Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
klok
Tanti auguri a due bravissime persone...Marcolinoooooooo auguroniiiiiiiii :love E anche tu jessicaaaaaaaaaa auguroniiiiiii :love Ps:Je sei sparita vieni a trovarci qualche volta...sauu
10
4 ott 2009, 10:28

rikyjuve93
Perche non aggiungere un'altra stanza in chat oltre a "La Piazza"?
15
23 ago 2009, 14:49

valeriofusco
ciao a tutti vorrei sapere gentilmente da qualkuno come si fanno le espressioni con le frazioni xk io sinceramente in matematica sono 0 spaccato domani ho un compito rispondete subito bye bye
11
7 ott 2009, 22:41

ffrancy
Un azienda ha venduto a un propio cliente m 600 di stoffa al prezzo complessivo di euro 5100. successivamente essa ha venduto n°5 pezzi da m 25 della stessa stoffa al medesimo prezzo unitario. determina l'importo incassato con questa seconda vendita Viaggiando alla velocità di 90 km/h sono state neccessarie due ore per compiere un certo tragitto. quanti minuti si sarebbero impiegati per compiere lo stesso percorso se la velocità fosse stata di 100 km/h
2
7 ott 2009, 14:44

listamoon-votailprof
Karma party...
0
7 ott 2009, 23:12

danielec85-votailprof
Salve, come qualcuno sa al 2° anno di economia manageriale, per qualche corso (professionale sicuro) si deve scegliere tra "Statistica per la Finanza" e "Metodi matematici per la valutazione del rischio", rispettivamente di Conversano e Micocci. Qualcuno potrebbe dar un consiglio? Quale è preferibile?...soprattutto in relazione al voto finale, Micocci l' ho già avuto per matematica finanziaria, però Conversano non ho idea...thanks

sina-votailprof
Devo dare sociologia giuridica col prof Pennisi...è vero che chiede un argomento a piacere e poi fa una domanda sul libro di cui nn si è scelta la domanda a picere??qualcuno ha dato questa materia??AAA si cercano informazioni utili!!!:D

vale123-votailprof
Ciao ragazzi a breve devo fare l'iscrizione con riserva a questo corso di laurea specialistica...potreste dirmi le sue difficoltà e se la lingua straniera è solo l' inglese oppure posso scegliere francese? In cosa consiste il tirocinio? Vi ringrazio anticipatamente!!!

morettinax
mi aiutate cn il post di robinson crouse??? vi prego
3
7 ott 2009, 16:20

Xx_Sweet_Nadia_xX
Me ne basta anche solo uno, o magari qlk idea schematica e poi articolo io il testo... xò mi serve una mano... doma devo essere interrogata in greco e algebra e nn ho proprio tempo di mettermi a fare italiano... capitolo 2 "renzo...avrebbe voluto correre alla casa di don rodrigo, afferrarlo x il collo." esprimi il tuo giudizio sul farsi giustizia da sè e confrontalo con il giudizio che, a qst proposito, il manzoni fa trasparire in qst capitolo (MASSIMO 10 RIGHE) "i provocatori i ...
1
7 ott 2009, 16:10

stefy-97
aiutoo!! x dm un tema sulla violenza!!!ma nn so da dv cominciare! mi potete aiutare?? grazie!
2
7 ott 2009, 14:13

reny 91
mi servirebbe un riassunto generale della filosofia nel periodo dell umanesimo e rinascimentale cn sant agostino grazie mille. e importantssimo
3
6 ott 2009, 19:49

eleninna
sapreste dirmi le categorie sociali della restaurazione??
3
6 ott 2009, 19:57

lenza
c'è qualcuno k saprebbe dirmi i pro e i contro su garibaldi???...thanks
10
4 ott 2009, 13:50

famiglia
mi sapete dire le informazioni principali della crisi del 3 secolo devo fare uno schema grazie
4
1 ott 2009, 08:10

Milenacapotondi
chi mi descrive l'aspetto poltico ed economico dal 1800 al 1850 della Francia,Gran Bretagna , Italia (regno delle due sicilie, papato, regno sabaudo ecc.) Spagna, Belgio e Russia. Il Bonapartismo , IL colpo di stao di Luigi Napoleone Bonaparte, l'ideologia democratica nell'800
3
30 set 2009, 19:01

robchiandotto
Salve a tutti sono nuovo nel furum volevo chiedere una mano per degli appunti sull'origine del nazismo e del fascismo. Devo fare uno schema. Grazie!
4
1 ott 2009, 11:38

Denni1
Il gioco di Cournot è un gioco a mosse simultanee con informazione completa?Perchè?ciascun duopolista conosce la funzione di costo dell'altro? Io risponderei che il gioco di cournot non è un gioco a informazione completa ma bensi un gioco a informazione imperfetta perchè i giocatori non conoscono la quantità che sceglierà l'altro giocatore ma conoscono la sua funzione di costo però e quindi massimizzano il profitto e ottengono la quantità da giocare che gli fa massimizzare il profitto ...

vincentius-votailprof
Salve a tutti. :) Sapete dirmi quando inizieranno le lezioni per l'anno 2009/2010? Grazie in anticipo :)

denii-votailprof
Ciao a tutti vorrei sapere quando inizieranno le lezioni e se saranno sempre nello stesso posto...grazie:)
8
26 set 2009, 13:29