Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
certosina1
data l'applicazione lineare f: da $ RR $ 2 [t] (insieme dei polinomi di grado

Eln2
Salve a tutti, negli ultimi giorni mi si è presentato un problema e non riesco a trovare in rete il materiale adatto. Vado a spiegarlo sperando di farmi capire al meglio, mi scuso per eventuali errori. Nel modello di regressione lineare per la scelta delle variabile esplicative si usano solitamente metodi di stepwise per il miglioramento dell R^2 o calcolo del p-value di coeff b, queste tecniche vengono usate poichè solitamente si conosce, o si assume di conoscere, alcune caratteristiche del ...
1
10 giu 2010, 12:14

frankye88-votailprof
Dove prenotarsi? Dove sarà l'esame? grazie in anticipo
1
11 giu 2010, 11:06

davidct-votailprof
Salve ragazzi, sono di PRI e avevo pensato di fare informatica come materia a scelta. Potreste darmi qualche informazione al riguardo? secondo voi è una materia semplice da fare? l'esame è difficile? e il prof come si comporta?:confused: vi ringrazio anticipatamente!

Dolcejessica
Ragazzi mi sono iscritta da poco.. perchè ho un estremo bisogno.. sono troppo confusa.. Nn so come collegare la mia tesina agli esami.. Anche perchè le materie di esami qst anno nella mia classe sono : Italiano, storia, legislazione turistica (diritto), scienze delle finanze, Tecnica turistica, Inglese, Francese e tedesco.. nn so che fare.. qualcuno di buon cuore mi può aiutare ????? Vorrei fare una tesina sul turismo.. o sull'amore.. nn so... Grazie in anticipo :) Aggiunto 4 minuti più ...
0
11 giu 2010, 11:51

Lia91
Qualcuno ha la recensione del libro di matilde serao LA BALLERINA????????????????..
1
10 giu 2010, 19:21

lastreghettapazza
ho una disperato bisogno di una mappa concettuale per un istituto professionale indirizzo commerciale...aiutatemi
1
11 giu 2010, 10:04

Fox4
Ciao a tutti, Prendiamo una struttura piana, composta da corpi rigidi vincolati. Il problema cinematico ha come noti i cedimenti dei vincoli [tex]r[/tex] e vuole ricavarsi gli spostamenti generalizzati [tex]\begin{pmatrix} u_{O_i} \\ v_{O_i} \\ \theta_i\end{pmatrix}[/tex] per ogni corpo rigido, dove [tex]O_i[/tex] è il polo scelto per il corpo [tex]i[/tex]. Gli spostamenti generalizzati messi tutti insieme in un unico vettore di 3n componenti dove n è il numero di corpi rigidi nella ...

*Belmusino1
Ciao a tutti! Per prima cosa... happy new year! Vorrei chiedervi un chiarimento riguardo la scala degli infiniti e degli infinitesimi. La scala degli infiniti dovrebbe essere questa (dal grado più basso a quello più alto): - Logaritmo di x - x^alfa (x alla alfa) (con alfa maggiore di 0) - a^x (con a maggiore di 1) - x! - x^x Negli infiniti devo prendere in considerazione il grado più alto (più veloce). Invece, negli infinitesimi devo prendere in ...

jordy 32
tesina sull'infanzia
0
11 giu 2010, 11:22

duff2
ciao a tutti Sbaglio qualcosa nel calcolo del polinomio caratteristico di una matrice, solo che non riesco a capire cosa......... ho la matrice $A=|(1,1,2),(1,1,2),(1,1,2)|$ che ovviamente riduco in $|(1,1,2),(0,0,0),(0,0,0)|$ quindi $M-(\lambda)I$=$|((1-\lambda),1,2),(0,(-\lambda),0),(0,0,(-\lambda))|$ quindi il polinomio caratteristico è $P(\lambda)= (1-\lambda)(\lambda)^2$ ergo i miei autovalori sono: $\lambda_1=0$ con M.A.=2 $\lambda_2=1$ con M.A.=1 I miei dubbi nascono dal fatto che è giusto ...
4
11 giu 2010, 10:09

