Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
elisa90
Mi servirebbe un riassunto semplice con la massima urgenza. Vi ringrazio!!! :inchino
2
1 mar 2010, 15:48

francy93tvbmum
1)cos'è la questione balcanica? 2) chi combatte la battaglia dello jutland e perchè? 3)per quale motivo entrarono in guerra gli Stati Uniti? 4)parla della rivoluzione Russa del 1905 e del 1917. 5)quali azioni mise in atto Stalin? 6)cos'è la spagnola? 7)chi è Mussolini? 8)come agì in politica estera Mussolini?
1
1 mar 2010, 20:02

pucca88
mi serve una relazione su elisabetta I
2
1 mar 2010, 20:09

inty
ciao puoi trovare un sito o un qualcosa che riassumi bene l'illuminismo perfavore?
2
1 mar 2010, 20:12

Ale e Gianlu
Buongiorno a tutti...Per domani avrei un articolo di giornale da scrivere per quanto riguarda l' adolescenza, basandomi su piu' testi di Galimberti tratti da "Il nichilismo e i giovani"...qualcuno mi potrebbe aiutare perfavore???
1
1 mar 2010, 15:32

olga.alessia
la costruzione di se della propria identità spesso si basa essenzialmente sull'aspetto fisico esteriore.è una rinuncia a se stessi.....
3
1 mar 2010, 11:15

NikyRipy
Ciao ragazzi la prof ci ha dato alcune domande per riguardo questa poesia solamente che alcune non so come farle, mi potete dare una mano? (Ora le posto) Innanzi la poesia Pace non trovo e non ò da far guerra, e temo e spero; ed ardo e son un ghiaccio; e volo sopra ‘l cielo e giaccio in terra: e nulla stringo, e tutto ‘l mondo abbraccio. Tal m’à in pregion, che non m’apre né serra, né per suo mi riten né scioglie il laccio; e non m’ancide Amor e non mi sferra, né mi vuol vivo né ...
4
8 apr 2009, 10:18

rosystella
tema sull'onestà partendo dai promessi sposi...raga aiuto mi serve urgente il tema sull'onesta vi prego aiutatemi grz a tt qll ke risponderanno
1
1 mar 2010, 17:19

Innamorata di te
Parafrasi della poesia "A se stesso"
3
1 mar 2010, 16:39

hyfk
k sa darmi per piacere l analisi testuale della veglia, non gridate, piu soldati?grazie
2
1 mar 2010, 18:00

ppsh
TITOLO:Scrivi una letteraad un tuo amico/a in cui esprimi le tue impressioni sul ciclo di studi che si avvia alla conclusione, come ha influito nella tua formazione e maturazione. Ha avuto un peso determinante anche la classe in cui hai trascorso questi anni. Grazie
2
1 mar 2010, 18:36

amoretiamo
x favoreee delle idee su un tema sulla droga prese nn da internet grassieeee =)rispondete al più prestooo
2
1 mar 2010, 18:48

friend
commenti al principe felice di oscar wilde
3
1 mar 2010, 21:04

pituelli
vorrei la descrizione fisica del capitano Flint
2
1 mar 2010, 20:07

moja_cute
ke meterie posso kollegare con la prima guerra mondiale???
3
27 feb 2010, 22:44

sheharadhanuji
L'altezza di un prisma quadrangolare regolare misura 32 cm. Sapendo che l'area della superfice ddddi bace misura 289 cm, calcola l'area della superficie laterale e totale del prisma. devono trovare (2176 cm; 2754 cm)
1
1 mar 2010, 23:19

Bettyna
salve sono nuova di qui :hi . provengo dal liceo pedagogico. Qualcuno saprebbe darmi un consiglio su come fare la mia tesina =( !! le materie sono: italiano, latino,storia,filosofia,pedagogia,metodologia,musica,ed fisica, matematica. grazie!!
2
27 feb 2010, 17:52

Ignotina
Ciao a tutti!! ho bosogno di un altro aiutino ^^ la mia prof di francese...ke è anche commissario interno...ci ha chiesto entro fine marzo la mappa concettuale della nostra tesina!! ecco io sn in crisi...come sempre :( ...xk nn ho la più pallida idea di come impostarla...e nemmeno come si faccia!! qualcuno può aiutarmi??????????? sn favvero confusa O_O grazie in anticipo! bye Ignotina ^^ Aggiunto 2 ore 54 minuti più tardi: Io il mio argomento l'ho gia deciso da qualche settimana ...
4
26 feb 2010, 19:53

bad.alex
Buona sera. Purtroppo questa volta mancherà il mio supporto perchè non ho mai avuto modo di risolvere esercizi di questo genere, malgrado possano essere presenti in un eventuale test d'esame ( la nostra prof. ha infatti introdotto l'argomento cammini, curve, sostegni..etc...). L'unica cosa che sono riuscito ad affrontare è pertinente al calcolo della lunghezza di un arco di curva. Il testo è il seguente: nel piano y=0, sia data una curva di sostegno $\gamma$ avente equazioni ...
4
2 feb 2010, 19:37

Nebula2
dovrei risolvere un sistema di equazioni alle derivate parziali usando i simboli di wigner, che non conosco quasi per nulla. sapreste indicarmi un libro di teoria dei gruppi in cui se ne parli? (magari se è presente nella biblioteca del dipartimento di matematica o del dipartimento di metodi e modelli matematici della sapienza è pure meglio...) grazie