Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao Ragazzi Aiutatemi a risolvere questa funziona, io lho gia fatta a metà ma voglio vedere la metologia x verificarla..
$y=sinx+sqr(3)cosx-sqr(3)$
a) determina il campo di esistenza e il periodo
b) calcola i valori di x per cui il grafico della funziona interseca la retta parallela all'asse delle ascisse e passante per A($SQR(2);-SQR(3)$);
c) studia il segno di y nel suo periodo;
d) rappresenta il grafico della funzione in [-pi;pi]

se foste un professore della vostra scuola ke materia vorreste insegnare???:D
io vorrei essere la prof di italiano e avere cm alunna la mia prof x farle patire tt qll ke fa patire a noi...:D

ciao a tutti, è giusto che in questo problema:
un treno che procede alla velocità di 60 km/h percorre un ponte lungo 130 m impiegando 18 secondi dall'istante in cui lo imbocca il locomotore a quello in cui ne esce la coda. quanto è lungo il treno? è giusto che esce 0.48 km??
grazie
preso un triangolo isoscele ABC, da A e B prolunghiamo delle semirette interne alla figura che vanno a cadere sui lati opposti AC e BC, formando angoli di 90 gradi ( alfa e beta). L' unine delle due semirette forma un punto O. dimostra che dal punto O passa la bisettrice dell' angolo ACB.

"Dati nel piano un segmento $AB$ ed una retta $r$, che non intersechi $AB$, determinare il punto (o i punti) di $r$, dai quali $AB$ è visto secondo un angolo massimo"
Il mio intuito mi dice che la soluzione sia quella per cui, chiamando $C$ il vertice dell'angolo che cerco, $AC+CB$ sia minima, cioè il problema di Eulero, cioè tracciando il simmetrico di $A$ rispetto ad $r$ e ...

$[E_1+..........+E_r]=E_i(somma diretta)E_i] ->[U B_i=B]$
Cioè devo dimostrare che somma di spazi vettoriali in forma di somme dirette necessariamente implica l'esistenza di una base che è base per tutti gli spazi vettoriali.
(Non so se ho spiegato bene)
Io ho dimostrato da sinistra verso destra (ponendo come ipotesi le somme dirette degli spazi vettoriali e come tesi le basi)
E è somma diretta di $r$ sottospazi vettoriali.
Nella somma diretta ci sono anche i vettori nulli.
L'unico modo per rappresentarli è ...
$lim (x - x cosx)/(sen^(2)x)$
$x->0$
io ho fatto così:
$lim [x(1 - cosx)]/(sen^(2)x)$
$x->0$
E poi???

Ciao a tutti,
stavo leggendo la deifnizione della quaterna dei numeri quantici è mi è sorto un dubbio riguardo il principio di esclusione di Pauli che non riesco a risolvere.
Il principio di eslusione di Pauli afferma che non possono esistere per lo stesso atomo elettroni che presentino la stessa quaterna di numeri quantici. Conseguenza di ciò è il fatto che, sullo stesso orbitale, non ci possono essere più di due elettroni, che differiscono solamente per numero di spin.
Consideriamo un ...

io ho finito la maturità circa 1 anno e 3 mesi fa dopo la maturità una mia prof mi chiamò a casa per sapere se avevo deciso di proseguire i miei studi che io in realtà ho proseguito perchè sono al 2 anno università ma io nn gli mai più voluto parlare per vari motivi che non sto qui a elencare, il fatto è che lei voleva sapere se io proseguivo gli studi o no e io non avevo piacere di diglielo, lei ha kiamato varie volte per questo motivo.
ma la mia domanda è: un allievo dopo aver finito la ...
lim [math]\frac{2^3x-1}{2x}[/math]
x->0

Ciao raga anke voi avete dei prof k sul registro segnano di fare una cosa e nn la fanno e poi hanno un alunno preferito.. vi fcc un esempio k e successo nella mia classe allora un alunnno ha ftt 5 errori e ha preso 10 al compito di francese invece un altro ragazzo ha ftt 3 errori nello stesso esercizio e ha preso 9.7
secondo voi e una cosa giusta?? io direi di no

Salve a tutti, scrivo qui perché ho un paio di esercizi che non riesco a risolvere, è da troppo tempo che non tratto la materia. Ringrazio anticipatamente chiunque saprà aiutarmi.
ES.1) Un miscuglio di Hg2Cl2 (calomelano) e HgBr2 (bromuro mercurico) contiene il 63,87% di mercurio. Calcolare la composizione del miscuglio e la percentuale di cloro e bromo nel miscuglio.
ES.2) Un miscuglio di CaI2 (ioduro di calcio) e di AlI3 (ioduro di alluminio) contiene il 51,63% di ioduro di calcio. ...
Devo scegliere fra palombi diritto penale e pubblica amministrazione e teoria dell'interpretazione giuridica con riccobono cosa mi consigliate? Ci sono dispense di questi esami?
Salve ragazzi ho un pò di problemi con max min, sup, inf e punti di accumulazione. Mettiamo il caso di avere una successione qualunque come faccio a determinare sup an , inf an , specificando se si tratta di minimo e massimo, e punti di accumulazione? Vi ringrazio anticipatamente e mi scuso per la banalità che chiedo a voi geniacci della matematica.
[math]lim[/math][math]\frac{tg3x}{senx}[/math]
[math]x->0[/math]
Che devo fare?

salve, avrei bisogno di qualche suggerimento per la risoluzione di questo limite per (x,y)->(0,0):
$lim (x^2*sen(y/x))/(x^2+y^2)
Ho trovato prima di tutto il dominio X notando che il punto (0,0) è di accumulazione per X, per cui ha senso parlare di limite in qual punto. Poi ho penasato subito a maggiorare il numeratore in modo tale da eliminare l'indeterminazione 0/0 applicando un'asintoticità al numeratore notando però che l'argomento del seno è a sua volta una forma indeterminata 0/0. ...
Salve, raga necessito una mando x la verifica di fisica...di domani
chiunque voglia aiutarmi... lo puó fare soltanto entro domani fino alle 17 e chi no PACE..
1 Ci sono Marco e antonio che decidono di andare a venezia..
marco possiede una makkina e antonio possiede una bici...
la velocitá di marco è di 72 km /h
la velocitá di antonio è di 18 km /h
Marco è partito dopo antonio ( dopo che antonio ha giá percorso 50 km )
Il Percorso totale.. è di 180 km
1 domanda : Quando e dove ...

qualcuno sa dirmi qualcosa in merito a questo metodo?
ieri sono andato dalla prof per una spiegazione in merito alla propagazione del pacchetto d'onda e lei se n'è uscita con questo metodo (affermando fra l'altro che il nostro prof titolare l'avrebbe dovuto spiegare al corso...cosa che nn ha fatto)...ce l'ha anche spiegato però sinceramente volevo qualche chiarimento in + così da evitare eventuali domande trabocchetto ed esser certo che tutto sia chiaro.
Grazie per l'aiuto

Salve a tutti, volevo farvi una domanda, come vorreste i vostri professori, come dovrebbero essere i vostri prof?
Mi piacerebbe avere professori giovani simpatici che ti facciano piacere la materia che insegnano, no quei professori che sembrano dei robot, che ti fanno addormentare quando spiegano ecc.
Voi che ne dite?Cosa ne pensate?
Dite la vostra..

Salve.... Avrei bisogno di un esempio di funzione (o successione) equintegrabile ma non dominata (dominata nel senso di convergenza dominata di Lebesgue). Grazie a tutti anticipatamente.