Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
saretta
ciao ragazzi... si mi riferisco a voi... marco, daniele, alessandro, francesca... insomma, a voi che mi conoscete (sopratutto tu Marco, che lo sai come vanno le cose).... sempre all'insegna di migliorare questo sito (e devo ringraziare il cielo che abbiate deciso di cambiarlo durante l'inverno e non in estate, sennò ci toccava fare noi pure sta roba invece di andare a nuotare :pp ), vi volevo suggerire un nuovo argomento di appunti: SOLUZIONE PROBLEMI ESAME DI STATO del LICEO ...
4
21 feb 2010, 14:55

divoka
x favore mi potreste aiutare a tradurre qst versione??dmn devo essere interrogata in latino. . .:S Caesar , necessariis rebus imperatis, ad cohortandos milites decucurrit et ad legionem decimam devenit.Milites oratione hortatus ut suae pristinae virtutis memoriam retinerent neu perturbarentur animo hostiumque impetum fortiter sustinerent, quod non longe hostes aberant, proelii committendi signum dedit. Atque in alteram partem item cohortandi causa profectus pugnantibus occurit. Temporis ...
1
2 mar 2010, 17:18

sanfiuxxx
Quale metodo di studio posso adottare per studiare bene scienze sociali??
2
2 mar 2010, 16:06

delirio73
un quadrilatero a diagonali perpendicolari ha la diagonale maggiore ,lunga 88cm,congruente agli 11/10 della minore.calcolare l'area???? sarà facilissimo x voi ...ma io non riesco a ricordare come si fa??? spiegatemelo .....grazie infinite!!! Aggiunto 1 ore 21 minuti più tardi: si si sono sicurissima ....11/10 ...il risultato sul libro porta 3520 cmq mi sembra di aver capito xò!!!!grazie mille
2
2 mar 2010, 18:01

Medde
Anche qui ho bisogno di voi! Devo fare l'analisi del testo de ''La morte del padre'' di Italo Svevo Grazie
1
2 mar 2010, 16:29

Bebi<3
Non riesco proprio a capire il legame DATIVOOOOOOO e IL LEGAME covalente polarizzato :( aiutatemi pleaseeeee :( ho verifica domani e non li capiscoooo
1
2 mar 2010, 18:15

Furor
Salve, scusate se vi disturbo, ma vi chiedo un favore che spero possiate realizzare: potreste svolgermi questi esercizi di algebra, riportandomi i passaggi? :news -> http://img6.yfrog.com/img6/8504/matematica2.jpg Specifico che nella 1) e' x che moltiplica radice quadrata con indice 5, non x elevato 5; mentre la 7) fa parte del gruppo di radicali da razionalizzare; la scrittura non fa capire bene le cose precedentemente elencate. Aggiunto 23 minuti più tardi: In modo specifico desidererei mi elencaste i passaggi ...
2
2 mar 2010, 15:23

Dolcissima91
ragazzi dmn ho la simulazione d'esame ho alkune domande qlk1 puo aiutarmi??se si fatemi sapere ke poste le domande!!Grazie
3
25 feb 2010, 17:48

across the universe.
Mi servirebbe la versione ''Il topo di campagna e il topo di città'' del libro '' GRECO NUOVA EDIZIONE'' che si trova a pagina 355. inizia così : μυς αρουραιος μεν αστικον εφιλει. Grazie ;D Aggiunto 1 giorni più tardi: μυς ἀρουραῖος μὲν ἀστικὸν ἐφίλει. Ο δέ ἀστικός, καλούμενος ὑπὸ τοῠ φίλου,ἔρχεται εἰς ἀρούρας, ὅπως δειπνῇ μετ'αὐτοῦ. Ο δέ ἑσθίων κριθὰς καὶ σῖτον πρὸς τὸν φίλον ἔλεγε·
1
2 mar 2010, 17:34

lauraaa
dovrei tradurre -Ad apollo erano sacri gli uccelli e il lupo- ma non so -sacri- come lo devo mettere (sacri o sacra) potreste spiegarmi per cortesia come si accordano gli aggettivi quando ci sono due nomi di genere diverso (es. maschile e neutro)?? thanks!!
1
2 mar 2010, 14:53

lion21
$ lim_(x -> +oo ) (root(5)(x^(5)-2x ) -root(3)(x^(3)+x ) ) $ E' plausibile che venga 0? Siccome facendo l'asintotico prima per una radice e poi per l'altra otterrei $lim_(x -> +oo ) (x -x)$
14
1 mar 2010, 18:02

cellone
Mi potete dare la sintesi della cellula vegetale
1
2 mar 2010, 18:46

girl11-votailprof
Sto preparando morfologia e fisiologia vegetale, ma ho un pò di dubbi riguardo al riconoscimento non avendo frequentato i laboratori. I vetrini che farà riconoscere all'esame sono quelli che si trovano sul sito del dipartimento di botanica, le 26 tavole? Ho anche il libro per il riconoscimento(speranza-calzoni), ma ho visto che non c'entra nulla con le tavole che ci sono sul sito. Quando riconosco un vetrino cosa vuole sapere? Per esempio anche il nome della pianta da cui è presa la ...

cenzo1
Salve! Mi sono posto un problema che non riesco ad affrontare. Vi chiedo una mano. Il problema è il seguente: Quante bustine occorre comperare (ogni bustina contiene 6 figurine) per avere una probabilità del 95% di completare un album di 734 figurine ? Ho assunto le seguenti ipotesi: - l'album è inizialmente vuoto; - l'acquisto delle bustine avviene in una sola e unica occorrenza; - non vi sono figurine "rare": ogni figurina ha eguale probabilità di far parte di una bustina; - la ...
54
15 feb 2010, 22:44

cvt17
mi potete scrivere un racconto in cui c'è una descrizione, un sommario, un'ellissi e una scena
2
2 mar 2010, 13:03

the fraud-votailprof
Salve a tutti, Quali lezioni del secondo ciclo mi consigliate di seguire tra: Diritto Penale, Diritto Amministrativo, Diritto Pubblico comparato, Diritto Pubblico 2??? Come seconda lingua cosa mi consigliate tra Tedesco,Spagnolo e Francese???:confused: Grazie anticipatamente a tutti coloro che mi risponderanno!!!

zac-votailprof
Qualcuno saprebbe darmi informazioni sul tirocinio per favore? E' obbligatorio, indispensabile per conseguire la laurea del corso di base? Anche per chi ha già tutti i crediti liberi?

ilena18-votailprof
Salve gente, volevo sapere se questa materia necessita di frequenza,se il prof fa fare prove in itinere e tutto cio' che puo' essere utile ai fini del suo studio! Grazie in anticipo

maty64
i multipli di 150 fino a 5000
1
2 mar 2010, 16:33

bella e impossibile
Mi sapete dire gli aggettivi possesivi?? Prononomi dimostrativi?? Mi spiegate il genitivo sassone e l'uso di SOME e ANY??? Mi dite il VERBO TO BE e il VERBO TO HAVE??? Grazie _ _
1
2 mar 2010, 14:23