Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
vikangy
Sto facendo un'inchiesta per il giornale ICARO:che ne pensate dell'aumento del consumo di droghe/alcool tra i giovani? A Roma circola una nuova droga ,chiamata K-FEN l'avete mai sentita?Potreste parlarmi delle vostre esperienze?
2
10 mag 2010, 22:06

veRonika96
tesina 3 media ... argomento: rivoluzione industrialeee!! :hi :hi :hi
1
10 mag 2010, 13:52

onny
ciao sono nuovo e non ho idea se sono nella sezione giusta: comunque sono nei guai per via della tesina, premetto che me la sono cavata sempre da solo ma per via delle bimbe (3) gemmelline non riesco a dedicare molto tempo alla tesina. Sono in 5 itis meccanici e l'argomento che mi piacerebbe affrontare è il pendolino (treno),sono in alto mare se qualcuno ha pietà di me e mi vorrebbe dare una mano gli sarei grato.
1
11 mag 2010, 10:26

vircillo
Sto lavorando sulla tesina... per motivi "seri" non ho avuto molto tempo per programmarla... frequento la ragioneria CHIEDO IL VOSTRO AIUTA PER COMPLETARE IL TOUR DI ARGOMENTI CHE CIRCONDANO LA CRISI DEL 29... storia: crisi del 29 e new deal scienze finanze: teoria finanziaria keynsiana geografia: commercio internazionale DIRITTO: ? ITALIANO: ? (no pirandello) FRANCESE: ? AIUTATEMI VI PREGO. DATEMI UN CONSIGLIO, UNA MANO... GRAZIE DI CUORE. TERRY
1
10 mag 2010, 15:10

denny90
salve a tutti, ho grosse difficoltà per gli esami di quest'anno perchè non sò che argomento trattare di biotecnologia dato che come argomento generale a partire dalla microbiologia tratto l'aria. ce un argomento quindi di biotecnologia che posso unire a quello dell'aria???? grazie....
1
10 mag 2010, 14:55

fafa91
ragazzi vi prego mi serve un aiuto x la tesina...non so come argomentare...è un itinerario sugli stati uniti...vi prego help me...
1
10 mag 2010, 18:50

maxxilaco
devo fare una tesina di elettrotecnica e nn so come incominciare il titolo e: gli impianti di sollevamento
1
10 mag 2010, 21:48

littlelyla
allora non riesco a fare questo esercizio con i logaritmi sapreste rispolverlo? log(x^2radicealla4 di xy/radicedix : radice x/y) la seconda radice è sempre sotto alla prima... magari se mi rispondete con un mess privato riesco a leggere una risposta xD GRAZIE MILLE!
2
10 mag 2010, 17:51

vincenzocallari
Salve, mi scuso a priori per la mia poca dimestichezza con la scienza matematica ed economica. Sono uno studente di giurisprudenza e sto studiando economia politica. Riesco, finora, ad acquisire i concetti senza particolari difficoltà, ma ho invece problemi a comprendere alcuni simboli. Se non chiedo troppo, conscio della banalità del quesito, vorrei chiedere la vostra collaborazione. In particolare vorrei capire cosa significa il segno = con un terzo trattino sopra e come si legge il simbolo ...

GAES88
Mi posso rendere conto che siano problemi facili, ma quelli con gli angoli non li ho mai saputi fare, cioè non li ho mai capiti. Avrei questi problemi, una volta trovati i dati poi posso analizzarli anche io, ma con 40° e 80° non so dove mettere la testa. Sapreste aiutarmi? Grazie. Ecco i problemi: Un trapezio rettangolo ha le basi che misurano rispettivamente 20 cm e 30 cm e l'angolo ottuso misura 120°. Calcolare la misura dell'area e quella del perimetro del trapezio (approssimare i ...
1
10 mag 2010, 23:12

sachiko
Ciao a tutti domaani ho la verifica...avrei bisogno di aiuto...x favore è importantiximo la prova di domaniii? Es 1 E assegnata la seguente equazione x^2/1-a+y^2/a^2- 1= 1; a appartiene ad R: (a) Dire per quali valori di a rappresenta un'ellisse e per quali valori rappre- senta una circonferenza. (b) Dire per quali valori di a rappresenta un'ellisse con i fuochi sull'asse y. (c) Posto a= -3/2 rappresenta l'ellisse determinando la lunghezza dei semiassi, la posizione dei fuochi e ...
1
10 mag 2010, 20:51

sachiko
Es 2 Dopo aver rappresentato gra camente nel piano cartesiano l'ellisse di equazio- ne: x^2/9+y^2/25= 1; (a) scrivere il fascio di parabole che passano per i vertici dell'ellisse sull'asse x; (b) determinare la parabola del fascio che passa per il fuoco di ordinata positiva dell'ellisse; (c) determinare le parabole del fascio i cui fuochi coincidono con i fuochi dell'ellisse; (d) determinare le parabole del fascio il cui vertice e contenuto dentro l'ellisse. vi prego aiutatemiii ...
1
10 mag 2010, 20:53

Denim
ciao a tutti! voi giocate a Monopoly? Io mi diverto un sacco!!! Ho scoperto che faranno il Monopoly con le città italiane invece che con le vie.... io devo averlo assolutamente! :-))))))
4
3 mag 2010, 14:40

edom
vorrei uno schema per poter fare una tesina di maturita faccio la 5 liceo scientifico tecnologico ed ho in mente gli argomenti di cui voglio parlare ma non so come redarla. Vorrei partire dalla predizione dei Maya della fine del mondo nel 2012 e parlare di cosa potrebbe avvenire a causa del maltrattamento del pianeta che porta al surriscaldamento della terra al movimento delle placche ....
1
10 mag 2010, 22:17

pacco
ho bisogno di trovare un tema su cui fare la tesina...sono all'ultimo anno dell'alberghiero qualcuno me lo può consigliare ??
1
11 mag 2010, 07:47

Dolcissima91
ragazzi aiuto x la 3prova di simulazione urgentissimo 1) differenza fra vulcano a scudo e cono 2)quali tipi di onde esistono 3)what is modernism and how did it influence literature? 4)modernist features in poetry in the first half of the 20th century? funzione e strutture del cuore e dei polmoni
1
10 mag 2010, 22:47

giuseppemic
Ciao a tutti mi sono appena iscritto potete aiutarmi con questo esercizio di chimica. Esercizio Potete rispondere alle domande Grazie in anticipo Aggiunto 1 giorni più tardi: non ho idea di come svolgere le domande 1 e 2
1
9 mag 2010, 22:25

mr.videogame
Ciao a tutti! Devo fare un tema di argomento filosofico su tutti i filosofi studiati quest'anno come compito in classe , ma la prof ha detto che non vuole che descriviamo semplicemente i pensieri di ogni autore, ma li dobbiamo accomunare con un un unico tema di fondo, ovvero "La concezione di "Filosofia" e di "Scienza" in ogni autore". E io non so che pesci pigliare! Sul libro non c'è scritto niente del genere! Per "esercitarci", la proffa ci faceva domande tipo "Telesio parla più di ...
2
9 mag 2010, 10:11

Nebula2
in un esercizio non sono riuscito a fare a meno di avere $\int_0^1 e^(x^2) dx$, ma non sono riuscito a calcolarlo. si può?
13
10 mag 2010, 21:21

Dolcissima91
ragazzi aiuto x la 3prova di simulazione urgentissimo 1) differenza fra vulcano a scudo e cono 2)quali tipi di onde esistono
1
10 mag 2010, 22:49