Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
lauraaa
ho tradotto la versione di latino "I galli entrano nella città di roma" ma ci sono alcuni punti che non mi quadrano ora scrivo le frasi e la mia traduzione e poi voi mi dite se sono giuste, grazieee!! (possibilmente traducete letteralmente) Qui magistratus fuerunt, ornati honorum insignibus, in vestibulis aedium insidebant Quelli che furono magistrati, ornati con distintivi di onori ?? siedevano nel vestibolo della casa Galli domos patentes intrant I galli entrano nelle case ...
2
4 mar 2010, 15:55

principessa-.-
What do you think about sucess and fame nowadays? Do you think that is a very important asped of life? seguendi questa traccia potete farmi un breve testo in inglese ( con la traduzione in italiano) spiegando se voi siete contrari o favorevoli al successo e alla fama. Aggiunto 3 ore 7 minuti più tardi: puoi tradurmi questa frase riferita alle persone? "difficilmente possono stare con i piedi per terra,c'è chi ci riesce sicuramente."
3
2 mar 2010, 14:59

Virginia the best
di cosa diventa simbolo il tragico episodio della rondine e dell'uomo??? Perfavoree rispondetemi la poesia è dell x agosto Aggiunto 12 minuti più tardi: Grazieee sei stava davvero gentile...mi potresti dire anche e 2 Allora la 1 è :Secondo te qual'è il tema dominante della poesia ??? e questa è la 2 : Quale emozioni sensazioni hai suscitato questa poesia in te? Grazieeee Aggiunto 29 minuti più tardi: Perafvore aiutatemiii su questa domanda : Quale emozioni sensazioni hai suscitato questa ...
3
3 mar 2010, 19:37

Spains
Autore della versione: Plauto Libro da cui è presa: ITINERA 1 Titolo della versione: Il soldato racconta al servo della fatica fatta per convincere Filocomasia ad andare via - Atto quarto, scena quinta, Pirgopolinice, Palestrione Entro quando mi serve (molto importante): Per le 18:00 PYRGOPOLINICES Quod volui, ut volo, inpetravi, per amicitiam et gratiam a Philocomasio. 1200 PALAESTRIO Quidnam intus fuisse te dicam diu? PYRGOPOLINICES Numquam ego me tam sensi amari quam nunc ab ...
1
4 mar 2010, 16:40

biby11
1.Nel bicchiere c'era dell'acqua naturale. 2. La partita amichevole di domenica è stata organizzata per beneficenza. 3. Si è bucata la gomma della mia bicicletta da corsa:dovrò farla riparare. 4. La foresta non era distante dalla regione delle montagne. 5. Il gigante della foresta era corto di vista e sordo. 6. costui era un essere di grandissime,il suo bastone era grande come un albero e il suo passo era pesante. Aggiunto 38 minuti più tardi: grazie mille!!! :love
1
4 mar 2010, 18:01

fatykiss
Luigi Pirandello Miglior risposta
ciao ragazzi!vi chiedo cortesiamente se qualcuno mi possa aiutare nel fare un riassunto di dieci o quindici righe di questo libro(Il fu Mattia Pascal) e se mi potreste dare anche l'analisi di questo testo...vi ringrazio di cuore..ciaoo
1
4 mar 2010, 17:45

vip..vamp91
qlks mi può dare il testo in latino della 3 satira di giovenale???
1
4 mar 2010, 17:36

sorgero
mi potete aiutare? come si svolge un esame? quanto dura la prova orale, e la scritta???? AIUTATEMI!!!!
1
4 mar 2010, 17:23

gloria19881
Ciao a tutti, mi sono a appena iscritta a questo forum!!! Stavo risolvendo un esercizio di termodinamica precisamente il seguente: Un solido omogeneo di massa m=0,5kg obbedisce all'equazione di stato V=$v_0$-ap+bT dove V è il volume specifico, p la pressione e T la temperatura. Mentre la sua energia interna obbedisce alla seguente equazione di stato: u=$u_0$+cT-bpT. Il solido viene sottoposto ad una compressione isoterma reversibile p1=1bar, p2=5000bar alla ...

