Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
DarioBaldini
Ciao a tutti , come da titolo devo dimostrare la seguente serie: $\sum_{k=0}^infty 1/((2k+1)^4)$$ = (pi^4)/96$ atraverso la seguente serie: $\sum_{k=1}^infty 1/((k^4)$$ = (pi^4)/90$ Come consiglio mi é stato dato di scomporre la prima serie per k pari e k dispari. per k dispari ho trovato: $\sum_{k=1}^infty 1/((k+4)^4)$$ = \sum_{k=0}^infty 1/((2k+1)^4)$ per k pari non so che pesce prendere e sinceramente non da dove partire e se il procedimento che ho fatto sopra é concesso..

TheStrangeMan
Ciao. Mi servirebbe URGENTEMENTE la traduzione di questa versione di latino, "Altro è parlare di morte, altro è morire" del libro GRADUS FACERE. L'inizio è così: senex quidam, aetate confectus... ecc. Grazie in anticipo
1
11 mag 2010, 18:23


valper
nelle frasi : camminò senza meta ; dormì fino all'alba volevo sapere casa sono fino e senza
3
9 mag 2010, 18:39

aliarosio
parafrasi decameron introduzione
1
11 mag 2010, 15:35

raffaeledideo
Vorrrei sapere se qualkuno ha qualke idea sulla tesina di 3 media per gli agganci x le foibe
0
11 mag 2010, 18:40

Studente Anonimo
Vi ricordo che si sta svolgendo il campionato del mondo di scacchi. Tra Anand e Topalov, questo il sito ufficiale.
3
Studente Anonimo
26 apr 2010, 15:41

Alexietta97
voglio i verbi in francese tra cui souffrir ouvrir couvrir découvrir moooooooolto urgentixximi... :hi :hi :hi :hi
3
9 mag 2010, 15:16

liotru46
Pericles, sub Anaxagora praeceptore summo studio instructus, liberis Athenarum cervicibus iugum servitutis imposuit; egit enim illam urbem et versavit arbitrio suo. Cumque adversus voluntatem populi loqueretur, iucunda nihilominus et popularis eius vox erat. Fertur quidam, cum admodum senex primae contioni Periclis adulescentuli interesset idemque iuvenis Pisistratum iam decrepitum concionantem audisset, non temperasse sibi quominus exclamaret caveri illum civem oportere, quod Pisitrati ...
2
11 mag 2010, 18:03

graziella71
Ciao a tutti, vi chiedo un Aiuto urgente di latino mercoledì.... devo tradurre delle frasi,potete aiutarmi? Grazie anticipate!!! 1) Erat eo loco fossa pedum XV et vallus contra hostem in altitudinem pedum X. 2) Caesar ab utroque latere collis fossam deduxit circiter passuum quadringentorum. 3) Ante oppidum planities circiter milia passuum III in longitudinem patebat. 4) A medio colle ex grandibus saxis sex pedum murum, ut nostrorum impetum tardarent, praeduxerant Galli. 5) Uni ...
1
11 mag 2010, 14:49

angeladinardo
per favore mi traducete la versione:nino re assiro??per favore
2
11 mag 2010, 16:43

pimpi 22
esame terza media..........cosa potrei collegare? storia=nazismo geografia=razzismo arte? francese? tecnica? scienze? italiano?
1
11 mag 2010, 17:56

qwert90
Salve a tutti... ho un dubbio che mi assale .... ma $\intd(\theta)$ quanto fa?? Io credo sia uguale proprio a $\theta$ (più una costante) Vi chiedo se è cosi.... dato che questa informazione mi è utile per svolgere alcuni esercizi che sto facendo .... Ho fatto bene quindi? Grazie mille a quanti risponderanno
15
11 mag 2010, 16:45

luzka98
qualcuno mi spiega l'indicativo futuro anteriore attivo??????????????? (latino)
1
11 mag 2010, 16:02


stellinahouse90
ciao a tt .. stavolta il problema è " grave " !! sarà capitato a tt nella vita ke prima o poi ci sia piaciuto il compagno di classe .. "figo " aggiungerei !! il problema è .. KE FACCIO?? nn so piu cm comportarmi .. lui l'ha capito .. e anke gli altri ke ovviamente nn si limitano nelle battutine .. ragazzi .. ke faccioooooooooooo???????????????????????????????? oltrett lui è "impicciato" (cm dicono a roma) cn 1 raga da poco .. xo nn sembra ne tr interessato a me .. ne disinteressato !! CM ...
15
9 gen 2008, 19:46

principessa-.-
allora non ho capito bene il participio in greco: un verbo al participio presente greco con quali tempi si può tradurre in italiano? solo con il presente? perchè sto facendo una versione ed il verbo è al participio passivo, e tutti gli altri verbi all'imperfetto quindi volevo sapere se si può tradurre come il verbo principale. Aggiunto 48 minuti più tardi: grazie 1000...lei è la mia salvezza.
1
11 mag 2010, 16:58

Giugina04
Ciao a tutti ragazzi! Gentilmente potreste aiutarmi ad analizzare qst versione, l'ho già tradotta ma ho bisogno dell'analisi del periodo xkè dom ho un'interrogazione..Ringrazio tutti anticipatamente Hannibal , Hamilcaris filius, Carthaginiensis. Si verum est, quod nemo dubitat, ut populus Romanus omnes gentes virtute superarit, non est infitiandum Hannibalem tanto praestitisse ceteros imperatores prudentia, quanto populus Romanus antecedat fortitudine cunctas nationes. Nam quotienscumque cum ...
1
11 mag 2010, 16:48


DANIELELE
salve ragazzi, ho dei problemi cn dei problemi, vorrei sapere come devo risolverli. qst sono i testi: -tizio ha versato in una banca: 10 anni fa 8000 €, dopo 3 anni 10000€, dopo 3 anni 12000€. il tasso inizialmente stabilito del 3% semestrale, dopo 5 anni dall'inizio dell'operazione viene diminuito al tasso del 5€ annuo. trovare il montante. -un commercialista vende un mobile del valore di 6600€. per il pagamento sono richesti 2000€ alla consegna, 2000€ dopo un anno, 2000€ dopo 2 anni e ...
1
11 mag 2010, 15:33