Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Sara_divina
Domande ...Chi è elisabetta ?? come è descritta da BOCCACCIO??in quali spazi si svolge la storia ???Individua gli elementi che caratterizzano in senso mercante : -il comportamento dei fratelli; - la descrizione dell' ambientazioen Quale significato può avere il vaso di basilico ?? Grazie mille ( è urgente ) kiss Da Sara Aggiunto 24 minuti più tardi: Grazie mille Dodda ..kiss xD Aggiunto 14 secondi più ...
1
5 mar 2010, 17:49

f.liberati
mi serveno un pò di nomi indipendenti...
2
5 mar 2010, 16:57

lordb
Ciao a tutti Ieri abbiamo fatto l'esperimento in laboratorio di fisica sul moto uniformemente accellerato (quello con la rotaia a cuscino d'aria). Abbiamo trovato dunque i tempi(medii) relativi agli spazi percorsi. Quindi abbiamo fatto un grafico mettendo sulle ascisse i tempi e sulle ordinate gli spazi. Abbiamo unito i punti e si è formata una parabola. Dunque conosciamo solo dati relativi allo spazio e al tempo. Visto che sto preparando la relazione mi è venuto qualche dubbio: -a ...

indovina
Ho due quesiti da rispondere, ma non sono sicuro di aver risposto bene a queste due domande, potete dare una occhiata? 1.La velocità media e la velocità istantanea generalmente sono quantità differenti? Quando esse coincidono? 1.Si, la velocità media non da informazioni sulle possibili varie fasi del moto. Quando $x=x_0$ $V_m=0$ e $V_i!=0$ 2.La velocità media è sempre eguale alla media tra il valore iniziale e il valore finale della velocità? 2. No perchè la ...

Alvis1
Ciao a tutti gentilmente vorrei chiedere un aiuto per quanto riguarda le potenze, ovvero come potrei stabilire quale è maggiore tra le due scritture: a elevato b e b elevato a...deve esserci qualcosa di molto banale che mi sfugge purtroppo
4
4 mar 2010, 19:38

franca88-votailprof
Salve vorrei sapere se qui c'è qualcuno che sia iscritto al primo anno di sociologia ho un disperato bisogno d'aiuto. Spero qualcuno mi risponda grazie
5
30 gen 2009, 13:58

Elen48
mi aiutate cn queste due frasi da tradurre?? grazie quod quidem, cum haec legeres, iam decretum arbitrabar fore animadaverit multa udique portori atque agi plenissimis viis,quae repentini tumultus timore ex agris in urbem conferebatur
1
5 mar 2010, 16:54

enya83-votailprof
ciao ragazzi chi di voi ha seguito sociologia dei media e cultura? sapreste dirmi se lunedi alle ore 16 Nicolosi farà lezione? inoltre . quando finirà sociologia della cultura? grazie

in_me_i_trust
Salve ragazzi, ho trovato un paio di definizioni su cosa sia un dominio Lipschtziano ma nessuna che sia intuitiva o che si possa mettere in pratica facilmente per dimostrare se un rettangolo lo è. Oppure se conoscete il titolo di un testo che ne parli in modo non troppo tecnico...Grazie! Simone

djbranko
Ciao a tutti...ho bisogno di una grossa mano. Domani abbiamo compito di inglese e la prof ci darà dei dati e noi dovremmo scrivere una lettera di assunzione. Qualcuno di voi potrebbe scrivervi un esempio di lettera cosi da utilizzarla come guida? Grazie 1000 a chi potrà aiutarmi. Aggiunto 1 ore 32 minuti più tardi: Ti ringrazio :) se altri possono postare le loro lettere mi fanno un grosso favore :) Aggiunto 5 secondi più tardi: Ti ringrazio :) se altri possono postare le loro lettere mi ...
1
5 mar 2010, 15:48

tady
aiuto mi serve urgentemente una lettera in inglese circolare o booking aiutatemiiii
2
2 mar 2010, 23:52

Rossella95
SCRIVI DUE FRASI UTILIZZANDO CIASCUN VERBO DEL SEGUENTE ELENCO,USATO COME TEMPO COMPOSTO:LO USERAI NELLA PRIMA FRASE COME TRANSITIVO E NELLA SECONDA COME INTRANSITIVO SCENDERE AUMENTARE SALIRE VOLARE VIVERE FALLIRE FUGGIRE VI RINGRAZIO IN ANTICIPO RAGA... 2.scrivi cinque frasi per ciascuna delle seguenti funzioni del verbo essere: -copulativo -predicativo -ausialiare di un tempo composto Vi ringrazio in anticipo....
1
5 mar 2010, 16:36

