Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
ciao a tutti
anche io come molti altri vedo, ho deciso di fare la tesina sui 7 vizi capitali
i collegamenti sono
avarizia = a cristmast carol
ira= vulcani e terremoti
superbia=hitler e la soluzione finale
gola=petronio con il satyricon e la cena di trimalchione
invidia= pirandello (anche se non l'abbiamo ancora fatto -.-)
mi rimangono da collegare lussuria e accidia...qualche suggerimento?
Grazie :)
Aggiunto 6 giorni più tardi:
grazie mille arte è sistemata.
visto che ci sono ne ...
ciao qst anno ho la maturità..ho scelto cm argomento della tesina il SOGNO..i collegamenti k ho ftt sn:filo ovviamente freud...ita:svevo...sto:hitler e il suo "sogno"...lat:apuleio e il sogno d Iside...Arte:Dalì(sogno causato dal volo di un'ape..Spa:surrealismo (Garcia Lorca)...Francese:Baudelaire("Le reve parisien)inglese Joyce(Il sogno di Eveline)...cm vi sembra??datemi qlk consiglio...se cambiereste qlk...e poi mi servirebbe una specie d percorso da seguire..ditemi voi...GRAZIE EH...!!!
Raccontateeeeeeeeeeee........................................................................ giovaniiiiiiii :yes :yes :yes

Ciao a tutti ragazzi!
Preparando l'orale di Analisi, sono stato molto molto colpito da alcuni concetti fondamentali. Ho deciso di approfondire l'argomento con varie letture bla bla circa la storia della matematica ed il come questi concetti siano stati sviluppati e portati a termine.
Proprio oggi leggevo della robaccia circa la definizione di limite, il suo carattere statico e l'intuizione (geniale) di Cauchy nel dare per la prima volta una definizione che non risenta di un'idea psicologica ...
itis
indirizzo informatica un tema per la tesina
e se gia esiste nel sito una esistente qlalcuno mi puo dare l'indiizzo url?grazie
Aiuto urgentissimo di latino per domani....Grazie
Miglior risposta
Ciao a tutti...
Per favore mi serve un Aiuto urgentissimo su delle frasi di latino per domani....Grazie anticipate....
1) Augustus matrem amisit in primo consulatu, sororem Octaviam quinquagesimum et quartum agens aetatis annum.
2) Marcus Aurelius virilem togam sumpsit quinto decimo aetatis anno.
3) Hamilcar secum duxit filium Hannibalem puerum annorum novem.
Grazie mille.... :hi ciao, ciao.... :hi
Aggiunto 37 minuti più tardi:
Ciao caligola,
grazie infinite 6 meraviglioso.... un ...
Ciaoo,qualcuno che ha dato questa materia sa darmi qualche informazione riguardo l'esame?Le domande ecc ecc....
Buonasera! Sto avendo un po' di difficoltà nel collegare il mio argomento per gli esami con le altre materie. Mi potreste aiutare per favore?
L'argomento che ho scelto è la Seconda metà dell'Ottocento.
Grazie mille! (:
Aggiunto 1 giorni più tardi:
Vi prego aiutatemi!
Versione Latino: Breve Elogio di Alessandro
Decessit Alexander mense Iunio, annos tres triginta natus (a trentatrè anni), vir supra humanam potentiam magnitudine animi praeditus. Prodigia magnitudinis eius ipso ortu nonnulla apparuere. Nam ea die, qua natus est, duae aquilae tota die perpetes supra culmen domus patris eius sederunt, omen duplicis imperii, Europae Asiaeque praeferentes. Eadem quoque die nuntium pater eius duarum victoriam accepit, altera belli Illyrici, altera certaminis ...
Per favore, qualcuni potrebbe aiutarmi con i due esercizi cerchiati in rosso nella foto?
Del primo mi basta sapere solo il resto...a me risulta che di resto non ce n'è...
Grazie mille!!!

Ciao ragazzi :-)
devo rispondere a queste domande potete aiutarmi? se siete capaci ve ne sarei grata!
1-if you could create an environmentally-friendly town, what would it be like?

