Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza


la somma di 3 angoli è di 230 gradi.il secondo angolo è maggiore del primo di 28 gradi e del terzo di 52 gradi.trova la misura dei tre angoli.

ciao a tutti vorrei chiedervi se mi potete aiutare con qualche informazione in piu per una scheda film di cui il film si intitola ''virus letale''
sopratutto vorrei sapere quali sono gli argomenti che tratta il film per es, il film high scool musical3 tratta la separazione dai propri amici e l'amore che ha troy nei confronti di gabriella
Aggiunto 1 ore 25 minuti più tardi:
vi prego aiutatemi
sono una ragazza ke nn capisce molto

Ciao a tutti! Ho un problema con questo esercizio:
Si indichi una matrice invertibile A appartenente a C 3x3 avente per autospazi {ix1+x2-ix3=0}, e tale che A^3=-A.
Grazie anticipatamente! [/img][/quote]

Salve a tutti i forumisti!
La prof. di italiano ha deciso di far partecipare la classe ad un concorso indetto da un giornale locale. Praticamente, dovremmo scrivere un articolo di giornale su un tema che abbiamo scelto in classe di massimo una cartella e mezzo.
IL tittolo dell'articolo dovrebbe essere: "Tra Musica e Identità: Tendenze, Stereotipi, Etichette".
PRaticamente dovremmo descrivere le varie generalizzazione conseguenti all'ascolto di un determinato tipo di musica.
IL tema l'ho già ...

In una serie di 11 prove Bernoulliane la probabilità di un successo è 0.2.
Calcolare la probabilità di ottenere meno di 3 successi.
Potete dirmi se il calcolo ke faccio è giusto?
p=0.2
insuccesso : (1-p)= 1-0.2=0.8
Questo può essere il risultato?

Esercizio del compito di analisi 1 che purtroppo non sono riuscito a superare...
Potete darmi qualche suggerimento circa la risoluzione di questa disequazione:
Provare che $ e^{x} > 1 + x $ è valida $ AA x != 0 $
Allora, ho provato con un cambio di variabile, ponendo per esempio $ y = 1 + x $ quindi $e^{y - 1} $ però non riesco a sbloccarmi e mettere tutto a base $ e $, torno sempre al punto di partenza...
Bisogna ragionare sulla funzione ...

Ogni tanto mi capita di trovare scritto nelle soluzioni di alcuni limiti, che sinx e tanx si comportano come x se questi due sono in un intorno di 0.
Non riesco a capire il perchè e in che caso si possa applicare questa regola.
Mi sapreste illuminare?
Che cos'è l'effetto pigmaglione in pedagogia?:(( aiutoo!

ciao ragazzi..vorrei capire cosa si intende (al di là delle caratteristiche dell'equazione,del rango della matrice dei coeff..) per conica degenere....
Grazie!!

Internamente al egmento di estremi A di coordinate (4;0) B (0;6) determina un punto C tale che la somma delle sue distanze dagli assi coordinati sia uguale a 9/2. Come faccio a determinare C?
dirigente di comunità
dirigente di comunità

Aiuto la maturità è quasi alle porte....come fare con tante materie da ripetereeeeeeeeeeeeee
mappa concettuale mi serve un consiglio su come collegare le materie

il problema è il seguente:
sia R un vettore Nx1; 1 un vettore Nx1 con tutti elementi unitari; S^(-1) una matrice inversa NxN dove S e SIMMETRICA e DEFINITA POSITIVA. Poniamo A=R'S(-1)R; B=R'S(-1)1; C=1'S(-1)1; (A,B,C sono dunque scalari!) vorrei sapere PERCHE' LA DISUGUALIANZA: (AC-B^2)>0 è vera?. Segnalo che A,C>0 perchè frutto di forme quadratiche. Per verificarlo viene consigliato di considerare che (BR-A1)'S(BR-A1)>0 che è vero perchè è una forma quadratica ma non trovo il nesso perchè ...
ho bosogno di un aiutooo!!!! nn sò cm fare la mia tesina..frequento l'ITIS con specializzazione Elettrotecnica e Automazione se c'è qualcuno ke ha qualche idea x degli argomenti da portare mi farebbe 1 gran piacere!!!
Ciao a tutti...
Anno accademico 2009-10: Vulcanologia spostata al 2° semestre...

Ciao a tutti. Ragazzi voglio riportare di seguito un bel po di esercizi dei compiti di esame degli anni precedenti che io sto risolvendo per esercitarmi per l'esame. Ho pensato possano essere utili anche a voi. Io quando ne risolvo uno posto la soluzione, se è sbagliata oppure se ho qualche dubbio su come procedere ne discuteremo insieme.
1)Determinare tutte le soluzioni dell'equazione in $CC$:
$z^2 ||z| |^2=4(1+sqrt3i)bar(z)$
2)Determinare il sottoinsieme dei ...
ciao.. mi potreste aiutare consigliandomi un argomento di SISTEMI da portare alla maturità?