Rossella95
NELLE SEGUENTI FRASI SOTTOLINEA CON COLORI DIVERSI I VERBI ESSERE E AVERE QUANDO SONO USATI IN MODO AUTONOMO E QUANDO SONO USATI COME AUSILIARI 1.VI ABBIAMO CONSEGNATO IL PACCO COL CORRIERE 2.SII TE STESSO 3.SARò FELICE QUANDO AVRò COMPLETATO QUESTO LAVORO 4.HA DIPINTO IL QUADRO IN UN MESE 5.SE HAI UN MINUTO PER ME TE NE SONO GRATO 6.FABIO NON SI è ANCORA SVEGLIATO? 7.AVREI PULITO LA CAMERA DEGLI OSPITI SE AVESSI SAPUTO CHE SARESTI ARRIVATO OGGI 8. DOV'è IL MIO MAGLIONE? 9.HA ...
1
5 mar 2010, 16:26

Mike891
Ad un pranzo di sei persone ogni partecipante conosce almeno altri due convitati e, prima di iniziare, presenta fra di loro ogni coppia di suoi conoscenti, se già non si conoscono. Quando si siedono, si conoscono tutti fra di loro. Perciò A. Uno dei convitati conosceva tutti B. Tutti i convitati ne conoscevano almeno tre C. L'avvenimento descritto non è possibile D. Ogni convitato ne conosceva esattamente due E. Almeno uno dei convitati ne conosceva almeno altri tre la A è da escludere ...

Hop Frog1
Devo dimostare il seguente: Se A e B campi => AxB non è un campo. Io ho pensato che AxB può essere un anello (vedi ZxZ), quindi o mancava l' inverso rispetto la moltiplicazione o non era abeliana. ma l' abelianità mi sembra ovvia e l' inverso: $ (a, b)*(a^{-1}, b^{-1}) = (1,1) $ Dunque non so proprio che pensare..

Mony_blood
Allora... saranno 2-3 ore che sto impazzendo con questi problemi. Sono negata per la matematica in tutte le sue forme >_> Se me li risolvete mi fate un grande favore -------------------------------------------------------------------------------- Un rombo le cui diagonali misurano 24 cm e 32 cm è la base di un prisma retto avente l'altezza di 51 cm. Calcola l'area della superficie laterale e totale del prisma. La base di un prisma retto è un triangolo i cui lati misurano ...
4
4 mar 2010, 20:34

marika191198
Matematica (42247) Miglior risposta
mi potreste spiegare la scomposizione in fattori primi con il m.c.d Aggiunto 3 ore 17 minuti più tardi: ciao , grazie per il suggerimento pero' facendo il tuo ragionamento l'esercizio per avere il M.C.D TRA (380 , 304 ,456, IL RISULTATO E' 76) mentre a me viene 12 cosa ho sbagliato?
1
5 mar 2010, 15:05

heres-votailprof
Ciao, vorrei che mi venisse chiarito qualche punto relativamente ai seminari professionalizzanti che sostituiscono lo stage: - Per i tre seminari sono previste tre relazioni finali per convalidare le frequentazioni? Fermo restando che una relazione su uno dei tre seminari è necessaria per convalidare i 6CFU. - La validità dei seminari ha una scadenza? Ovvero, posso seguire oggi un seminario se prevedo di laurearmi solo tra uno o due anni? - Se una relazione non dovesse venire approvata, come ...
4
25 feb 2010, 00:29

Manu_1992
potreste trovarmi l'analisi del"the balcony scene" in Romeo and Juliet in inglese?
1
5 mar 2010, 15:09

dapa
ciao, vorrei fare una tesina sul sushi, chi mi potrebbe dare una mano a per il percorso? oppure avete altre idee su che tema per la tesina potrei usare? sono molto confuso! cmq frequento la scuola alberghiera! Aggiunto 22 ore 12 minuti più tardi: io devo inserire ristorazione, inglese, alimentazione, economia, storia, italiano e diritto. cmq ho pensato di prendere come tema una cosa più "speciale": il macis. ho visto che qualc. qui ha fatto un collegamento dei percorsi.. ma sono un pò ...
3
3 mar 2010, 19:51