Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Non ho idea di come risolvere questo problema di Cauchy tramite trasformata di Fourier, se non potete risolverlo tutto almeno indicatemi dove iniziare please
$\{(\Delta_x f+ f - f_t = 0 , " in " RR_+^(n+1)),(f(x,0)=\Phi(x), x in RR^n):}$
Sarebbe un sistema ma non riesco a sistemarlo credo si capisca lo stesso

ciao a tutti, mi potete spiegare come si scrive l'equzione di una retta nel piano cartesiano parallela all'asse x? ill punto è -3 e 9
La mia prof. come dice uno di zelig, è costantemente i******** come una bestia, lei entra in classe sempre con un ringhio, e al posto di dire buongiorno, con la voce da alterata dice :"perchè nn state ripassando!!, prendete i libri!!.
Una volta "ce lavete presente il panino portachiavi di stoffa?", l'ho preso x finta, e mentre giravo lei:"Non fare briciole sulla cattedra!!!!!!!!!!!!!!". Poi me ne vado al posto e con lo stesso panino dico che devo ancora finire di magnare, e lei con la voce ...
2 Epaminondas adeo veritatem diligebat ut ne ioco quidem mentiretur.
4 Milites se in castra recipiunt unde erat egressi.
5 Hannibal, quotienscumque(= ogni volta che) cum Romanis congressus est, semper discessit superior.
6 Parentibus pollicemur nos verum dicturos esse.
11 Cum Caesar, appropinquante vere, in Illyriam profectus esset, subitum bellum in Gallia coortum est.
3 Philippus, Macedonum rex, multa moliebatur ut Graecorum civitates in suam potestatem redigeret.
5 Hannibal, quotienscumque(= ogni volta che) cum Romanis congressus est, semper discessit superior.
6 Parentibus pollicemur nos verum dicturos esse.
7 Egredere ex urbe, Catilina, libera rem publicam metu, in exilium proficiscere.
8 Multi reges ex regnis suis venerunt ut Augusto obsequerentur.
11 Cum Caesar, appropinquante vere, in Illyriam profectus esset, subitum bellum in Gallia ...

Ciao ragazzi, qualcuno, ha qualche dritta o consiglio da dare a me (e anche agli altri) per essere la cocca dei prof??? o almeno per stargli simpatici!!!!! so ke è da persona un po antipatica, ma e utile per tutti noi!!! grazie
ciao a tutti, scusate per la domanda ma ho dei dubbi sulle abilità informatiche, linguistiche e professionali.:muro:
in che cosa consistono quelle linguistiche?
devi sostenere l'esame di tutte e tre prima di avere i dieci crediti?

Ciao a tutti. E' da parecchio tempo che non scrivo sul forum, perciò vi saluto tutti.
Sintetizzando sto studiando informatica, l'inizio, in particolare i Tipi di informazione.
Per quanto rigurada la distinzione tra tipi atomici e tipi strutturati non ci sono problemi, così come ho anche capito il tipo logico, il tipo carattere, il tipo enumerativo. Il problema sta nel fatto che non ho capito invece: il tipo intero, il tipo reale, i tipi definiti dall'utente, il tipo array monodimensionale e ...

Ciao a tutti,
dopo aver visitato più volte questo forum ho deciso di iscrivermi, vista la passione che condivido con tutti voi.
Nonostante alla registrazione abbia dichiarato di essere nato l'1 gennaio 1902 (una reazione istintiva ad una domanda personale ), ho 35 anni e abito in provincia di Monza e Brianza (sigla MB, ancora assente dal menù a tendina della pagina di registrazione).
Leggo di matematica e discipline derivate a tempo perso, ma consistentemente da alcuni anni. La ...
Qualcuno per favore saprebbe dirmi quando fa esami il prof per i fuori corsa visto che la data in calendario si riferisce ai studenti in corso.
grazie a tutti coloro che mi aiuteranno
ciao, ho un problema con un esercizio sulle funzione (sono al V liceo scientifico)
$f(x)=log_2(|(1/2)^x-1|+(1/2)^x+1)$ e $g(x)=1/(2^(x-3))-1
a)per determinare il dominio della prima porrei l'argomento del logaritmo maggiore di zero, ma non riesco a orientarmi perchè con i moduli mi imbroglio...
b)per determinare il codominio della prima dovrei prima determinare l'inversa e poi trovare il suo campo di esistenza. Io ho capito che se voglio trovare il codominio devo trovare il dominio ...

Domanda! scusate la mia ignoranza e il modo di porla, supponendo di conoscere con certezza l'esatta area di questo "segmento circolare"ABCD (vedi disegno), dico esatta e non approssimata a causa dell'approssimazione di pi greco usato per calcolarla, credo, potrebbe essere utile a qualche cosa?
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i26 ... rchio1.jpg
"sono abbastanza sicuro" di essere riuscito a calcolare quest'area in maniera assolutamente esatta, usando solo le operazioni elementari cioè, ×,+,-,:, e usando delle frazioni ...

Sia $f(x,y)$ una funzione reale di due variabili reali, di classe $C^1$ in un aperto.
Sotto quali ipotesi il gradiente di $f$ è ortogonale alle curve di livello di $f$?

Il proff ci ha dato il seguente esercizio: Quale può essere il tempo che un punto mobile impiga nel percorrere un ellisse di semiassi a e b tale che muovendosi con velocità tale che il raggio vettore che unisce uno dei fuochi abbia velocità areolare costante.
Io oggi sono rimasta senza parole..tempo fa, quando avevo letto di questo, mi era stato detto che il conteggio partiva dalla reimmatricolazione (se ci si era reimmatricolati).Oggi vengo a sapere che improvvisamente una mia collega risultava con iscrizione sub condizione..ha scoperto che era entrata all'ottavo anno, contando dalla prima iscrizione però. Anche lei contava dalla sua reimmatricolazione, le avevano dato la stessa informazione..adesso dicono che invece si conta dalla primissima ...

cioè.. con quale metodo assegnano i voti nel consiglio? Il numero delle assenze?
Dipende anche dal tipo di scuola??
qualcuno può farmi diciamo uno schema ...
ciao...potrei avere questa versione ke si intitola:"I doni degli dei al genere umano" di Senofonte??è presa da ellenion e inizia così:
καὶ ὁ ἀριστόδημος, « οὔτοι, » ἔφη, « ἐγώ, ὦ σώκρατες, ὑπερορῶ τὸ δαιμόνιον, ἀλλ᾽ ἐκεῖνο μεγαλοπρεπέστερον ἡγοῦμαι ὡς τῆς ἐμῆς θεραπείας προσδεῖσθαι. » « οὐκοῦν, » ἔφη, « ὅσῳ μεγαλοπρεπέστερον ἀξιοῖ σε θεραπεύειν, τοσούτῳ μᾶλλον τιμητέον αὐτό. »
grazie mille
Ciao!! qualcuno sa qualcosa su prof. Cabras di Statistica? io avevo seguito con Racugno e da quanto vedo non insegna più.. spero mi possa aiutare qualcuno!! baci
i prigionieri ateniesi nelle latomie di siracusa di tucidide...
inizia tous d'en tais....fino a elassous eptakisxilion
da katalogon pag 291 n 178

come si fa un pentagramma con un tempo di quattro quarti di 6 battute???