Ciao matematici di skuola.net, sto scrivendo perchè sono in un gran casino: quest'anno me la sono sempre cavata in matematica, ma adesso che stiamo studiando la parabola sono rimasto indietro e, nonostante consulti il libro, non riesco a capire questo benedetto argomento. Pregherei qualcuno se me la potrebbe spiegare in maniera semplice e guidata, anche tramite esercizi.
P.S:Il professore ha fissato il compito Sabato 22!!! Help me!!!
Grazie...Ciao :hi
Aggiunto 2 ore 22 minuti più ...

Salve a tutti, questa mattina mentre facevo qualche esercizio di equazioni differenziali alle derivate parziali mi sono trovato a fare questo che ho riportato, ma qualcosa non mi tornava, vi spiego.
Essendo un problema con condizioni al bordo non omogenee, ho pensato di applicare una sostituzione di variabili per ricondurmi al caso di un problema omogeneo, una sostituzione del tipo: W(x,t)= u(x,t) - v(x), ma subito ho riscontrato un problema, cioè quello di non riuscir ad individuare le ...
lettera commerciale in inglese ''richiesta piano di viaggio''
Ciao a tutti, sono nuova del forum. Devo scrivere una lettera commerciale in inglese. Si tratta della richiesta da parte di una agenzia di viaggi di Londra e una agenzia pugliese del piano di viaggio nel salento, in particolare barocco leccese. La lettera in italiano sarebbe più o meno così:
spettabile ditta,
abbiamo intenzione di programmare un tour eno-gastronomico nel salento. Dalle richieste dei nostri clienti si evidenzia ...

ciao a tutti,
Il problema è il seguente: in un esercizio mi viene chiesto partendo dall'equazione di una parabola generica $(x-y)^2+x+y-2=0$ di trovare un'equazione canonica, vertice, fuoco e asse di simmetria. Ho trovato il vertice: $V=(1,1)$, l'asse di simmetria: $x-y=0$, un'equazione canonica $2y^2=\pm sqrt(2)x $, ora devo trovare il fuoco: faccio l'intersezione tra la circonferenza di centro V e di raggio $p/2=sqrt(2)/8$ (distanza tra fuoco e vertice) con l'asse nel ...

Allora c'è un esercizio che mi dice di trovare il carattere della serie
da $n=1$ a $n= infty$ di $n^-2 sqrt(1-x^(2n))$
Praticamente questa serie ammette x in $[-1,1]$;
$n^-2 = 1/n^2$ è la serie armonica per ogni alfa > 1 è convergente(non assolutamente).
E da qui in poi non so come procedere.
Aiutino ?
Quale criterio devo applicare ?
Grazie
Ciao..
Chi mi può aiutare urgentemente sulla letteratura inglese???
Mi servirebbe il più presto possibile
il brano (la storia) in inglese + la traduzione in italiano di:
-THE MILLER'S TALE
e di
-THE KNIGHT
Aiutatemi per favore
Grazie!!!

Salve a tutti, potreste aiutarmi a trovare dei collegamenti per la tesina?? e anche un titolo o argomento centrale?
ITALIANO porto D' Annunzio
STORIA il primo novecento "la grande guerra"
INGLESE Oscar Wilde
e poi? mi manca:
DIRITTO
SCIENZA DELLE FINANZE
INFORMATICA
RAGIONERIA
TECNICA
MATEMATICA
Grazie mille!
Aggiunto 1 ore 40 minuti più tardi:
No non so proprio cosa scegliere! Datemi qualche consiglio! Tra D'Annunzio e Oscar Wilde il Decadentismo!
Aggiunto 1 ore 10 minuti più ...

Chiarimenti sui problemi con equazioni
Miglior risposta
Ragazzi non ho capito bene come risolvere i problemi usando l'equazioni.
faccio l esempio del problema che dovrei svolgere adesso:
Il perimetro di un triangolo rettangolo è di 78 cm. Si sa che il cateto minore è di 1/4 del perimetro e che l'ipotenusa è 5/4 del cateto maggiore. Determina l'area del triangolo.
Devo decidere quale dato devo chiamare con X, ma in base a cosa? E poi gli altri dati come li chiamo?
Aggiunto 4 ore 56 minuti più tardi:
Wow =) Ottima spiegazione! Però non ho ...
uso del motore nella prima guerra mondiale per favore rispondetemi che l'altra domanda non ha fruttato risposte grazie a chi risponde
P.S. mi salvate da una brutta fine grazie e ciao