Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
blondie 86
Scrivi qui la tua domanda la filosofia, la letteratura e l' arte nel 900. lo so che sto chiedendo un pò troppo ma ... spero che qualcuno possa darmi una mano :bunny Aggiunto 2 ore 2 minuti più tardi: nn è una domanda... volevo informazioni sulla letteratura la filosofia e l' arte nel 900 però a livello universitario... cmq ti ringrazio :beatin
1
3 mar 2010, 13:06

sarapino
versione di teodoreto titolo: alcuni filosofi greci fecero molti viaggi per apprendere la verità dai popoli barbari
1
3 mar 2010, 13:28

maxim78
come ottenere da una percentuale un valore assoluto?
1
3 mar 2010, 10:55

antoniettagiacalone90
salve, per la mia tesina dovrei portare nietzsche, ma in particolare la sua visione dell'amore, da sola non sono riuscita a fare granchè, potete aiutarmi?? Aggiunto 3 ore 54 minuti più tardi: scusa ti disturbo un altra volta, ma quindi lui nn parla di amore inteso come sentimento che lega gli uomini parli di amore rispetto al destino giusto?? sapresti consigliarmi magari qualche filosofo di quinta che parla dell'amore?? grazie
1
3 mar 2010, 11:11

lostpick-votailprof
Salve, potete darmi una veloce panoramiche sulle 4 materie che ci aspettano al secondo semestre?(Diritto del lavoro,Istituzioni di economia,diritto privato,tecnologie dei cicli produttivi)...io avevo intenzione di seguirne e prepararne 2 per la sessione estiva..tra le quattro materie,quali sono quelle indispensabili da seguire per fare un buon esame? Secondo voi è possibile preparare Istituzioni di economia e diritto privato contemporaneamente(mi sembrano due materia abbastanza ...

alpitour-votailprof
salve ragazzi, qualcuno sarebbe così gentile da dirmi quali domande e quali esercizi ha messo il prof nel compito del 19/02/2010. grazie

chiaradarcy-votailprof
Ciao a tutti!!! Spero ci sia qualche anima buona ke mi risponda... Ho chiesto la tesi attraverso il modulo di assegnazione tesi, ma è passato più di un anno; :opporc: dal momento ke ho scoperto solo ora ke la sua validità è di un anno mi chiedo come fare a rinnovare la richiesta e se è vero ( poichè mi hanno detto...) ke devono trascorrere sei mesi dall'assegnazione della tesi prima della seduta; se è così mi chiedo se i sei mesi verranno considerati dal momento del rinnovo oppure vale sempre ...

mariole
Bullismo - Traccia: Capita sempre più spesso di sentire parlare di “bullismo” per biasimare certi atteggiamenti che i ragazzi più rissosi rivelano nei confronti dei loro compagni di classe. Prova a spiegare le caratteristiche del fenomeno, individuandone le soluzioni.questa è la traccia del tema che devo fare x doma... vi prego aiutatemi!!!!!!!!
2
2 mar 2010, 19:41

vale.vale
la poverta' in italia e le TUE considerazioni xD Aiuto!! MI SERVE AIUTO, SE QLC DI VOI SA QUESTO ARGOMENTO E CHE A SCUOLA L'HA GIA' AFFRONTATO, MI PUO' AIUTARE???!?!?! GRAZIE 1000
3
1 mar 2010, 15:00

w!ngs
cavolo, ci sono rimasta malissimo.. oggi ho scoperto k nella realizzazione di E.T Spielberg intendeva metaftorizzare la vita di Cristo.. e lo ha dichiarato proprio lui un pò di anni fa: scende dal cielo e fa subito amicizia con il bambino( anima pura).. guarisce il bambino con il dito..(miracoli) gli viene data la caccia dagli adulti k nn capendo ne hanno paura, fino a qnd viene ucciso.. solo k poi nella tenda torna in vita e sale sull'astronave k lo riporta in cielo.. e in più scopro ...
2
2 mar 2010, 17:35

giovannifer
ebrei di corte
3
1 mar 2010, 11:00

Marlyn
CIao ragazzi... domani ho compito di pedagogia... e devo mettere a confronto COMENIO RUSSEAU LOCKE E KANT.. CHI MI DA UNA MANO??? Aggiunto 4 giorni più tardi: grazie mille, gentilissima..ho fatto il compito... spero sia andato bene.... nn sapevo tnt usate skuola.net hihih =) grazieee mille Aggiunto 57 secondi più tardi: grazie anche a te
2
2 mar 2010, 16:26

