Mi aiutate a fare l'analisi di queste frasi di latino sn x doma

ade2906
2 Epaminondas adeo veritatem diligebat ut ne ioco quidem mentiretur.
4 Milites se in castra recipiunt unde erat egressi.
5 Hannibal, quotienscumque(= ogni volta che) cum Romanis congressus est, semper discessit superior.
6 Parentibus pollicemur nos verum dicturos esse.
11 Cum Caesar, appropinquante vere, in Illyriam profectus esset, subitum bellum in Gallia coortum est.

Risposte
giu92d
Ecco a te:

2 Epaminondas adeo veritatem diligebat ut ne ioco quidem mentiretur.

Epaminonda amava la verità a tal punto che non mentiva neanche per scherzo.

4 Milites se in castra recipiunt unde erat egressi.

I soldati ritornano negli accampamenti dai quali erano usciti.

6 Parentibus pollicemur nos verum dicturos esse.

Promettiamo ai parenti che noi diremo il vero.

11 Cum Caesar, appropinquante vere, in Illyriam profectus esset, subitum bellum in Gallia coortum est.

Quando Cesare, che si stava veramente avicinando, partì verso l'Illiria, scoppiò subito una guerra in Gallia.

Ciao ade2906
:hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.