancora si parla di morti Di fame Morti sul lavoro E guerre in medio oriente Politici corrotti E mafia meridionale Ci avevano promesso un mondo migliore Un economia perfetta Un sistema rivoluzionario Ci avevano promesso Perfino la pace nel mondo E siamo ancora qui Ad aspettarlo sai? E siamo ancora qui Ad aspettarlo sai? Comincia un nuovo anno Scolastico Nuove riforme Non si capisce Mai niente E noi continuiamo a ...
4
20 set 2009, 12:17

sid_vicious
e siamo a tre in tre giorni XD Ballata in Mi minore Questa vita mi opprime Trovo la libertà solo in questo mi minore Questi muri mi stringono Li romperò con questo mi minore Questa città mi toglie il fiato Ma per volar mi basta un re maggiore E poche altre note Mi sol re do si la Mi sol re do si la Mi sol re do si la Mi sol re do si la E questo è l’inizio di un sogno Diventare cantautore Scrivere canzoni E far pensar la gente Grandi funerali con discorsi ...
5
21 set 2009, 19:16

John96
"Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai nella XXXXX più oscura che la diritta via era smarrita. E devo dire che era molto dura quella XXXXX sempre più oscura!" Salve, sono nuovo la scuola incomincia tra poco e mi serve il riassunto del libro "L'Isola Maledetta" di Mariella Ottino e Silvio Conte, se possibile di ogni capitolo (sono 35!!)...questo libro non è altro che la continuazione de "L'Isola del Tesoro" di Stevenson, ma è ancora più palloso...ho già riassunto 12 capitoli ed è ...
5
4 set 2009, 12:20

videl96
chi di voi ha dei matti nella classe?io ne ho molti!
35
3 dic 2008, 15:48

Noctis Lucis Caelum
Un esercizio dice di mettere un numero naturale al posto delle x per far verificare le seguenti operazioni ma non mi trovo: $40 - x/3 = 80/3$ La prima cosa che ho pensato è la prova della sottrazione quindi: $x/3 + 80/3 = 40$ l'unica soluzione è che $x$ sia $-40$ quindi: $40 - 40/3 = 80/3$ mi trovo solo che non penso la soluzione sia -40 ma è l'unica soluzione ho provato anche con el ...

thorpey
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo nel vostro stupendo foro e spero vivamente che possiate aiutarmi. Vi spiego in breve il mio problema. Io durante gli esercizi mi trovo davanti un circuito con MOSFET (con solo gate, source e drain...senza bulk)a canale p ed n, risolvo il circuito trovando le zone di funzionamento di tutti i MOS e le correnti e le tensioni. Poi mi trovo i paramentri differenziali di ogni MOS (gm, go). Fin qui tutto bene poi il problema mi chiede ti trovare il circuito ...
2
22 set 2009, 17:01

M.C.D.1
Ragazzi Volevo Sottoporvi Alcuni Quesiti: Nelle equazioni congruenziali e' sempre possibile calcolare l'inverso aritmetico??C'e' una condizione per cui si possa stabilire se si puo' o meno determinare l'inverso? Ad esempio nell'equazione $6x \equiv 9 (mod15)$ qual'e' l'inverso? Attraverso l'algoritmo di euclide ottengo 3 = 15*1 - 2*6 inoltre -2 congruo 13 (mod15)... Quindi dovrebbe essere 13? Inoltre nella medesima equazione e' possibile dividere tutto per 3?? Grazie Per Eventuali ...

Sutreffa
Salve a tutti innanzitutto mi presento sono Stefano e sono alle prese con una formula che non riesco a risolvere. Chiedo scusa se forse posto nella sezione non idonea o in modo inesatto. La formula è la seguente: $ (e^(k(x-p))-1)/(e^(k(y-p))-1)=(t-m)/(q-m) $ e = numero di nepero dovrei ricavare k dalla funzione ..... ma sono 3 giorni che ci provo senza risultato. Chiedo scusa per le eventuali inesattezza, ma mi sono ritrovato a confrontarmi con questa formula solo con i ricordi liceali. Spero nel vostro ...
4
20 set 2009, 01:05