Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Reginald1
Salve gente, sforliando un libro di fisica mi sono trovato davanti a questa cosa $\int \frac{dx}{(x^2+a^2)^{3/2}}= \frac{1}{a^2(x^2+a^2)^{1/2}}$ e, con la mia parziale ignoranza sugli integrali , mi è risultato difficile da capire...perchè se derivo il risultato mi risulta una roba diversa (salvo errori di conto).... .... Spero sia la sezione giusta, sono delle superiori però la fonte è un libro che mi hanno detto sia universitario, quindi boh...

Masco89
Come da titolo, ho un dubbio riguardo l'uso della scala logaritmica. Il mio professore di automatica mi ha assegnato la realizzazione di uno script (in matlab) per verificare la stabilità di un sistema sostituendo a un parametro 1000 valori,raccomandandomi di utilizzare lo spazio logaritmico (logspace in matlab) per adempiere allo scopo. Perchè è consigliabile l'uso dello spaziologaritmico a quello lineare?
1
9 mar 2010, 22:26

salvozungri
Ciao a tutti, ho un problema nella comprensione nella definizione di prodotto diretto di strutture che riporto in seguito: Definizione: Se [tex]\left\{\mathcal{A}_s\right\}_{s\in S}[/tex] è una famiglia di strutture di tipo [tex]\tau[/tex], il prodotto diretto della famiglia [tex]\displaystyle\mathcal{A}:=\prod_{s\in S}{\mathcal{A}_s}[/tex] è la struttura di tipo [tex]\tau[/tex] così definita: •[tex]\displaystyle A= \prod_{s\in S}A_s = \left\{g: S\to \bigcup_{s\in S}A_s| g(s)\in A_s \text{ ...

ginevra87
ciao a tutti! non riesco a capire come si fà la verifica di questo limite con la definizione di limite: [math]\lim_{x\to1^-} \ \ \ \frac{x}{x-1}=-\infty[/math] . Aggiunto 15 ore 37 minuti più tardi: grazie per avermi risposto. ma non ho capito bene il seguente passaggio: [math]xx>\frac{M}{M-1}[/math]
1
9 mar 2010, 22:29

mariodic
Mi riferisco ai viaggi a ritroso, perchè quelli nell'opposta direzione sono del tutto naturali e, diciamo così, reali. Di questi viaggi a ritroso se ne sente parlare, talvolta anche in questo ed altri forum consimili. Sembrerebbe che siano teoricamente possibili in quanto previsti da certe soluzioni relativistiche e sotto particolari condizioni piuttosto estreme. Dico subito che tali "viaggi" li escludo dal novero degli eventi fisici potenzialmente osservabili per considerazioni facili ed ...
24
19 apr 2009, 20:52

kristian grasso
simulazione verifica poligoni inscritti ad una circonferenza
1
9 mar 2010, 23:03

Gmork
Salve, volevo dimostrare che la funzione [tex]f(x)=x^2[/tex] con [tex]f:[0,+\infty[\to \mathbb{R}[/tex] è continua ma non uniformemente continua in tale intervallo. Sono arrivato a questo punto: Fisso un [tex]\epsilon >0[/tex] e cerco quel [tex]\delta >0 : \forall x \in [0,+\infty[ , |x-x_0|
15
6 mar 2010, 15:21

deserto1
Buonasera In rete ho trovato questo esercizio: Dato un gruppo $G$ di ordine $p^2$, con $p$ numero primo, si provi che - se $G$ è ciclico allora $o(ccAut(G))=p(p-1)$ - se $G$ non è ciclico allora $o(ccAut(G))=p(p-1)^2(p+1)$ Innanzitutto so che i gruppi di ordine $p^2$, con $p$ numero primo, sono tutti abeliani. So inoltre che tali gruppi o sono isomorfi a $ZZ_(p^2)$ (e in tale caso sono ciclici) ...

danisuperstar
1° Malika Ayane, 2° Povia, 3° Valerio Scanu. Concordate la mia decisione? voi chi avreste scelto?
2
9 mar 2010, 13:19

Mikk_90
Qualcuno è in grado di calcolarlo? Se si mi farebbe molto piacere una spiegazione. $ int_(2)^(+oo) (logx)^(-1)*x^(-3)dx $
7
9 mar 2010, 17:12

yUs3
Salve, vorrei sapere il server della chat del sito in quanto ad entrare mi trovo molto meglio con il mIRC. se potete aiutatemi grazie (:
1
9 mar 2010, 19:40

Dan.dea
Qual è il femminile di nomi in "in": americain, rumain, mexicain, cubain... Non riesco a trovarlo sui libri di testo, potete aiutarmi per favore? Grazie
2
9 mar 2010, 18:53

rockyrakeshjaiswal
quante persone nel paese usano grammatica bene quando loro parlano in quotidiana.
2
9 mar 2010, 07:18

titinella
licurgo
1
9 mar 2010, 19:49

danyp90
quale concezione ha feuerbach dell'uomo? Perchè si parla di filantropismo?
1
9 mar 2010, 19:31

fatafito
e giusto che una prof ti faccia studiare a memoria delle poesie meno importanti come dante?
2
9 mar 2010, 20:16

Rossella95
Completa le seguenti frasi inserendo la forma opportuna del verbo servile,che ritieni adatto al contesto. 1.Piero è dovuto partire all'alba 2.Ho dovuto studiare per ore 3.Fabio non ha voluto capire il problema. 4.Non ___________essere noioso,l'ho fatto per lei. 5.Non ___________disegnare e ha pianto 6.Pensavo che tu volessi iscriverti a giurisprudenza,scusa,ho capito male. 7.Avresti potuto essere gentile con lei 8.L'estate scorsa non ha voluto prendersi neanche un giorno di ...
1
9 mar 2010, 18:43

Tigrotto&Pesciolina
Non mi vengono, nn c riesco prpr e dmn ho il compito :mad per favoreeee!! [math]2\sqrt{3}-x=3-\frac{x}{2+x}[/math] [math](\frac{1+x}{1-x})^{2}-x=1[/math] Aggiunto 22 minuti più tardi: ragaaaaaaa per favoreeee oddiooooooooooo dmn ho il compito e nn riesco a farne nex.. :cry Aggiunto 1 giorni più tardi: vbb raga grz lo stesso compito ormai andato e credo bene.. :D anke xk sn brava in matematica.. sn riuscita a fer mezzo compito del mio amico e tutto il mio.. nn avrei mai creduto di farcela :victory speriamo tutto bene cmq grazie ...

francy96
nelle scuole superiori italiane ci possono essere i consigli studenteschi? oppure dei club, che ne so'.... musica, arte, economia domestica....etc?
1
9 mar 2010, 19:50

pikkolafarfalla
Frasi di greco x dmn Miglior risposta
1 Ποιησομαι δε καγω την κατηγοριαν δικαιαν ουτε ψευδομενος ουδεν, ουτ εξω του πραγματος λεγων 2 Μετα την μαην προμεν κατα το πεδιον, τα τροπαια στησομενοι 3 Οι θεοι σωσουσι σε, αγαθον οντα, και τα σα 4 Την των ημετερων πατερων πολιν μικραν ουσαν ημεις τοις παισι μεγαλην παραδωσομεν 5 Η αληθεια ελευθερωσει υμας Aggiunto 14 ore 11 minuti più tardi: 2 Μετα την μαχην προιμεν κατα το πεδιον, τα τροπαια στησομενοι ecco lo ricontrollataaa
1
9 mar 2010, 19:22