Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tutti, premesso che conosco già il sistema per risolvere le varie tipologie di disequazioni. Queste due disequazioni in particolare, disequazioni fratte di grado superiore al primo non riesco invece a capirle. Ho provato lo stesso a risolverle, ma erratamente.
A) $[5(x-1)x]/(x+3)>0$ i cui valori di x risultanti, dopo aver discussi i segni e creato l'apposita tabella, mi risultano essere $x<-3; x>1$
B) $(7x-5)/[2x(1-2x)]<0$ anche qui mi risulta infine $x<5/7; x>1/2$
Chi mi ...

quali sono le differenze di pensiero tra Dante Petrarca e Boccaccio sul tema dell'amore?!? AIUTO HO UN COMPITO DMN

HO:
$ sqrt(1-log[3]x)*(x^2-3x)cosx $ dove [3] è la base del logaritmo
Pongo:
$ 1-log[3]x>=0 $ e $ x>0 $
La prima mi da come soluzione:
$ 0<=x<=3 $
Mentre la seconda è:
$ x>0 $
Mi risulta che il dominio è:
$ 0<x<=3 $
Il risultato del libro è diverso però

Ciao a tutti,
avendo due Matrici normate devo dimostrare che:
a)
$||A+B||<=||A||+||B||$ (disuguaglianza triangolare);
b)
$||AB||<=||A|| ||B||$ (compatibilità con il prodotto di matrici).
[tex]\displaystyle \|A\|=\left(\sum_{i,j=1}^n(a_{i,j})^2\right)^{1/2},\ \ A=(a_{ij})\in M_n(\mathbb{C})[/tex].
Io ho sostituito la definizione per A und B ma poi non so piü come procedere...qualcuno potrebbe darmi un indizio?
grazie

Versione di greco (47285)
Miglior risposta
Triste fine di Remo (da DIODORO SICULO)
Ο Ρωμυλος κτιζων την Ρωμην ταφρον περιεβαλλε τω Παλατιω κατα σπουδην, μη τινες περιοικων επιβαλωνται κωλυειν αυτου την προαιρεσιν ο δε Ρεμος βαρεως φερων, φθονων δε της ευτυχιας τω αδελφω, προσιων τοις εργαζομενοις εβλασφημει απεφηωατο γαρ στενην ειναι την ταφρον και επισφαλη εσεσθαι την πολιν, των πολεμιων ραδιως αυτην υπερβαινοντων Ρωμυλος οργισαμενος εφη Παραγγελλω πασι τοις πολιταις αμυωασθαι τον υπερβαινειν επιχειρουντα. Και παλιν ο Ρεμος τοις ...
Ciao a tutti, sono nuova e mi servirebbe aiuto: la traduzione di una frasi dal latino all'italiano,Grazie.
11- Byzantinorum civitas, clara navalibus bellis, ita omnis vastata est ut prosus nemo superesset
Ringrazio coloro che risponderanno...
Manca ormai un mese all'esame di terza media e devo incominciare a fare la tesina. Ho già scelto gli argomenti ma nn so come collegarli..aiuto!
C'è qualcuno che ha informazioni sul passaggio da 573 a n88?
le integrazioni le convalide ecc...:opporc:
conviene????????
grazie mille.

Ciao, ho pensato di intitolare la mia tesina di terza media "il terrorismo e le associazioni mafiose".
Ho gia deciso cosa portare solo in alcune materie potreste suggerirmi cosa inserire per quanto riguarda le materie in cui ho i dubbi? Grazie.
Vi scrivo cosa ho pensato:
Letteratura: A ciascuno il suo di L, Sciascia
Storia: Gli anni di piombo in Italia
Geografia:
Scienze: Le droghe e il Sistema nervoso
Musica:
Arte:
Aggiunto 1 giorni più tardi:
grazie
Aggiunto 1 minuti più tardi:
.

Verifica che le terne pitagoriche 192,560,592 e 216,630,666 hanno la stessa terna pitagorica primitiva.
Grazie in anticipo.

Matematica (47363)
Miglior risposta
mi potete aiutare con qst problemi da risolvere con il teorema di pitagora?
1)Calcola l'area di un triangolo rettangolo che ha l'ipotenusa di 78dm e il cateto maggiore corrispondente ai 12/13 dell'ipotenusa
2)in un triangolo rettangolo il cateto maggiore è 15/8 del minore e lo supera di 14cmcalcola perimetro e area
3)in un triangolo rettangolo la somma dei cateti misura 98dm e la loro differenza è 62dm calcola il perimetro del triangolo
Poi volevo chiedere una cosa come faccio a rivedere ...

[tex]2^{\frac{\lambda n}{n+1}}[/tex]
Presa dal Caponnetto-Catania.
[tex]\lambda[/tex] è un numero reale, quindi devo studiarla al variare in R.
Per [tex]\lambda[/tex]=0 il minimo e il massimo coincidono, [tex]1[/tex].
Per [tex]\lambda>0[/tex] Ho provato a studiare la monotonia, a me risulterebbe monotona crescente, poichè ho ottenuto [tex]0

I miei dubbi riguardano i punti a tangente verticale e le cuspidi.
Non so trovarle! Cioè, negli studi di funzione generalmente non mi sono mai usciti, però se dovesse uscirmi al compito, come vederli?.
Teoricamente so che presa una $f$ continua in $x_0$, ma non derivabile in $x_0$, se faccio la derivata prima, e poi gli faccio il limite per
$x->x_0$ e viene $+oo$ o $-oo$ 'sicuramente' mi darà una retta tangente al ...

Salve a tutti,
mentre facevo qualche esercizio di equazioni differenziali ordinarie, ho trovato questo problema di Cauchy, in cui era richiesto di discutere l'esistenza e l'unicità locali; immediatamente mi sono accorto che è una funzione $Coo in RR xx RR $, quindi sono verificatele ipotesi del teorema di esistenza e unicità locale per ogni b.
Però, guardando le soluzioni mi sono accorto che la funzione è si C infinito, ma in (0, +inf) xx RR, quindi mi chiedo perchè non può essere in tutto ...
ciao a tutti vi prego ho bisogno di una mano!!
mi servirebbe un confronto tra la poesia di Montale(spesso il male di vita ho incontrato) e la poesia di Leopardi(canto notturno di un pastore errante dell'asia)
grazie mille!!
Aggiunto 1 ore 40 minuti più tardi:
up!!!!!!!!

mi servirebbe urgentemente una recensione di una gita o di una vacanza x un comppito k ho dopodomani chi può aiutarmi??? grazie mille
Aggiunto 4 ore 33 minuti più tardi:
si qualsiasi cosa
Aggiunto 3 giorni più tardi:
# kiss_me_softly_ :
mi servirebbe urgentemente una recensione di una gita o di una vacanza x un comppito k ho dopodomani chi può aiutarmi??? grazie mille
Aggiunto 4 ore 33 minuti più tardi:
si qualsiasi cosa
Aggiunto 42 secondi ...
ciao a tutti,avrei bisogno di una breve una tesina su italo calvino ke parli del suo pensiero e delle sue opere

ciao a tutti, :hi
vorrei sapere in che modo la musica ha influito nella globalizzazione e cosa si intende con quest'ultimo...pro e contro...
come canzone per introdurre l'argomento ho scelto "Imagine" di john lennon...ne conoscete altre sull'argomento...che ne pensate?
cosa mi consigliate? :con
Grazie a chi mi aiuta ^___^