Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
scusate mi servirebbe un'aiuto per la tesina: mi servirebbe un'elenco dettagliato degli utilizzi del motore a scoppio nella prima guerra mondiale (magari anche con piccola descrizione). mi potreste aiutare? grazie a chi risponde
Aggiunto 8 ore 26 minuti più tardi:
purtroppo non c'era niente su quel link e nemmeno su internet ho trovato qualcosa. ringrazio chi mi ha risposto ma come già detto non mi è servito a molto chiedo gentilmente se potevate aiutarmi perchè non so'più dove poter guardare ...
Salve a tutti! sto preparando qst materia col prof. Ciaramelli ma la lettura del testo nn è per niente discorsiva:confused:. Qualcuno ha appunti delle lezioni, riassunti del testo o altro materiale che potrebbero aiutarmi?? Grazie a chi volesse rispondere.

scusate ma domani ho il compito e mi serve proprio saper fare questi es. grazie ancora...
1)nel fascio di circonferenze passante per i punti a(-2;2) e b(4;2) determina la circonferenza:
a)passante per il punto p(-4;0)[questo lo so fare era solo per scrivere l'es completo)
b)di raggio radice di 10
c)tangente all'asse x
2)nel fascio di circonferenze tangenti alla retta di equazione y=2 nel punto di ascissa -1.determina la circonferenza:
a)passante per p(1-4)
b)con centro di ordinata ...
devo fare un tema x doma in cui devo scrivere l'opinione pers su giovanni pascoli, le sue opere e la sua poetica!!!! NON DEVE ESSERE UNA DESCRIZIONE MA UN TEMA ...
chi mi da una mano sui microcontrollori pic?

ciao a tutti, :hi
sono rimasta colpita da una tesina che ho visto in questo sito che è questa:
https://www.skuola.net/tesine/tesina-musica.html
graficamente è spettacolare!! :victory mi piacerebbe fare anchio un lavoro del genere e vorrei sapere con che programma potrei usare per realizzarla...o semplicemente sapere come ha fatto...
Grazie a chi risponde ciauu
Aggiunto 1 ore 13 minuti più tardi:
up
Aggiunto 2 ore 41 minuti più tardi:
up
Aggiunto 19 ore 12 minuti più tardi:
nessuno ...

ciao a tutti! vi scrivo quello che ho pensato per la mia tesina!
vorrei parlare dello zero prima come numero e poi come ide del nulla...
parto con cenni di MATEMATICA( limiti, integrali)
FISICA vorrei parlare delle memorie magnetiche, sistema binario 0 1 con un collegamento all'informatica ( mia passione)....
per poi passare a SCIENZE, con l'idea del nulla, avevo pensato al Big Bang, ma mi sa che è troppo banele...booh...sennò cosa potrei fare di scienze sul vuoto, nulla???
poi infine ...

vorrei una tesina già svolta su 1 argomento originale ma nn trp
Aiutatemi! Urgenteeeee
Miglior risposta
Ciao a tutti avrei bisogno di un aiuto..vi spiego..sto facendo la tesina per la maturità, sulla danza,..frequento ragioneria e mi mancano collegamenti con diritto e con inglese..il problema magigore è inglese perchè dovrei cercare di collegare la danza con la rivoluzione industriale.. aiutooo!! grazie in anticipo
Aggiunto 1 giorni più tardi:
scusa non mi apre la tua risposta.. me la potresti rimandare?? grazie
Ciao a tutti. Siamo alla seconda settimana di maggio ed io sono ancora in alto mare. Sto frequentando un ITC con indirizzo Erica: Perito aziendale corrispondente in lingue estere con specificazione in comunicazione e moda.
E volevo portare come tesina, inizialmente il destino, ma non trovando collegamenti e non avendo avuto tempo per approfondire l'argomento, ho optato per portare l'influenza che esercita il colore blu.
Come commissione interna ho le tre lingue: Inglese, Francese, ...

ragazzi devo recuperare un brutto voto in matematica e sono in 5!!! :dontgetit
mi potete svolgere questi massimi e minimi vincolati??? :dozingoff
numero 1:
z = x(2) + y(2) + 4x + 6y - 4 vincolo: 4x + y - 6 = 0 (Col metodo della sostituzione)
numero 2:
z = x(2) + y(2) - 8x + 4 vincolo: x(2) + y(2) = 1 (Col moltiplicatore di Lagrange)
numero 3:
massimi e minimi assoluti
z = x(2) +y(2) - xy + 4x sistema di vincoli: x >= 0
...
articolo di gironale sul crollo della borsa in grecia...
ciao a tutti qualcuno mi può aiutare sul saggio breve i luoghi dell'anima
La preghiare a Dio di Voltaire
Miglior risposta
ho bisogno urgentemente del riassunto della Preghiera a Dio di Voltaire...
come si trovano le proiezioni dei cateti sull'ipotenusa?

qual è la moto + bella del mondo? ducati vs yamaha

Ho bisogno di una mano per capire i problemi sulle moli cioe'come si fanno
Ad esempio:
se hai le moli di un composto per trovare i grammi di quel composto come devo fare?

Sia
[tex]L={{\mathbb{Z} 2[X]} \over (X^{3}+2X+1)}[/tex]
La cardinalità di L è chiaramente 8 = [tex]2^{3}[/tex] .
Ciò che mi viene difficile è capire QUALI siano questi elementi..
ero abituato nell' ambito degli insiemi/gruppi quozienti di considerare un elemento uguale ad un altro quando in a+I I "assorbiva" a.
Insomma in poche parole:
[tex]2+2\mathbb{Z} =4+2\mathbb{Z}[/tex]
Ma qui non capisco proprio..
alcune cose che mi vengono in mente sono:
[i vari polinomi di Z2] + ...