Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
mi potete aiutare con questo compito.. grazie
immagine you are meriwether lewis and write about 35-45 words in your diary about:
-the freezing winter weather in mandan territory
-the building of fort mandan
-the fur trapper and his wife.
start like this: we didn't expect this terribly cold weather...
se mi date una mano mi fareste un grandissimo favore grazie mille.
me lo traducete???
L’organizzazione delle nazioni unite ha 192 paesi membri, è stata creata a scopo della promozione della pace il 24 giugno 1945, alcuni organi che ne fanno parte sono: la FAO, l'UNICEF, l'UNCTAD.
L'articolo 1 e 2 della Statuto delle Nazioni Unite riassumono gli scopi e i principi che l'organizzazione internazionale si è prefissata di raggiungere:
1. mantenere la pace e la sicurezza internazionale;
2. promuovere la soluzione delle controversie internazionali e risolvere ...
Ciao ragazzi mi potete aiutare a correggere questo testo di inglese??? *-* pleaaseee
This summer was one of the best even though I spent mostly in Aosta Valley, I enjoyed very much with my parents and my friends. In late July I went to Calabria to visit my relatives and friends of those areas, but especially because my cousin Claudia got married. I was in Calabria one week but I
But I did many things : I participated in some beach parties and festivals in the country of my relatives, I ...

Ciao a tutti, mi aiutereste con questa equazione perfavore?
$(x-1)^4=2$

Come faccio a vedere se la funzione $ dot(y) = 2 e^{y} $ ha soluzioni crescenti o decerescenti ecc...???
Io faccio cosi:
$ (del y) / (del x)= 2 * e^{y} $
Poi spostando i termini con x da un lato e quelli in y dall'altro e integrando mi ricavo
$ -1=2 * x * e^{y} $
da cui segue
$ e^{y}=-1 / (2 * x ) $
Ora se moltiplico per il log ottengo
$ y=log (-1 / (2 * x )) $
ma l'argomento del log è negativo. Questo è possibile?

Salve mi stavo domandando come funziona questo esercizio.
$z^4=-16$
allora:
$z=(-16)^(1/4)$
escludo per un attimo l'esponente, per trovare il modulo.
$sqrt(-16)^2=+-16^(1/4)$
escludo sempre per un attimo l'esponente del modulo per trovare l'argomento:
$cosx=(-16)/-16=1$
$senx=0/-16=0$
$alpha=0$
$cosx=(-16)/16=-1$
$senx=0/16=0$
$beta=pi$ al quale moltiplico l'esponente tolto $1/4$, pertanto $beta=pi/4$
ora il risultato del testo è: ...

come da titolo volevo sapere se per voi le due cose sono conciliabili...
io vorrei provare a fare un lavoretto per cercare di gravare un po' meno sulla mia famiglia essendo un fuori sede devo pagare l'affitto oltre ai vari biglietti per ritornare a casa bollette ecc. ecc. quello però che mi preoccupa è il fatto che dovrò per forza di cose togliere tempo (prezioso!) allo studio, ho paura che poi il tutto si ripercuota sui risultati...
voi che ne pensate è fattibile? tenendo conto che non ...
sia $ int (2x+5)/(36x^2-12x+1) dx $
si ha :
$A/(x-1/(6)) + B/(x-1/6)^2$
arriviamo alla conclusione trovando $ A=2 $ E $B=16/3$
abbiamo: $ int 2/(x-1/6) dx + int (16/3)/(x-1/(6))^2 dx $
partiamo dal primo integrale:
esplicitando il due si ha che risulta $ 2 log | x-1/6|$ risultato che dobbiamo mettere in relazione con quello del secondo integrale ;
$16/3 int 1/(x-1/(6))^2 dx $
ecco in questo caso uscendo il termine razionale $ (1/6)$ che diventa $1/36$ fuori dall'integrale , in modo tale , da ...
Salve ragazzi. Devo dare privato 2 da non frequentante con Donato Carusi; mi chiedevo la reale valenza del programma in più (prime 75 pagine del suo libro, le "obbligazioni nascenti dalla legge" appunto). mi spiego meglio: alcuni studenti non lo hanno nemmeno acquistato, ovvero: si sono presentati all'esame senza averlo nemmeno aperto, altri invece lo hanno studiato, nel vero senso del termine.:rolleyes: Allora mi chiedo: Voi che conoscete meglio di me l'insegnate,mi serve realmente studiarlo ...
Ragazzi il prof di matematica di un mio amico gli ha posto questo indovinello davvero complicato, voi riuscite a risolverlo ? Buona fortuna, naturalmente, se trovate la risposta ditemela che poi la dico al mio amico e fa bella figura in classe
Sul monte Tibet ci sono 3 saggi, loro sanno tutto di tutti, conosco ogni lingua e ogni cosa, solo che rispondono solo dicendo sì o no (mu e vu), te non sai però se mu voglia dire sì o no e viceversa per il vu, sai anche che un saggio dice sempre la ...

