Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
tema sulla violenza domestica sui bambini... chi mi aiuta????

Ciao a tutti, c'è un integrale che non riesco a risolvere, vi chiedo se potreste darmi una mano nella risoluzione:
[tex]\int_{}^{} x^2/(1+x^4)\, dx[/tex]
ho applicato il metodo di sostituzione:
[tex]x^2 = t \Rightarrow x = \sqrt(t) \Rightarrow x^4 = t^2 \Rightarrow dx = D(\sqrt(t)) = 1/(2*\sqrt(t))*dt[/tex]
solo che così facendo nell'integrale ottengo la radice di t e non riesco ad andare avanti.
Potreste aiutarmi?
Grazie.
vorrei il riassunto del convivio di dante :satisfied :satisfied

salve mi servirebbe una mano su questi 2 esercizi...grazie
1)sono date le circonferenze di equazione x2+y2-5y=0; x2+y2-10x-25=0
a)dopo averle rappresentate graficamente scrivi l'equazione del fascio da esse generato
b)determina l'equazione dell'asse radicale e della retta dei centri e rappresentale;determina inoltre le coordinate degli eventuali punti base del fascio
c)stabilisci la posizione relativa delle circonferenze del fascio
d)determina l'equazione della circonferenza del fascio che ...

ciao a tutti!!!! scusate la domanda un po' strana ma ora vi spiego...oggi in corriera un mio amico stava facendo un discorso e ad un certo punto dice: se bisognasse vedere tutti quelli che si drogano...io gli ho riso dietro e gli ho detto k nn si può dire ma lui e altri due mi hanno detto k si può!!! così abbiamo chiesto anche ad altri cosa ne pensassero e alcuni dicevano di si altri di no... secondo me è proprio sbagliata la frase!!!!BISOGNASSE VADERE??? voi cosa pensate??!!
ke ks ne pensate del film oliver twist?
Il televisore: Strumento da utilizzare o ingombrante e tirrannica presenza, a cui si finisce per essere sottomessi? Parla dello spazio che questo oggetto occupa nella tua giornata.
P.S. Parlatemi pure del vostro spazio xk essendo ragazzi, il televisore occupera' + o - lo stesso spazio mio!
Sn disperataaaa!! Aiutatemi! Vi pregoooo!!
Salve a tutti,
mi è sorto un dubbio, se avessi questa espressione:
f(x)= x(pi greco-x) con 0
differenza tra naturalismo francese e il verismo italiano

salve c'è qualcuno che mi spieghi ben benino il concetto di differenziabilità per una funzione di due variabili in un punto a livello grafico? magari con qualche bel grafico così per vedere se ho capito bene il concetto

C'è qualcuno che ha letto il libro in oggetto?
Pareri?

Buongiorno a tutti!!!
Non riesco a risolvere la seguente disequazione perchè trovo difficoltoso da scomporre un polinomio presente nel testo dell'esercizio. Vorrei capire dove sbaglio.
La disequazione letteraria è la seguente:
$ (5x^2+3x+1)/x -2xgeq 3x+1/(2x) $
trasporto tutti i termini al primo membro:
$ (5x^2+3x+1)/x -2x-3x-1/(2x)geq0 $
ora la mia domanda è questa....
so che devo ridurre allo stesso denominatore e qui non ho problemi. Il fatto è che non sono riuscito a scomporre correttamente il polinomio ...

Ho un problema con questa funzione:
$f(x)=(1+(sin(2x^3))/x)^((cos(4x^2)-1)/(3x^3+1-e^(3x^3)))$
devo trovare il limite tendente a 0 e a infinito
sviluppo taylor per il sen, coseno e l'esponenziale e mi viene:
$(1+2x^2-4/3x^8)^(16/9((4/3x^4-1)/(x^2(-x^3-1))))$
applico le proprietà del logaritmo e ottengo
$e^((16/9((4/3x^4-1)/(x^2(-x^3-1))))(ln(3+6x^2-4x^8)+ln(1/3))$
mi potreste dare una mano a continuare?
svolgendo con derive il limite per x tendente a 0 trovo $e^(32/9)$

Tesina collegamenti
Miglior risposta
Ciao a tutti!è la prima domanda che faccio,spero che riusciate ad aiutarmi..Ho scelto du fare la tesina sulla contestazione giovanile degli anni 60 però non so da dove cominciare e sopratutto che collegamenti fare..frequento un liceo delle scienze sociali.Volevo inserire inglese,scienze sociali,italiano e filosofia o se ci sono altri collegamenti migliori e non forzatialtre materie..Aiutatemi..e grazie in anticipo :hi
Aggiunto 20 ore 34 minuti più tardi:
Grazie cmq per l'aiuto..cmq ...
Ciao a tutti. Qualcuno potrebbe spiegarmi bene che cosa sono gli assi principali d inerzia?? Ho letto che se si considera un corpo in rotazione rispetto ad uno dei suoi assi principali d inerzia, sia la sua velocità angolare sia il suo momento angolare sono paralleli a tale asse, ma non riesco ad immaginarmi cosa sia questi particolari assi, ne a capirne bene il significato. Potreste darmi una mano?? grazie a tutti in anticipo.

Calcolare l'integrale doppio di
$log(1+x^2+y^2)$
esteso alla porzione di cerchio di centro l'origine e raggio 2 contwnuta nel secondo quadrante.
Risolvo in coordinate polari ed ottengo che $0<=\rho<=2$ e $(\pi)/2<=\theta<=\pi$
Ho fatto bene?
dopodiche vado a scrivere l'integrale e mi viene $\int_0^2d(\rho)*int_(\pi/2)^(\pi)(\rho)d(\theta)$
svolgendo tutti calcoli mi ritrovo questo integrale semplice .....
$\int_0^2log(1+(\rho)^2)(\rho)(\pi)/2d(\rho)$
ed è qui che io mi intoppo... dovrei risolverlo per parti??
Non riesco a ...

si consideri la funzione
$y=x^2+px+q$
1. determniare p e q in modo che la curva rappresentativa della funzione tagli l'asse y nel punto di ordinata 1 e sia tangente alla retta y=-3. Si troveranno due soluzione, cioè due parabole.
le ho trovate, sono
$y=x^2+4x+1$ e $y=x^2-4x+1$
2. trovare la misura dell'area della parte finita di piano compresa frs e due curve e la tangente comune.
quest ultima parte non so come si fa... devo spostare il punto (0;-3) nell'origine, o ...
buon pomeriggio a tutti anch io sono nuovo del forum... volevo chiedervi ragazzi se qualcuno di voi ha sostenuto l esame di diritto canonico e diritto penale romano...grazie
ciao a tutti, frequento il liceo scientifico, e vorrei portare una tesina incentrata su richard wagner. come collegamenti ho pensato in filosofia con nietzsche, in storia con il suo ammiratore, hitler.in geografia pensavo alle onde sismiche,anche se il collegamento è tramite la musica appunto.in fisica devo controllare se le onde sono nel programma di quest'anno o dell'anno scorso. mi servono consigli per i restanti collegamenti. grazie
Aggiunto 2 ore 11 minuti più tardi:
vorrei consigli ...