Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
capitano8
Data la retta t: $3x2z+2=3y+z4=0$, Trovare l’equazione della sfera passante per i punti A (1, 1, 2) e B (2, 1, 1)e tangente alla retta t nel punto C (0, 1, 1). non riesco a trovare una condizione...mi potete aiutare? Grazie
2
27 gen 2010, 17:38

attempato-votailprof
Ciao...c'è qualcuno che sa quali materie comprendono quelle a scelta del 3°anno? Grazie. P.S. si accettano ben volentieri consigli sulla scelta ;-)

stef!
Vi prego è per domani ...se no nn riesco a finire i compiti!!!
1
27 gen 2010, 20:05

ultras91
$\sum_{n=3}^∞ ((n + 1)/(n-2))^n^2$ ragazzi applicando il criterio della radice arrivo a qst passaggio $((n + 1)/(n-2))^n$ ora dovrei applicare un limite fondamentale ma non riesco a vedere che limite applicare mi dareste una mano....
4
27 gen 2010, 14:02

jenky1
Ciao ragazzi. Premetto che è da tempo che studio le derivate e pensavo di saperle fare praticamente ad occhi chiusi(derivate di prodotti,quozienti,di composte ecc.) ma oggi mentre facevo qualche esercizio di ripasso mi sono imbattuto in 2 derivare che inizialmente pensavo semplici ma a cui il libro dava soluzioni che io proprio non capisco da dove saltano fuori. Le due funzioni da derivare sono le seguenti: Prima: $(3x-1)^(lnx)$ Seconda: $y=arcsin(sqrt(x^2-9)+3x)$ Ringrazio ...
8
27 gen 2010, 12:26

mario123456789-votailprof
Salve a tutti, mi potete aiutare?, sul "libro/formulario" non c'è nemmeno un esempio, che delusione... 1) calcolare usando la formula dei trapezi la funzione $ f(x)= int_0^1 log(x-1) $ 2) con precisione di almeno $ 10^-3 $

principessa-.-
potete rispondere a queste domande? a) Due figure congruenti sono uguali? b) Due figure uguali sono congruenti? c) La lunghezza di un segmento è un numero? d) Due segmenti sono congruenti se hanno la stessa lunghezza? e) La relazione di congruenza è una relazione di equivalenza?
8
27 gen 2010, 14:16

LeLyX
ciao ragazzi..potreste aiutarmi a risolvere un problema??? vi scrivo la traccia.. :) Una piramide regolare esagonale ha l'area di base di 509,208 cm2e l'apotema di 5,25 cm. Calcola la misura dello spigolo della piramide. Grazie mille in anticipo!! :hi :thx
1
27 gen 2010, 18:20

stef!
come faccio a mettere una foto con una versione di greco??? vi prego mi serve x domani...se no nn finisco i compiti!!!!
2
27 gen 2010, 19:50

piccola stella93
:dead :dead :dead un aiuto per risolvere 2 problemi:1) Determinare le cordinate del vertice C di un triangolo ABC del quale si sa che è un triangolo isoscele. sulla base AB, il vertice C giace nel secondo quadrante, le coordinate di A(-6;0) e B(2;6) e l'area misura 25. soluzione:C(-5;7) 2)I punti A(-3;-2),B(2;0),C(1;3) sono tre vertici consecutivi del quadrilatero ABCD e di lati AD eDC sono paralleli rispetto alle rette 3x-y-2=0; 2x-3y-12=0. Determinare, il punto H in cui si ...

