Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Faccio il liceo scientifico..avrei pensato a una tesina sul linguaggio del corpo..ma k materie c potrei mettere???

ciao a tutti... avrei un grosso problema...devo risolvere degli esercizi ma non riesco proprio...posso chiedere se qualcuno potrebbe spiegarmi il seguente esercizio passo x passo!!!??
Un grazie in anticipo a tutti coloro che vorranno aiutarmi...
ESERCIZIO:
Abbiamo 4 urne. Ciascuna di esse contiene 5 palline bianche e 15 nere. Estraiamo una pallina da ciascuna urna.
Qual è la probabilità di estrarre 2 palline bianche e 2 nere?
E di estrarre 2 palline nere?
per favore ditemi come posso scaricare una tesina?
salve...sto pensando per la tesina per l'esame di stato...faccio la scuola alberghiera...settore bar-sala...avevo pensato di trattare come argomento delle DIETE..ma non so come fare i collegamenti..mi date un consiglio?

decadenza e riforma della chiesa medievale

cosa vuol dire"i criteri del pensiero e dell'
azione sono nell'uomo? è urgente
aiutatemi...anche alcune domande ;)
grazie in anticipo
1)Qual è l'ambito cronologico di sviluppo del barocco? da quale movimento è preceduto?
2) quali sono le aree geografiche di sviluppo del barocco?
3)quali sono gli aspetti che costituiscono l'arte barocca?
4) qual è la situazione storico-politica dell'europa nel '600 e come condiziona il nuovo immaginario?
5)in cosa consiste la nuova visione del mondo dell'uomo nel '600?
6)cos'è il concettismo? e chi ne è in italia il principale ...

Salve, ho un altro limite da porvi che per quanto sia semplice, e ne sono conscio, non ho lo stesso risultato del professore.
$limx->o xsin(1/x)$
Io metterei la x a denominatore e in questo modo troverei un limite notevole, quindi il risultato viene 1, invece nella soluzione del mio professore è 0.
Com'è possibile?

Tema sull'identità giovanile
Miglior risposta
ciao scusate,vorrei un aiuto sul tema
identità giovanile
Qualcuno sa dove posso trovare il riassunto della "Tregua" di Primo Levi?
* Così le dovreste fare le domande. Non è mica un quiz!

Ciao,
dovrei rappresentare i punti del piano che soddisfano quanto segue:
$4x^2-y^2<1$
ora $4x^2-y^2=1$ la scrivo cosi
$x^2/(1/4)-y^2=1$ e mi diventa una iperbole con i fuochi sulle ascisse.
Facendo varie prove mi sembra che i punti interessati siano quelli che con ascissa e ordinata negativi, sbaglio??
Mentre per l'ellisse mi è facile capire, con l'iperbole non ci riesco.
Grazie
Ciao!! Mi servirebbero al più presto gli accenti di questo brano tratto dal De rerum natura, libro II, vv 1-61.
Vi prego!!!! Mi serve solo sapere dove cadono gli accenti perchè non riesco a fare la scansione metrica!!
Ciao ragazzi, sono da poco iscritta a giurisprudenza presso un'università telematica, la Pegaso.
C'è per caso qualcuno che è già iscritto da un pò e abbia esperienza per darmi qualche dritta?
Ogni tanto mi vengono dei dubbi se abbia fatto davvero bene, aiutatemi!

per favore se potete darmi la traduzione delle versione pitagora di giustino ke ho compito dmn v prego datemela e ke sia buona da 8... grazie

Come faccio a scaricare le tesine?