Danying
Salve; Nei vari testi che ho avuto ho notato che questo determinato tipo di disequazioni non vengono trattate o diciamo non vengono approfondite gran chè. Magari avreste qualche pdf con teoria anche in linea generale? ad esempio: $2x^2+kx-k(k^2+1)<x(x+k^2)-k ; rArr 2x^2+kx-k^3-k<x^2+k^2x-k rArr x^2+kx-k^2x-k^3<0$ ecco.... come bisogna trattare il parametro k ???? avendolo con vari esponenti... fermo restando la classificazione in base al grado della x. mi sono bloccato quì negli appunti che ho la disequazione iniziale la riducono ad ...
13
28 feb 2010, 23:08

frenky46
Salve ragazzi so che potrebbe sembrare molto semplice ma da poco ho iniziato a studiare le serie numeriche e vorrei capire il ragionamento da fare per studiare il carattere della serie, più precisamente , come in questo caso, non riesco a individuare ${Sn}$ ovvero le somme parziali per poi individuare il carattere attraverso il limite. Qualcuno puo chiarirmi un po le idee? $sum_{n=1}^\infty\n/(sqrtn+1)$ Grazie.
3
4 mar 2010, 07:55

Zella92
eq esponenziale.. in cosa ho sbagliato nei seguenti esercizi? non esce il risultato indicato sul libro! potete aiutarmi? grazie mille a tutti coloro ke mi aiuteranno!
1
4 mar 2010, 16:47

silber
Problema analisi Miglior risposta
si consideri la funzione: [math]f(x) = ae^{2x}+be^{-2x}-xe^{-2x}[/math] 1)determinare a e b in modo che il grafico di f(x) ammetta l'asse delle ascisse come asintoto orizzontale e che nel punto di intersezione con l'asse delle y la retta tangente sia parallela alla bisettrice del 1° e 3° quadrante. potreste darmi una mano su questo punto dell'esercizio, per favore... Aggiunto 1 minuti più tardi: scusami ma non mi sono chiare un pò di cose, e spero di non disturbarti eccessivamente: 1) non ho capito ...
1
4 mar 2010, 16:12

stef!
Il tonno e i pescatorin di Esopo! è piccollissima..grz in anticipo...entro stasera...grz Aggiunto 1 giorni più tardi: ciao silmagister! grazie ma già l'ho fatta da sola...cmq grazie mille!:)
1
4 mar 2010, 15:19

mattiab
tema horror
1
4 mar 2010, 17:08

Tancre
cosè giunsero sfiniti in analisi grammaticale????
1
4 mar 2010, 17:06

ekomero-votailprof
C'è qualcuno che sta preparando tributario per settembre.
1
27 giu 2008, 20:40

robert5@hotmail.it
mi potreste dire qualcosa circa la globalizzazione? Aggiunto 1 minuti più tardi: È un fenomeno reale e recente che riguarda la progressiva apertura dei mercati nazionali all'estero dando così origine ad un mercato globale che varca i confini nazionali e che condiziona pesantemente con il suo andamento le singole economie nazionali (vi siete mai chiesti perché se cadono le borse asiatiche anche a Milano ne risentono?). La parola deriva dalla fusione di due termini distinti integrazione ed ...
1
4 mar 2010, 16:59

indovina
Il grafico l'ho fatto e mi trovo con il programma che uso. Vorrei però che mi togliesse dei dubbi. $y=1/(x^2-4x+6)$ il dominio è tutto $RR$ Si fanno i limiti agli estremi dell'insieme di definizione, cioè a $-oo$ e a $+oo$ $x->+oo$ $f(x)=0^+$ $x->-oo$ $f(x)=0^-$ per la derivata prima: $y'=-(2x-4)/(x^2-4x+6)^2$ punti critici $x=2$ con $y=1/2$ crescenza e ...
3
4 mar 2010, 01:04

anitsirc
ragazziiiiiiiiiiiiiiiii...come faccio a scegliere un percorso?per gli esami?
2
3 mar 2010, 17:54