Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
salve a tutti..
volevo sapere un pò su questo esame.. il prof fa molte prove intercorso e se si raggiunge una votazione di almeno 18 l'orale è facoltativo.. spiega con le slide.. volevo sapere (da chi ha già fatto l'esame con lui) se mi conviene studiare solo dai suoi appunti oppure integrare con il libro... fatemi sapere e grazie in anticipo :)

Discipuli, audite fabellam! Lupus venit ad rivum (compl. di moto a luogo) et bibit rivi aquam. Agnus quoque venit et aquam rivi bibit. Sed lupus cupit agnum devorare et dicit ab agno rivi aquam inquinari. Sed agnus superior stat et lupo dicit aquam non inquinari. Lupus iterum agnum accusat, denique lacerat et devorat.
Vi ringrazio.
Vorrei chiedervi se siete capaci di svolgere questi esercizi:
1) cotg p/2 - 3sec p/4+cosec p/6 sec p/6- 8cotg p/3 cos p/3
(risultato:-3radice di 2)
2) 1/2 sec 45° -cos 45°-2 cos^2 30°+ radice di 3 cosec 60° - 3 tg 30°+3 cotg 60° (risultato: 1/2)
3) 3/2 cotg p/4- sec p/3+ 3/5 coesc p/6 -3/4 sec p/4 cosec p/4- 1/2 cosec p/2 (risultato: -13/10)
4)(( (2 sen p/4 + 2 cos p/6)^2 fratto sen p/2 -cos p -sen 3p/2 )) - (2 sen p/6 + tg p/4)^2 (risultato: -7 + 2 radice di 6 fratto 3)
5) ...
Mi potete tradurre questa metà versione x favore.......GRAZIE BACIo....
Urbem Syracusas summam esse Graecarum et pulcherrimam (=la piu bella) saepe audistis. Est,, iudices, ita ut dicitur. Nam communitur situ non solum inexpugnabili ex omni aditu, vel terra vel mari, sed etiam pulchritudine praeclaro. Portus enim habet prope in aedificatione amplexuque urbis inclusos; qui, cum diversos inter se auditus habeant , in exitu coniunguntur et confluit.pars oppidi quae appellatur Insula, mari ...
Grazie dell'informazione, dott. Fruciano
Ciao a tutti,
Mi sono diplomato con 100 ed ho letto nel manifesto degli studi che ho diritto ad alcune agevolazioni sulle tasse, mi chiedevo, fa tutto in automatico o devo fare io qualche richiesta?? Inoltre la prima tassa devo pagarla uguamente e poi avrò un rimborso??
Grazie a tutti per l'aiuto!
Ragazzi ma dove sono inseriti i nomi dei libri per le materie?
Mi potete tradurre questa metà versione x favore.......GRAZIE BACIO
Urbem Syracusas summam esse Graecarum et pulcherrimam (=la piu bella) saepe audistis. Est,, iudices, ita ut dicitur. Nam communitur situ non solum inexpugnabili ex omni aditu, vel terra vel mari, sed etiam pulchritudine praeclaro. Portus enim habet prope in aedificatione amplexuque urbis inclusos; qui, cum diversos inter se auditus habeant , in exitu coniunguntur et confluit.pars oppidi quae appellatur Insula, mari disiuncta ...

Ciao ragazzi...domani ho da fare un saggio breve sull'alcolismo...ora di getto ho buttato giù qualcosa...ma mi sembra ancora pochissimo e con poco contenuto...non è che mi potete dare qualche idea?
I PROBLEMI DELL’ALCOLISMO
L’alcolismo è un problema sociale poco visibile, la gente che è all’oscuro di tutto, si chiede: chi si può mai affidare all’alcool e perché?
L’uso o l’abuso di alcool ha origini molto profonde. Fin dall’antichità vi era questo problema che non è mai stato considerato ...
salve a tutti non essendo residente a catania e lavorando con un orario non molto flessibile volevo sapere se ce' l'obbliogo di frequenza in determinate materie del primo anno ?????????
La dimostrazione ( dimostrazione geometrico- vettoriale in cui compare il differenziale dello spostamento e del lavoro, in cui si ipotizza che il dl è rettilineo e la forza rimane costante )che afferma che la forza centrale e la forza gravitazionale universale sono forze conservative, si studia e si impara all'università (facoltà di fisica o matematica) o in teoria si può imparare anche alle scuole superiori ? Non è troppo difficile per le scuole superiore?
P.S io la sto studiando in questi ...

in maniera molto semplice x qnt sia possibile anche con esempi x favore.
Grazie a le eventuali risposte ciaooooooo

Mi serve un aiutino ,
abbiamo da poco affrontato le funzioni ed ora stiamo facendo gli esercizi con quelle logoritmiche:S:S:
tutto andava bene finché c'era log normale:S
ma ho trovato difficoltà in due in particolare :
la prima : y =1 // log3 x-2 ( il trattino sta per fratto ma non so se viene)
la seconda :e^x// log^2x-4
grazie
Ecco il problema con relativa soluzione http://www.df.unipi.it/~cella/daily/061107.pdf
Mi sapete spiegare come si ricava la prima formula della soluzione
?

ragazzi vi volevo dire ke se avete problemi con il francese vi posso aiutare traduzioni,verbi,regole grammaticali ,frasi da tradurre kiedete.
sono pronta a aiutarvi dato ke sn meta italiana e meta francese
ciao:hi

secondo voi è possibile ke ci possa essere l'amore fra 2 xone anke a 800 km di distanza??? riesce veramente a durare? ad è possibile ke nonostante la distanza si rimanga innamorati dell' ex anke dopo 4 mesi ke è finita???

CIAO RAGAZZI
COSA NE PENSATE VOI A PROPOSITO DEI FIDANZAMENTI A DISTANZA?
SARà AMORE..?
SENZA MAI VEDERSI...?
INNAMORATI DI UNA CHAT O DEL PROPRIO CELLULARE..?
DIETRO SI NASCONDE UN RAGAZZO O UNA RAGAZZA MAI VISTA...

ciao!
ho un problema da sottoporvi:
siano $x_1,...x_n$ n numeri in un campo a caratteristica zero; so che, per ogni $k>0$, si ha $x_1^k+...+x_n^k=0$. Devo dimostrare che $x_i=0$ per ogni i.
Se k è pari, la dimostrazione è ovvia, ma come posso procedere quando k è dispari?
Ho provato anche ad usare il teorema multinomiale, ma non mi ha portato da nessuna parte!
Grazie!
devo scrivere un riassunto della storia di tristano e isotta ma ambientata nei nostri giorni.urgente