Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
elisafiore1
ciao a tutti c'è qualche buon anima che saprebbe risolvere questo compito? --> http://i46.tinypic.com/35jbbld.jpg Grazie per l'aiuto.

rita81-votailprof
Ciao, qualcuno di voi sa quali sono le materi per l'esame di abilitazione di giorno 15? Grazie a tutti

Mikew1
Salve se io ho: 1) un punto e conosco il termine in b, come faccio a trovare a? 2) se ho due fuochi e un vertice come faccio a trovare l'altro?
10
30 mag 2010, 21:03

angelscar
new economy tesina power point
1
2 giu 2010, 16:47

iaconangelo
ragazzi ecco un altro quesito!! spero in un vostro aiuto anche questa volta! Parliamo di cambiamento di basi numeriche... esempi di esercizio che il prof da all'esame: Scrivi in base 6 il numero 80 Scrivi in base 2 il numero 75 Scrivi in base 4 il numero 96 qualcuno mi spiega come si procede????
5
30 mag 2010, 11:15

robb12
Ciao a tutti! Una delle ipotesi del trasformatore ideale è che la riluttanza del materiale attorno a cui sono avvolti i solenoidi è praticamente nulla e che quindi la corrente magnetizzabile è praticamente nulla( perchè la forza magnetomotrice è nulla). Ora mi chiedo: una spira che non è percorsa da corrente come fa a generare un flusso magnetico? Inoltre non capisco la tensione indotta che si crea ai capi del solenoide...cioè si crea una tensione indotta $E$ che nella porta ...
1
2 giu 2010, 20:43

LordLurdia
un blocco di 2kg pende da una corda elastica, essendo sostenuto in modo che la corda non sia allungata. la lunghezza a riposo della corda è 0.5 m la sua massa è di 5kg. La costante elastica della corda 100N/m. Il blocco viene lasciato e si ferma nel punto più basso. Determinare la tensione della corda quando il blocco e nel punto più basso.qualìè la lungezza della corda in questa posizione allungata?.Trovare la velocità dell'onda trasversale nella corda se il blocco viene mantenuto nella ...

RICKY 91
Argomento principale è l'unione in tutte le sue forme, come posso collegarla con diritto ed economia? Esiste un contratto d'unione?
2
2 giu 2010, 11:26

Andrea9905
Salve a tutti quelli della community, Sto facendo un programma sul matlab e ad un certo punto devo verificare che un certo vettore b non contenga elementi uguali... La prima idea è stata di prendere 2 cicli for e un ciclo if (come ho imparato a fare col c++) Solo che mi pare troppo strano che un programma all'avanguardia come il matlab non abbia una function + compatta... Se esiste, qualcuno me la saprebbe indicare? Vi ringrazio anticipatamente, Andrea
14
29 mag 2010, 11:07

GIBI1
"L'euro ha i giorni (mesi, anni) contati? " L'euro, no; il suo valore, sì. Nel giro di 1/2 anni si dovrebbe ristabilire la parità col dollaro. E poi credi che le altre valute stiano meglio? Rallegrati comunque, dopo un periodo con una inflazione a 2 cifre, farcita con un po' disordini, tutto ritornerà come prima, eccetto che per la libertà.

anonima91
Aiuto con joyce?! Miglior risposta
ciao a tutti ho letto questa frase su internet: " The dead" è considerato a ghost story...e vorrei sapere perchè questo racconto di Dubliners è stato classificato così... grazie :thx
1
2 giu 2010, 18:09

eugg-votailprof
ciao a tt...qlkuno m saprebbe dire quali sono le dmande k fa il prof all esame?...tenete konto k st portando il programma vekkio:Veca+Sciacca.fatemi sapere vi prego!!!...grazie in anticipo...

cdellav-votailprof
Ciao, spero di essere nella sezione giusta del Forum... Vorrei valutare la possibilità di iscrivermi al curriculum di Mediazione Linguistica della facoltà di Lingue e Letterature Straniere in qualità di studente lavoratore. C'è per caso qualche studente lavoratore iscritto a questo corso di laurea che possa rispondere ad alcune delle mie domande? Oppure, mi sapete indicare a chi mi devo rivolgere? Grazie Chiara
1
30 mag 2010, 19:34

kyoraf
vi prego me servirebbero degli appunti chiari e buoni...ma non trovo niente che sia buono....vi prego
2
2 giu 2010, 14:46

ranocchietta
cerco un libro di matematica liceo scientifo con spiegazioni chiare per il il triennio
5
31 mag 2010, 17:26

Ryco
Salve a tutti, faccio l'ultimo anno di alberghiero, ma sono ancora impreparato per il percorso, volevo iniziare Dalla seconda Guerra mondiale alle contaminazioni radioattive, mi date un aiuto please?
1
2 giu 2010, 10:55

mery89...
sono del turistico devo preparare la mappa concettuale e nn sò da dove iniziare..... mi aiutate?
1
2 giu 2010, 19:55

anonima91
ciao a tutti, :hi ho bisogno di alcuni chiarimenti dato che economia è la seconda materia d'esame.. non ho ben capito come si fanno i commenti sugli indici di bilancio...non so mai cosa scrivere...in tutti i compiti dove dovevo fare i commenti sbagliavo sempre...qualcuno me li potrebbe spiegare gentilmente? un altro favore che vi chiedo è se mi potreste postare un tema sulle fonti di finanziamento in modo da prendere spunto nel caso agli esami ci fosse da scrivere un tema al riguardo e ...
3
2 giu 2010, 15:16

edge1
Una matrice $M$ tale che $M^-1 * {: ( 0 , 1 ),( 1 , 0 ) :} * M$ sia diagonALE . Qualcuno può darmi un incipit?
8
2 giu 2010, 17:51

p.fiore1
Determinare il valore di a ∈ R per cui il seguente limite è uguale a 3: $ lim_(x -> +oo ) [x+3+root(3)((ax^3 +1)) ]/x $ Mi spiegate i passaggi per favore? Grazie!
22
1 giu 2010, 18:31