Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tutti,
nel compito di analis tra gli altri esercizi c'era questo, chiedo il vostro parere per capire se ho ragionato correttamente.
Trovare le primitive in $]-oo, +oo[$ della funzione $sqrt((x+|x|)/(x|x-1|))<br />
<br />
Allora mettendo a sistema i due valori assoluti mi sono trovato tre casi in cui trovare le primitive:<br />
<br />
1) $x
Ciao a tutti! Sapreste dirmi quando riceve la prof. Sammartano durante la settimana?
Grazie.

ciao a tutti, ho davanti a me questo quesito di geometria e non ho esempi cui rifarmi per risolverlo; qualcuno mi puo' dare qualche indicazione sul procedimento?
Scrivere le equazioni cartesiane del piano contenente il punto $P=(2,3,1)$ e la retta di equazione parametrica
$p: ((x = 2),(y =3+2t),(z = t))$
Scrivere poi le equazioni parametriche della retta r per l'origine ortogonale al piano $pi$.

Un mio amico si è "divertito" a passarmi esercizi di questo genere presi da altri compiti...io un pò meno nello svolgerli.
Il testo è il seguente:
data la seguente funzione
$f(x,y)=y^2-3xy+2x^2-(x-1)e^(x-y)$
dire quanti funzioni implicite l'equazione $f(x,y)=0$ definisce in un intorno del punto $x=1$.
determinare la natura del punto $x=1$ per tali funzioni.
Dal fatto che la funzione è continua ed ammette derivte parziali prime continue,
ho calcolato ...
ad atene e sparta si puniscono i traditori

Come al solito spero di essere chiara nello scrivere un integrale...
integrale di x^2+5/x^3+radice quinta di x^2+4/(radice di x)+7 dx
nn so se l'ho risolto correttamente è ke nn riesco ad andare avanti.
aspetto una vostra risp vi ringrazio.
Aggiunto 43 minuti più tardi:
Perfetto è giustissimo! Grz mille! =)
Aggiunto 31 secondi più tardi:
Giustissimo! Grz mille! =)
Aggiunto 22 secondi più tardi:
ok giusto grz!
Aggiunto 13 minuti più tardi:
Perfetto, gusto... Grz mille. ...

Salve ragazzi, domani ho il compito di filosofia...
Il professore ci ha detto che ce lo farà stile articolo di giornale... vorrei delle idee sul titolo dell'articolo e su una vignetta simpatica da disegnare che ci a chiesto di fare .-.
in più vorrei sapere qualche confronto con oggi, per esempio se Socrate fosse dei nostri tempi, berrebbe la cicuta? U.U
spero possiate aiutarmi, vi ringrazio in anticipo! :D
devo fare un commento in inglese sulla poesia "the second caming" di william butler yeats.potete aiutarmi per favore??????grazieeeee :hi

salve a tutti
non ho mai scritto in questa sezione del forum... e per questo voglio aprire il mio primo topic per discutere di una delle questioni più dibattute e più vecchie del mondo: la realtà
la questione è semplice: "il mondo che ci circonda esiste di per se o esiste solamente se noi lo osserviamo??"
nell'ambito della filosofia la questione è stata ampiamente dibattuta e molti filosofi (soprattutto nel periodo degli empiristi britannici) hanno dato le loro opinioni...
non mi ricordo ...

cerco un aiuto! in geometria Un rettangolo ha l'area di 1728 cm quadrati e la base i 3/4 dell'altezza. calcola: l'area di un triangolo equilatero isoperimetrico al rettangolo; il perimetro e l'area di un quadrato avente il lato congruente all'altezza del rettangolo. vi ringrazio fin d'ora per il vostro aiuto!!!!!

Buona sera, ragazzi. Avrei bisogno di un vostro aiuto su questo esercizio:
"data la funzione $f(x,y)=y^5+log((x+y)/2)-xy : {(x,y)in R^2, x+y>0}=A ->R$ dimostrare che l'equazione $f(x,y)=0$ definisce un'unica funzione implicita avente per dominio un intervallo di centro il punto $x=1$. Quindi dire se tale punto è punto di estremo relativo, precisandone eventualmente la natura".
Sinora sono arrivato al punto di dimostrare che esiste un'unica funzione implicita; infatti:
$f(x,y) $ è continua e ha derivate ...
Ciao a tutti,
volevo avere notizie in merito all'esame di Diritto Costituzionale Comparato con la professoressa Ceccherini!
Qualcuno ha un elenco delle domande? E soprattutto che tipo è?
Grazie mille

Problema geometria con ragionamento?
Lo risolvete ? Con ragionamento
in un parallelogrammo la lunghezza della base è tripla di quella dell'altezza . Calcola la misura dell'altezza sapendo che l'area è di 108 cm2
traduzione a philosophical enqiury parte 2 e 3

Ciao rega per domani mi servirebbe in sintesi la storia della comunicazione e della civiltà da marconi ad oggi (radio cinema telefono e pc) se qualcuno riesce ad aiutarmi lo faccio santo!!

[tex]\log (e^x+1)[/tex]
Già postata da qualcuno che però ne ha richiesto solo la verifica del dominio
A quanto abbiamo detto e mi risulta il dominio è tutto R, perchè l'argomento del logaritmo sarà sempre positivo, quindi:
[tex]]-\infty, +\infty[[/tex]
Io sono riuscito a studiare un pò tutto e tracciare un grafico, ma usando derive, vedo che c'è un' asintoto a destra che non ho trovato:
Ho pensato che fosse stata disegnata così solo perchè è crescente, ma non mi convince, ho ...

Ciao, sono carica di compiti e avrei bisogno di una mano!
Devo fare 10 frasi per ognuna delle seguenti coordinate:
copulative,conclusive,disgiuntive,avversative,dichiarative,correlative.
Quindi 10 con copulative, 10 conclusive ecc....
Vi ringrazio di cuore.

ciao a tutti...il mio problema e questo..quest'anno e arrivata nella mia classe una ragazza k conoscevo gia da molto tempo ma poi lei si e trasferita e abbiamo perso l'amicizia.E' una ragazza abbastanza menefreghista, k fa casino in classe e k fa anke la tr*** (scusate il termine) con tutti e frequentandola molti mi dicono che sono cambiata molto (in modo negativo) per colpa sua. Secondo me hanno ragione ma il problema e k non riesco a ritornare me stessa anche se lo vorrei molto.Mi da molto ...
Parafrasi odisseaaaa - urgenteeeee
Miglior risposta
mi serve la parafrasi dell' odissea libro V versi 149- 224
prima riga:
Lei.ninfa sovrana,in cerca del grande odisseo
ultima riga:
fra l'onde e in guerra:e dopo quelli venga anche questo!
Grazieee :)