Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
F@bri
Ci sono aneddoti e comiche leggende universitarie irresistibili.. alcune un pò meno! C'è l'esame di Fisica, si presenta il primo studente: Professore: 'Sei in treno in uno scompartimento. Fa caldo. Che fai?'. Studente: 'Mah, apro il finestrino'. Professore: 'Bravo! Calcola la variazione di Entropia'. Studente: '???? Mi servirebbe qualche dato in più ...'. Professore: 'No'. (pausa) 'Lo sai?'. (pausa). 'No? (pausa). Va bene, vada'. E il primo viene sbattuto fuori. Arriva il secondo, poi ...


ivan93
Vi servirebbe la verisone che inizia con: Galli, cum non non caperentur e termina con:Galli, cum non non caperentur termina con:Macedonis barbaris imperare soliti erant Grazie in anticipo, faccio un istituto tecnico la verione è per un liceo linguistico, potrete capire facilmente la mia sgrammaticatezza e omicidi nei confronti della grammatica italiana...
1
21 lug 2010, 20:03

zianene
cerco la relazione del libro I quattro di candia di Mino Milani, grazie.
1
21 lug 2010, 19:37

Mary_a_vip
mi dite l'analisi di balcony scene di Romeo e Giulietta?
1
22 lug 2010, 12:12

indovina
La forza peso è una forza uniforme e costante. Uniforme perchè non dipende da dove la guardo (in spazi relativamente ristretti) Costante perchè non cambia nel tempo. Avendo la stessa accelerazione $g$, la forza peso è proporzionale alla massa. Si applica la legge del moto: dove $g$ è un vettore uniforme e costante, considerando sempre una regione relativamente piccola. $F=m*g=m*a=m*(d^2r)/dt^2$ dimostrazione che: $(d^2r)/dt^2=g$ Condizioni ...

Giady871
ciao a tutti. Volevo sapere se potevo avere qualche aiuto sulla risoluzione dell'esercizio seguente. Ho la seguente funzione: f(x)= x[x] devo trovare il rapporto incrementale della caratteristica di x in x0= -2,7 se qulcuno ne sa più di me é ben accetto :p
11
22 lug 2010, 09:56

dragone-votailprof
Ciao, vorrei chiedervi aiuto per chimica organica. Ho seguito il corso e studiato sulle dispense però non sono riuscito a superare gli esoneri. Voi avete studiato solo sulle dispense del professore o anche sul libro (se si su quale libro)? Inoltre conoscete qualcuno che da ripetizioni? Grazie a tutti sto impazzendo :(!!!
5
18 ott 2009, 19:32

fabiranni
Ciao a tutti leggendo il teorema sulle variabili(i.i.d) il quale afferma che: E[$(1/n) sum_{i=0}^n$Xi]=E[xi] var[$(1/n) sum_{i=0}^n$Xi]= var(Xi)/n Tralasciando la dimostrazione, volevo sapere perchè: a) portando fuori dalla varianza o dal valore atteso la sommatoria mi diventa nvar(xi) e nE[xi]?E' semplicemente per il fatto che le variabili sono indipendenti??Inoltre vorrei sapere perchè matematicamnete la sommatoria mi diventa n. b)Vi ringrazio anticipatamente
4
21 lug 2010, 18:05

rombetto-votailprof
ciao a tutti... cerco info sull'esame di Ist Dir romano con Lovato... Se esistono riassunti e com'è il prof e l'esame..ciao
6
22 dic 2008, 13:08

qwert90
Salve a tutti Se io ho questa funzione: $f(x,y)= y^2(y+x)^3$ come faccio a capire se essa è limtata o no in $R^2$ ?? io credo che non sia limitata... Ho fatto il seguente ragionamento: Se non erro (ma è abbastanza probabile che io dica una fesseria) una funzione è limitata se il suo codominio è limitato... vero? questa funzione è una funzione definita in $R^2$ e a valori in $R^2$ vero? Ora chiedo a chi è piu esperto di me: c'è un metodo analitico ...
8
22 lug 2010, 08:52

f.schiano1
Ciao a tutti, studiando il cosiddetto ZOH (mantenitore di ordine zero) mi sono imbattuto nella sua funzione di trasferimento, ho capito tutto però non ho capito perchè quando calcola la fase la scrive così: $ arg H0(j omega)= -(omega T)/2 + arg (sin(omega T/ 2)) $ Cioè perchè mette quel $ + arg (sin(omega T/ 2)) $ ??? Io ho pensato che il motivo è il fatto che il seno può essere sia negativo che positivo e quindi in questo modo si tutela nei casi di parte reale negativa. Quello che c'è scritto sul libro (Fondamenti di Controlli ...
1
22 lug 2010, 10:31

aelagon
Un’urna contiene N palline numerate da 1 a N delle quali m sono bianche. Si estraggono, senza restituzione, n palline con n < N. Si calcolino le probabilità (a) che la j–esima pallina estratta sia bianca, (b) che siano bianche sia la j–esima sia la k pallina estratta. Questo il problema e nelle soluzioni dice che vi sono m modi per estrarre una pallina bianca alla j–esima estrazione. Ma non ho chiaro il perchè ... se nelle estrazioni precedenti alla j-esima ho estratto una o più palline ...
4
21 lug 2010, 18:15

carde1
questo è l'esercizio: per il primo punto (e anche il secondo dato che sono simili io ho fatto così): per trovare la tensione sul condensatore ho bisogno della tensione al momento iniziale, la tensione all'infinito, la resistenza equivalente del circuito e tau. la tensione iniziale è 0 V in quanto nella parte a destra non passa corrente e il generatore pilotato dipende da una corrente che è nulla. La tensione all'infinito invece l'ho trovata facendo una LKV alla maglia ...
10
20 lug 2010, 16:51

Mena Bradshow Sepe
Programma storia dell'arte 1° anno del liceo artistico da studiarmi da sola senza testo, mi serve un aiuto per trovare gli argomenti su internet, per favore!
2
21 lug 2010, 11:11

Mena Bradshow Sepe
Ragazzi devo studiarmi da sola tutto il programma di storia dell'arte del primo anno di artistico, ovviamente senza testi, quindi internet a me
1
21 lug 2010, 11:10

barabà
cerco schemi tipo per temi per esercitazione scrittura per esame scritto a settembre 4° anno liceo artistico.
1
21 lug 2010, 14:10

qwert90
Salve a tutti qualcuno può darmi una definizione esaustiva di volume di solido di rotazione (non solo la formula) ?? grazie mille
9
21 lug 2010, 17:39

marikina94
ho davvero bisogno di un aiuto.. molto rapido xk manca pochissimo .. devo fare un regalo ad una mia amica x i suoi 18 anni cosa potrei farle??? aiutatemiii
2
21 lug 2010, 22:58

aurora boreale-votailprof
Salve ragazzi, mi sapete dire entro quando si devono presentare da Salvo, in presidenza, il diario di stage e l' attestato di competenze?