Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Qualcuno saprebbe spiegarmi dettagliattamente che cos'è la globalizzazione secondo urlich beck e cosa dice l'autore a riguardo?? è molto importante
Grazie :)
Buonasera a tutti...mi servirebbe una mano su questo problema...non riesco ad arrivare alla soluzione...grazie mille!!!
In un triangolo qualunque con AC > AB, sia E il punto medio del lato AB e D il punto medio del lato BC. Si tracci l'altezza AH relativa al lato BC. Si dimostri che DEH (angolo) = ABC (angolo) - ACB (angolo).
Io sono solo riuscito ad intuire che i triangolo DEB e ABC sono simili perchè hanno i lati tra loro proporzionali (perchè EB e DB sono rispettivamente la metà di AB e ...

Ciao ragazzi,
A inizio giugno avrò il mio primo esame di Analisi 1, e questo argomento proprio non mi riesce di comprenderlo, forse perché vengo dai geometri e di analisi abbiamo fatto davvero poco!
Non riuscendo a seguire il professore e visto che il libro è suo sono punto e d'accapo, potreste indicarmi un sito e/o un libro che possa aiutarmi a capire le equazioni differenziali?
Ho faticato tantissimo con gli integrali, non passare mi scoccerebbe e nemmeno poco!
(Quello che cerco è, per ...
Greco Nuova Edizione Pagina 230 Esercizio 15 le ultime 2 frasi aiuto domani ho l'interrogazione !!!
versione di greco lino un maestro di musica straordinario

Ho caricato alcuni appunti su questo link
http://img243.imageshack.us/i/img357.jpg/
in quanto non riesco bene a capirli.
Chi mi aiuta?
Fra le varie cose che non riesco a capire, come fa a passare da (x+c/2)^2 = 0 a (c^2)/4 = 0 ?

Non ho trovato nulla su questa persona nel forum.
Parte1: http://www.youtube.com/watch?v=ZawJ525d ... re=related
Parte2: http://www.youtube.com/watch?v=8oTmsxHH ... re=related
Parte3: http://www.youtube.com/watch?v=ZULFnhEA ... re=related
Parte4: http://www.youtube.com/watch?v=UEYuaqnQ ... re=related
Parte5: http://www.youtube.com/watch?v=P3TLLMws ... re=related
Parte6: http://www.youtube.com/watch?v=Lt-NstaR ... re=related
Parte7: http://www.youtube.com/watch?v=MQYn32Qgsmc&feature=fvw
Parte8: http://www.youtube.com/watch?v=tjVIPYiW ... re=related

Scusate ragazzi come posso fare a dimostrare ad esempio che:
f((-1; 1; 1)) = (1; 0; 0) non è un applicazione lineare??
grazie

sostenere che l'uomo è immagine e somiglianza di Dio significa riconoscergli una dignità assoluta che oggi purtroppo viene sempre più banalizzata. Come possiamo invece sostenerla senza violare le diverse dimensioni ed i principali diritti della persona umana?
Ho una serie di dubbi nella risoluzione del problema di Cauchy. Risolvere il problema determinando il più ampio intervallo ove è definita la soluzione
$\{(y^{\prime}=(x+y)log(x+y)-1),(y(1)= 1):}$
risolvo:
posto $z(x)=x+y(x)$ ricavo la $y(x)$, $y(x)=z(x)-x$ e derivo $y^{\prime}(x)=z^{\prime}(x)-1$ e sostituisco riconducendola così alla risoluzione di un'equazione a variabili separabili.
$z^{\prime}(x)-1=z(x)log(z(x))-1$
$z^{\prime}(x)=z(x)log(z(x))$
l'intervallo di definzione è $D$:$RR$
cerchiamo ...
mi aiutate a fare questi esercizi di geometria
1)Un triangolo isoscele ha la base e l'altezza a essa relativa lunghe rispettivamente 300cm e 360cm. Calcolare il perimetro e l'area.(1080cm; 54000cm2)
2)un triangolo isoscele ha il lato obliquo e la base lunghi rispettivamente 74cm e 48cm.Calcolare il perimetro e l'area.(196cm; 1680cm2)
3)In un triangolo isoscele la somma della base e dell'altezza misura 132cm, la loro differenza 12cm. Calcola area e perimetro, tenendo conto che la base è ...

Aiutatemi!!!...
religione..
i potete fare un riassunto su kosa parla gli atti degli apostoli..
skrivete kome un artikolo... x favore...

Allora non so per quale motivo ma quando ero in 4 superiore la professoressa di matematica (che era laureata in economia e commercio) non fece la trigonometria, a quel tempo ne ero anche sollevato, (erano meno formule da ricordare) conclusi le superiori e mi iscrissi all'università.
Un dì il docente di analisi scrisse un esercizio sui limiti mi pare, e in quell'esercizio c'erano cose che non avevo mai visto in vita mia come $cos (?)$ o $tg(x)$ ecc ecc, una volta capito che si ...

$f(x)=1/(x^2-x-6)$
Stabilire se è sviluppabile in serie di mac laurin in un intoro di $0$
Un modo di sicuro è calcolarmi la derivata $n$-esima di $f$, costruirmi la serie di Mac Laurin, calcolarmi il raggio di convergenza e vedere se converge in un sottoinsieme del disco di convergenza.
Però la derivata l'ho calcolata fino alla terza e non mi convince un granchè (nel senso che non vedo la formula generale), come possoa fare?
Mi createe un racconto o una storiaa dove ci siano dei dialoghi e dei monologhi? Xfavoree =(
Lo potete fare lungo massimo una pagina..e potete inventarvi la qualunque cosa! =D nn ci sono problem! 10 punti per voi!
:hi Ciao a tutti, potete darmi un aiuto?? io a giugno devo fare l' esame di terza media e ora sto preparando la tesina. Siccome porto la condizione della donna nella storia nn so cosa collegare con letteratura voi cosa mi consigliate?? e anke per ed. tecnica musica e scienze è la stessa cosa.... x le altra materie tipo geografia avevo pensato l'Asia, ed. fisica le olimpiadi, ed. artistica munch...... grz x l' aiuto:satisfied

ok,,,sn preoccupatissima per l'esame di terza media !! che argomenti posso portare? per storia,geografia,tecnica,scienze ecc.
che si legano poi...??? ke argomenti avevate portato voi?? e' facile essere bocciati?
Ciao a tutti...
Ho un problema che mi assilla da diversi giorni...
ho una serie binaria di migliaia di elementi apparentemente senza correlazione vorrei sapere se e come è possibile calcolare se il prossimo elemento sarà uno 0 o un 1 e con quale probabilità...
Grazie mille per qualsiasi aiuto
ciao a tutti...sto studiando i pericoli della corrente elettrica e sul testo ho incontrato delle unità di misura ke nn avevo mai visto fin ora. una è "mC" (l'equilibrio fisiologico dell'organismo umano viene perturbato dal passaggio di una carica elettrica, con una soglia di pericolo di circa 100 mC); un altra è "mA" (una corrente continua di 50 mA) ed infine "ms"(per un tempo minimo di 200 ms)
Qualcuno di voi saprebbe dirmi queste tre unità di misura( "mC" "mA" "ms") a cosa ...