Manuasc
Il campo gravitazionale ed il campo elettrostatico sono forze conservative. Il loro lavoro dipende solo dalla coordinata iniziale (A) e da quella finale (B). Possiamo quindi esprimere il loro lavoro come DIFFERENZA di una funzione nelle cordinate (A) e (B)=$ V(A)-V(B)$ A distanza $r->oo V(oo)=0$ sia nel caso elettrico che gravitazionale. E' logico che $V(A)-V(B)=-(V(B)-V(A))$ e di conseguenza per infinitesiamli otteniamo $-dV$ Adesso: Caso elettrostatico: ...

Pagnottina
con l'amore cs posso collegare in tedesco?
2
2 mar 2010, 22:05

orny___91
salve a tutti! avevo pensato di fare la mia tesina sul tema dell' immaginazione intesa come forma di superamento dei limiti umani. Partendo da Leopardi per poi collegarlo con alle altre materie ovvero filosofia : devo mettere qualcuno di qst anno, kant l ho fatto l anno scorso, quest'anno abbiamo iniziato con Hegel... quindi non saprei forse schopenauer col fatto che individua nell' arte uno dei 3 rimedi contro la volontà di vivere, e di conseguenza alla base dell' arte ci sta ...
1
3 mar 2010, 00:09

hierro-votailprof
Cari colleghi, vorrei un parere su quali materie conviene seguire, sia perchè sono utili le spiegazioni sia nel caso in cui la presenza dia la possibilità di fare prove in itinere o scritti. Queste sono le materie che devo darmi e delle quali le lezioni stanno x iniziare: -Statistica sociale (Prof. R. D’Agata) -Diritto amministrativo (Prof.ssa Maccarrone) -Diritto penale I corso (prof Aleo) -Sociologia Giuridica della Devianza (Prof. De Felice) -Diritto processuale penale I corso (prof. ...

rosy3G
ragaa vado all istituto tecnico commerciale e vorrei fare la mia tesina sulle donne!!!! Vorrei mettere al centro di tutte le materie le donne anke se gli argomenti non hanno la stessa epoca l importante sarebbe mettere tutte le materie ( francese, economia aziendale, diritto, scienze delle finanze, matematica, educazione fisica, italiano e storia)
1
2 mar 2010, 21:54

Bettyna
provengo dal liceo pedagogico. Qualcuno saprebbe darmi un consiglio su come fare la mia tesina !! la tematica che vorrei affrontare è "il senso della vita" le materie sono: italiano, latino,storia,filosofia,pedagogia,metodologia,musica,ed fisica, matematica. grazie x il vostro consiglio in anticipo!!
1
2 mar 2010, 21:40

gnometta81-votailprof
ciao ragazzi, c'è qualcuno che saprebbe dirmi il calendario esami che ha fatto il prof. milazzo oggi? vi ringrazio anticipatamente

Lucast85
Ciao, mi aiutate a ricavare la terza eq di maxwell (la legge di faraday) nei materiali magnetizzati, da quella nel vuoto ? Se parto da: $\gradxxE=-(\delB)/(\delt)$ sostituisco B con: $B=\mu_0(H+M)$ dove $\mu_0H$ è il campo magnetico che ci sarebbe in assenza di materiale magnetizzato e $\mu_0M$ è il campo dato dalla magnetizzazione del materiale. Giusto ? Così ottengo: $\gradxxE=-\mu_0(\del(H+M))/(\delt) .<br /> Ho ragionato correttamente ?<br /> Perchè il mio prof scrive: $\gradxxE=-\mu(\delH)/(\delt)$ ? Grazie a tutti !!!