Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

fra le 2 griglie metalliche verticali distanti d (indicata dalla freccia orizzontale in basso) c'è una differenza di potenziale Dv
nei campi A e C c'è un campo magnetico B uniforme e uscente dal foglio
una particella di carica q>0 e massa m viene lanciato con velocità iniziale V0
Stabilire la minima distanza X dal punto di partenza a cui la particella giunge.
io ho qualche idea ma non so se è giusta e come sfruttarla..
immagino che la X sia la distanza al primo giro..e trovando la ...

Dopo una lezione di analisi e spiegazione delle derivate, non bene capito come arrivare da $ f(x) $ a $ f'(x) $.
Ci è stato detto che se $ f(x)= x^2 $ la derivata è $ f'(x)=2x $
Se $ f(x)= root(2)(x) $ diventa $ f'(x)=(1/(2root(2)(x))) $
Altro esempio $ f(x)= root(3)(x) $ diventa $ f'(x)= (1/(3root(3)(x^2))) $
Qualcuno mi può spiegare il perchè le derivate diventano così?
Vi prego ho l'esame domani (venerdì).

Vorrei, con questo post, invitare gli studiosi di fisica a considerare l'attendibilità della versione ufficiale dei fatti dell'11 Settembre 2001 sulle basi della fisica conosciuta. In primo luogo si tratta di considerare se le leggi della fisica si mantengono inalterate cambiando solo la scala degli oggetti e degli spazi, mentre la densità di massa dei vari materiali rimane quella. In altre parole, se costruissimo uno scenario dell'attacco alle torri gemelle in scala 1:100, avremmo una torre ...
Ciao a tutti e grazie in anticipo...mi chiamo mourad,mi sono iscritto quest'anno in giurisprudenza come studente-lavoratore...se qualcuno po' darmi un idea del'programma del primo anno e dei libri da consultare..a presto:confused:

come faccio a verificare che la funzione f(x) =cosx/x ha come asintoto orizzontale la retta y=0?

non si può sostituire una funzione con una sua equivalente (equivalente nel senso "sin(x) è equivalente a x quando x tende a 0") dentro l'argomento di una funzione.
un controesempio lo si ha vedendo che $frac(\exp((x+1)^2))(\exp(x^2)) rightarrow \infty$ quando x tende ad infinito.
non riesco però a trovare un controesempio per cui f(sin(x)) non sia equivalente ad f(x) per x quando x tende a zero.
suggerimenti?
buongiornno ragazzi volevo chiedervi se percaso qualcuno sa spiegarmi come si fa a passare da esponente negativo (o di una potenza o di un numero intero) a passare ad esponente positivo.. (ero assente quando l'hanno spiegato)..
come si calcola la derivata di e^√x applicando la definizione??
e senza applicare la definizione?
ragazzi degli anni scorsi..mi dite le domande che la malanga di solito mette nella prima prova intercorso?? gli argomenti li ha specificati ma volevo sapere la tipologia di domande o magari proprio le domande se ve le ricordate..
inoltre se avete le slides delle lezioni perchè la prof ha difficolta' a metterle sul sito e non mi va di aspettare xD
Determinare la temperatura nella scala Celsius a cui una data quantità di gas, che si comporta come il modello gas perfetto, avente un volume di 2,40 X 10^2 l a 5,50 X 10^5 Pa e a 50,5 °C, deve essere scaldata perchè occupi un volume di 2,95 X 10^2 l a 6,75 X10^5 Pa.
Io ho provato a usare la seguente formula: T2=V1 X T1 X P2 /(V2 X P1), ma non riesco a trovare il risultato giusto. Potreste aiutarmi?
Ciao a tutti!!!
Devo calcolare il limite della successione con n che tenda a più infinito di: $3n^2 - 2n -4$.
ok, so che il limite di $3n^2$ è più infinito, cosìccome quello di 2n, mentre quello di 4 è semplicemente 4. Così facendo arriverei ad un'indeterminazione di infinito meno infinito meno 4.
Quindi ho pensato di risolvere l'indecisione dividendo tutti i membri per $n^2$, ottenendo i limiti $3 - 0 - 0$... a questo punto perché il limite non è 3, ma ...

Confronto tra ILIADE, ODIESSEA, ENEIDE_
grz in anticipicooo_
rispondete in molti

cosa significa "questo di tanta speme oggi mi resta?"quali eventi storici sono complici della perdita della speranza da parte del poeta di ritornare nella propria patria??
2)la morte è vista come un porto quiete,tanto è vero che il poera scrive"e prego anch'io nel tuo porto quiete". Spiega come mai l'immagine del porto si riferisce in senso figurativo all'idea della pace. aiutati con dei riferimenti al significato comune del termine "porto"

salve raga mi servirebbe un breve riassunto riguardo i viaggi kompiuti da che guevare come ministro degli esteri cubano e d ciò che ha fatto durante questi viaggi...
grazie in anticipo!

ok allora l'esame è molto vicino, venerdì!!!
ci sono alcune domande ancora che non riesco a rispondere bene anche se non sono molto complicate in realtà.
perchè conoscere è un verbo "fattivo"?
che cos'è un ARGOMENTO trascendentale?
un esempio di una proposizione protocollare secondo NEURATH.
siamo tutti cervelli in una vasca? (hilary putnam).
le domande sono queste...grazie in anticipo dell'aiuto.
per domani devo fare un tema in cui devo aprofondire i seguenti titoli: 1-"la mia vita a scuola-durante questa settimana un altro mi ha..."(azioni di bullismo subite)
2-"la mia vita a scuola-durante questa settimana io ho..."(azioni di bullismo agite)
....xfavore aiutatemi....

ciao a tutti....
devo risolvere un sistema x domani non mi hanno spiegato cm si risolvono potete darmi una mano. il sistema è:
3x-2y+1=0
5x-2y+4=0
devo risolverlo con il metodo di sostituzione. Vi prego aiutatemi è urgente mi serve per domani grazie in anticipo a tutti....
E' data una semicirconferenza di centro O con diametro AB = 2r.Conduci dal punto A due corde AC e AD in modo che COD = pigreco/3 e sempre nel punto A, la semiretta AE tangente in A alla semicirconferenza. Scrivi in funzione dell'angolo EAC il rapporto tra la misura dell'area del triangolo CAD e di CD^2, quindi calcola il limite quando D->B

Sia X un insieme e A e B due suoi sottoinsiemi.
Dimostrare che
(A intersecato B)^c = A^c unito B^c e poi che A^c unito B^c = (A intersecato B)^c
dove ^c significa il complementare di. Rispondete in tanti grazie

Salve raga!... ho un enorme problema, non ho per niente autostima... non credo in me e nelle cose che faccio...
non so come riuscire ad averne almeno una minima percentuale, non so come fare a dar senso a quello che voglio e che faccio!... senza il parere di qualcuno non ce la posso fare, ho bisogno di voi, vi prego aiutatemi....
oltretutto questa mancata autostima porta in me ad aver paura del mondo esterno e di ciò che mi circonda.... purtroppo questo mio problema non riesco a ...