Reddissimo
Scusate se disturbo ancora, ma venerdi ho l'esame e ho ancora qualche esercizio che non mi riesce. Ad esempio: Devo indicare le $x$ $in$ $RR^3$ che minimizzano la distanza da $x_1((0),(1),(0),(1)) + x_2((1),(0),(1),(0)) + x_3((1),(2),(1),(2))$ da $a=((-1),(1),(1),(1))$. Ho individuato che il terza colonna, ovvero quella di $x_3$ in teoria la posso eliminare perché e combinazione lineare delle altre 2 e quindi trovata una base, potrei normalizzarla (visto che i vettori sono gia ortogonali) e poi ...

anto84gr-votailprof
Ciao ragazzi, ho una serie da proporvi: $ sum_(n = 1)^(oo ) 2^n/x^(4n) $ A me viene chje mi converge in $ (-oo , -2^(1/4)) uu (2^(1/4), +oo ) $ E' possibile questa cosa???

indovina
Ho questo integrale: $\intlog(x-1)*dx=$ io ho posto: $x-1=t$ $x=t+1$ $x'=1$ $\int 1*Logt*dt=t-logt-\int t*1/t*dt=$ $=t*log(t)-t=(x-1)Log(x-1)-x+1+C$ dove è l'errore? quell'$1$ finale non dovrebbe esserci.
7
27 gen 2010, 16:43

*bastet*-votailprof
Caio a tutti una collega che ha frequentato le lezioni mi ha detto che è possibile sostituire uno dei libri in programma facendo tre capitoli in più di un altro. Qualcuno sa qualcosa?
15
15 dic 2009, 17:34

serway2
Ho il seguente esercizio: Si scriva una procedura maple che accetti in input due coppie di punti (P1,P2) e (Q1,Q2) del piano Euclideo ℝ2 e dia in output, se possibile, un'isometria f(x)=Ax+v, tale che f(Pi)=Qi, i=1,2. Io ho fatto in questo modo: restart:with(geometry):with(linalg): isometria:=proc(P,Q,R,S) local X, Y, A, v, a, b, F, G; F:=randvector(2); G:=randvector(2); if norm(P-Q,2)norm(R-S,2) and norm(P-F,2)norm(R-G,2) then ERROR(nonesisteun'isometriachemandaP∈R,Q∈SeF∈G); end ...
40
21 gen 2010, 17:17

mikael2
Se an e bn; $n in N$; siano due successioni di numeri reali tali che $an >=bn>= 2 $per ogni $n in N$ Allora: (a) se esiste il $lim_(n -> +oo ) bn = 2$ allora esiste il $lim_(n -> +oo ) an >= 2$ (b)se esiste il $lim_(n -> +oo ) an = 4$ allora esiste il $lim_(n -> +oo ) bn <= 4$ (c)se esiste il $lim_(n -> +oo ) an $ allora esiste il $lim_(n -> +oo ) bn $ (d) se esiste il $lim_(n -> +oo ) bn = +oo$ allora esiste il $lim_(n -> +oo ) an >= +oo$ secondo me la risposta giusta è la c) perchè questa è una successione limitata e ...
5
27 gen 2010, 17:34

bose1
ciao ragazzi.. devo trovare un numero intero (escluso 0 e 1) che sostituito alle variabile faccia cosi.. n³=m³+p³ innanzi tutto esiste? se si quale sarebbe? grazie 1000

BlackAngel
Ciao ragà ho svolto questo tema d'inglese e volevo sapere se è scritto correttamente, potete controllarlo per favore?? The theme of the different. Today in our society the beauty has a great role: in fact the people take care of one's looks(si prendono cura del loro aspetto), forgetting the real values. So someone, what don't want to do beauty treatment or don't want to be fashionable, is considered a strange or abnormal person. It isn't right: in fact a person should be considered for ...
4
19 gen 2010, 15:34

lam-votailprof
CIAO CERCO QUALCUNO CHE POSSA DARMI DELLE SPIEGAZIONI RIGUARDO L'UNIVERSITA I PROF LE CATTEDRE LE BORSE DI STUDIO GLI ESAMI...HO LETTO DIVERSE COSE MA NON SONO RIUSCITA A TROVARE QUELLO CHE CERCO... GRAZIE IN ANTICIPO, HELP MI :muro::muro:
1
14 dic 2009, 12:04

shinyone-votailprof
Qualcuno per caso, saprebbe dirmi come partecipare al forum del prof. Massimo Villone? Ho comprato il suo libro quindi ho sia il login che la password...nonostante ciò ehm...non so come fare...grazie a tutti!
4
14 dic 2009, 23:07