Problema Disequazione Goniometrica
Ciao Ragazzi Aiutatemi a risolvere questa funziona, io lho gia fatta a metà ma voglio vedere la metologia x verificarla..
$y=sinx+sqr(3)cosx-sqr(3)$
a) determina il campo di esistenza e il periodo
b) calcola i valori di x per cui il grafico della funziona interseca la retta parallela all'asse delle ascisse e passante per A($SQR(2);-SQR(3)$);
c) studia il segno di y nel suo periodo;
d) rappresenta il grafico della funzione in [-pi;pi]
$y=sinx+sqr(3)cosx-sqr(3)$
a) determina il campo di esistenza e il periodo
b) calcola i valori di x per cui il grafico della funziona interseca la retta parallela all'asse delle ascisse e passante per A($SQR(2);-SQR(3)$);
c) studia il segno di y nel suo periodo;
d) rappresenta il grafico della funzione in [-pi;pi]
Risposte
Ciao.
Prova tu a scrivere quanto fatto, poi eventualmente qualcuno ti dirà cosa correggere e cosa raffinare.
Penso sia il metodo migliore
a e b sono facili: come li hai affrontati?
Prova tu a scrivere quanto fatto, poi eventualmente qualcuno ti dirà cosa correggere e cosa raffinare.
Penso sia il metodo migliore

a e b sono facili: come li hai affrontati?
"Steven":
Ciao.
Prova tu a scrivere quanto fatto, poi eventualmente qualcuno ti dirà cosa correggere e cosa raffinare.
Penso sia il metodo migliore
a e b sono facili: come li hai affrontati?
Beh il periodo è stato 1 cavolata
a.
$2sen^2x-senx-1
1-cos2x-senx-1
s'annulla 1
cos2x-senx
cos2x T=2pi
senx T=2pi
m.c.m T=2pi$
b. ho posto y=0 e ho trovato il risultati...
e poi ho problemi.... O.o