Compiti su geometria 1

dany267
ciao ho bisogno d aiuto sulle forme bilineari ,
dopo averla portata in forma canonica e la matrice
di passaggio dalla base rispetto alla quale `e stata ridotta in forma canonica, alla base
canonica di R3 e Si determini la forma bilineare simmetrica;questi sono due compiti:
http://people.unica.it/bande/files/2008 ... 0-6-14.pdf
http://people.unica.it/bande/files/2008 ... 0-2-26.pdf
in questo compito nel 3 esecizio come si applica Gram-Schmidt???
http://people.unica.it/bande/files/2008 ... 0-2-04.pdf

Risposte
cirasa
Ciao dany267, benvenuto/a nel forum :wink:

Gli esercizi che proponi sono abbastanza lunghi e articolati e necessitano di molta teoria.
E' pertanto difficile aiutarti...
Mi permetto di consigliarti di postare un esercizio per volta chiarendo nel dettaglio quali sono i dubbi da chiarire.
Come è anche scritto nel regolamento (che ti invito a leggere, almeno in questa forma abbreviata), il forum non è un risolutore automatico di esercizi.

[mod="cirasa"]Per adesso chiudo questo thread.
Se ne hai voglia, aprine pure un altro seguendo le indicazioni precedenti e avendo cura di proporre un tuo tentativo di risoluzione.
Buono studio! :-)[/mod]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.