Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
bimbetta0212
ciao a tutti ragazzi, allora vi chiedo (se potete) un grosso aiuto per la tesina..., allora io avevo pensato di impostare il tutto, collegando ad ogni materia una sensazione o un sentimento per esempio SOLITUDINE--> italiano(verga, rosso mal pelo, verismo ecc..) voi che dite può andare come idea? o è stupida??? se va bene, mi date una mano con le varie sensazioni da collegare alle materie??? le mie materie sono: italiano, geografia economica, matematica, economia aziendale, inglese, diritto ...
9
22 feb 2010, 20:15

k1kk3tt4____
potrei avere dei siti dove poter avere dei seri esempi di esami di terza media?? grazie...
2
26 feb 2010, 18:37

paul91bg
Aiuto maturità 2010!!! argomenti per tesina l'argomento principale sono le olimpiadi del 1936 a berlino qualcuno mi puo consigliare dei collegamenti per queste materie? italiano storia estimo diritto topografia tec costruzioni costruzioni grazie mille a chiunque risp
2
26 feb 2010, 20:42

ghiuly
Ciao ragazzi..ho bisogno di un aiuto per la mia tesina..volevo portare i colori nella letteratura,frequento il liceo linguistico ma ancora non ho trovato niente riguardo inglese..cosa mi consigliate??
3
26 feb 2010, 17:54

lovelyanimal
caio a tutti...scusate il disturbo..vorrei avere suggerimenti rigaurdo ad una mappa concettuale che vorrei fare per l esame di stato che oramai incombe come un assassino :( uffa..e per ora nn ho idee ben precise..mi piacerebbe pero fare qualcosa rigurdo al viaggio..viaggiare..ma nn so cosa..mi potere aiutare? vi ringrazio gia in anticipo :) Aggiunto 33 giorni più tardi: purtroppo nn ho fatto ancora nessun collegamento :( uffi..infatti sono molto indietro..e dovrei essere preoccupata..per ora ...
2
26 feb 2010, 21:21

antony18
la probabilità che possa uscire l'argomento costituzione italiana,visto ke se ne sente parlare in questi giorni circa le modifiche, e in più ne ricorre il 60°...
1
27 feb 2010, 22:58

benzufranz
invalsi italiano 2008-2009
3
1 mar 2010, 16:29

dbz90
Crassus in illius orationis suae, quam contra conlegam censor habuit, principio dixit: quae natura aut fortuna darentur hominibus, in eis rebus se vinci posse animo aequo pati; quae ipsi sibi homines parare possent, in eis rebus se pati non posse vinci; qui laudabit quempiam, intelleget exponenda sibi esse fortunae bona; [46] ea sunt generis, pecuniae, propinquorum, amicorum, opum, valetudinis, formae, virium, ingeni et ceterarum rerum, quae sunt aut corporis aut extraneae; si habuerit bene ...
1
1 mar 2010, 20:56

Stefystef
Sono dati un emisfero ed un cilindro con le basi appoggiate sul medesimo piano. Si conduca un piano parallelo al piano di base e alla distanza x da esso in modo che sia K il rapporto tra il volume del cono,avente per base il cerchio sezione determinato sul cilindro e vertice nel centro del cerchio base del cilindro stesso, e il volume del cono inscritto nel segmento sferico ad una base determinato dal piano sezione sull'emisfero. [ risultato y= r^2 x / (r^2 - x^2)(r-x) che studierò ...
1
1 mar 2010, 20:23

Lorenzo Pantieri
Ciao a tutti. Non riesco a risolvere questo problema. C'è un disco omogeneo di massa $m$ e raggio $r$, che rotola senza strisciare su una rotaia posta in un piano orizzontale. La rotaia è una circonferenza di raggio $R$. Scrivere l'energia cinetica del disco. Altri dati: la rotaia va disegnata nel piano $xy$ di un riferimento cartesiano ortogonale $xyz$. Il centro della rotaia è l'origine. L'energia cinetica del disco va ...

greg91
Differenza tra reddito civilstico e reddito fiscale? La prof ha chiesto più o meno 3/4 di facciata su questo argomento
4
1 mar 2010, 15:11

palxxx
la felicità di un calzolaio nell'ade
1
2 mar 2010, 08:19

KITTINA78
IL SAPERE ORIENTALE
2
26 feb 2010, 14:01

rossana80
cristianessimo storia
2
27 feb 2010, 13:29

babuela
sapete dirmi tutti gli esponenti della tolleranza nella filosofia????
2
27 feb 2010, 14:23

julietta2
saggio breve sul 1600
1
27 feb 2010, 19:02


PIGRID11
IL MARTIRIO DI HUS E LE RADICI DEL NAZIONALISMO CECO
1
28 feb 2010, 12:04

ilarial91
il fascismo
4
28 feb 2010, 12:09

ilasim
unita d italia aspetti positivi e negativi
1
1 mar 2010, 11:18