La Klod
Cono Miglior risposta
Scusate... qualcuno sa dirmi come si calcola l' area totale di un cono? :con Aggiunto 1 ore 52 minuti più tardi: quindi se ho capito bene l' area totale di un cono è uguale a : A tot= area di base + sup. lat. ? Aggiunto 15 minuti più tardi: grazie per tutto. :ass adesso ti do la miglior risposta :bounce
1
11 giu 2010, 09:39

pier.armeli
Sto tentando di risolvere un integrale triplo, e il risultato mi viene diverso per un fattore $2$ (cioè il mio risultato è la metà di quello giusto). L'integrale è questo $ int int int_(A)^()z\ dx\ dy\ dz $ con $A$ nel primo ottante, limatata dal piano $y=3x$ e dal cilindro $y^2+z^2=9$. Passando a coordinate cilindriche, la $x$ varia tra $0$ e $y/3$, mentre sul piano $yOz$ si applica il cambiamento di ...
10
10 giu 2010, 11:15

snooze89
Ciao tutti! Ho sostenuto un esame di Matematica 2 e volevo chiedere se secondo voi la mia dimostrazione è giusta. RICHIESTA: dimostra che $e^x$, $sin x$ e $cos x$ sono tre vettori linearmente indipendenti RISOLUZIONE: dal momento che la combinazione lineare di questi tre vettori deve essere uguale a zero, l'unico modo per "annullare" e^x è porre il suo coefficiente uguale a zero e, dal momento in cui $sin x$ e $cos x$ sono sfasati di ...
3
10 giu 2010, 19:06

toddo90
Ciao a tutti. Mi rivolgo a voi per vedere se riuscite a darmi qualche input per la tesina che vorrei svolgere. Dato che sono arbitro di calcio mi piacerebbe svilupparla proprio su quell'argomento. Faccio il liceo scientifico e le materie sono le classiche: latino, matematica, fisica, italiano, inglese, ed. fisica, filosofia, storia, scienze e storia dell'arte. Avevo pensato di fare un'introduzione riguardo la figura dell'arbitro di calcio, quando è comparso la prima volta ecc. Subito ...
3
24 feb 2010, 19:01

skass89
Uploaded with ImageShack.us[/url] ragazzi sapreste dirmi cos'è quella V con epsilon?
33
12 mag 2010, 13:02

aprile1985-votailprof
Ho saputo che ci saranno dei cambiamenti ma nessuno a partire dalla Gemma sà nulla.Ma come di deve farre??Per sapere qualche info quanto si deve aspettare???nOn sò se la cosa sia normale!!!! Qualcuno di voi sà qualcosa??:muro:

mistake89
Salve a tutti, da qualche settimana ho un problema antipatico: quando faccio il login sul sito, anche se spunto la casella "rimani connesso" o qualcosa del genere, ogni volta che rientro devo puntualmente fare il login nuovamente, come se scadesse la sessione. Se non mi sbaglio, potrei visto che lo uso raramente windows, capita solo su linux. Non credo mi abbiano rubato la password, quindi questa ipotesi la escluderei. E' capitato a qualcuno di voi? Grazie!

u_boss1
Salve ragazzi, mi sono appena registrato a questo splendido forum e ho subito una domanda per voi, un dubbio che mi attanaglia da 2 giorni... Allora è un problema che mi chiede di calcolare l'accelerazione di un disco che è messo in moto dalla tensione di un filo a cui è collegata una massa. Il problem chiede esplicitamente di calcolare il momento d'inerzia del corpo rispetto ul punto di immediato contatto col terreno(il corpo è composto da due dischi di raggio differente sovrapposti), e fin ...

Ninphyl1
Devo scrivere un programma che mi cerchi i numeri primi su una matrice. il programma è scritto in FORTRAN90/95 la mia domanda era... Come esprimo in modo matematico "x è primo" ?? vi ringrazio!
3
10 giu 2010, 00:53