Salve mi sono avventurato giusto oggi nei problemi riguardanti l'elettrostatica e vorrei chiedere aiuto sulla risoluzione di questo problema che non riesco a capire come svolgere:
Assumendo che un atomo di idrogeno possa essere descritto classicamente
come una carica fissa positiva ed una negativa che percorre orbite
circolari attorno a quella positiva, determinare il modulo della velocita nel caso di orbite di raggio
$R = 0.5 * 10^-10 m$. Si ricordi che: $q_p = +1.6 * 10^-19 C, m_p = 1.7 * 10^-27 Kg, q_e = -1.6 * 10^-19 C, m_e = 9.1 * 10^-31 g.<br />
<br />
Risultato: $2.25 * 10^-6 ...

E' nata una discussione tra me e un mio amico. Il mio amico avrebbe dovuto consegnarmi, come da nostro regolamento, la formazione del fantacalcio "entro un ora prima dell'inizio delle partite", prevista da regolamento della Lega Calcio "per le ore 20:30".
Il mio amico ha mandato questa formazione alle ore 19:30:55. Ha rispettato il regolamento oppure no? Devo accettare la sua formazione?
Sottolineo che non cambierebbe nessun risultato. E' solo la classica questione di principio!
Grazie ...

Riporto un sondaggio tratto dal sito http://www.galileonet.it/. Sarebbe interessante sentire il parere di chi svolge o aspira a svolgere questa professione.
Posto anche alcuni articoli correlati alla notizia:
http://roma.corriere.it/roma/notizie/cr ... 1585.shtml
http://roma.repubblica.it/cronaca/2010/ ... _-5416319/
http://w3.uniroma1.it/cnru/?p=813

Il teorema dice che se il limite del termine generale di una serie è infinitesimo la serie potrebbe convergere.
Ora dovrei dimostrarlo, e ho dei dubbi.
Considero una generica serie di termine generale an, e pongo il limite di an=S, devo provare che esso è 0.
Considero la somma parziale Sn e:
[tex]Sn+1-Sn=(a1+a2+...+an+an+1)-(a1+a2+...+an)[/tex]
A questo punto semplificando mi rimane:
[tex]an+1[/tex]
E nel quadermo mi ritrovo che:
[tex]\lim_{n \to \infty }(an+1)=\lim_{n \to ...

Salve. Dovrei risolvere il seguente esercizio ma incontro delle difficoltà. Qualcuno saprebbe darmi una mano?
Sia V l'insieme delle matrici quadrate del secondo ordine permutabili con la matrice $ A=( ( 2 , t ),( -t , -1 ) )$
Dimostrare che, per ogni valore di t, V è un sottospazio delle matrici quadrate del secondo ordine e determinarne la dimensione per ogni valore di t.
Grazie per l'attenzione
Una pallina puntiforme di massa m su un piano orizzontale privo di attrito ha velocità angolare iniziale ωi e si avvolge attorno ad un piolo centrale di diametro finito d cui è vincolata da un filo inizialmente di lunghezza l. Di conseguenza la pallina compie una spirale avvicinandosi al centro. Qual'è l'energia cinetica della pallina quando la sua distanza dal centro si è ridotta ad l/2.
Allora. La prima cosa che non riesco ha capire è se si conserva o no l'energia cinetica.
E se no, devo ...

Salve a tutti, sto cercando una dimostrazione del valore di aspettazione di una distribuzione binomiale,
il valore di aspettazione è definito come:
$sum_(k = 0)^(n)k*C_(n,k)*p^(k)*(1-p)^(n-k) = np$
qualcuno può scrivermi i passaggi per arrivare a np? xD scusate è un po' che ci provo, ma non so che pesci pigliare.. intuitivamente è semplice, ma formalmente..
ciao a tutti ragazzi,
mi servono queste versioni di greco:
-ateniesi celebri(inizio:αι αθηναι πατρις ανδρων.ποιητων,ρητορων και στρατηγων ἦν)
cadmo fonta tebe(inizio:καδμος υυος Αγηνορος,του των Φοινικων βασιλεως,ἦν)
zeus(inizio:των Ολυμπιων θεων πρωτος(primo) ἧν Ζευς,αδελφος μεν ποσειδωνος,πατηρ δε Αρεως και Απολλωνος και αλλων(di altri) θεων)
grazie in anticipo a tutti quanti :)
ps:nella descrizione ho sbagliato..il libro è le ragioni del greco e non mondo greco :)
Aggiunto 3 giorni ...

Chi mi aiuta a risolvere questi due semplici esercizi ? In entrambi si richiede di trovare per quali valori di alpha l'esercizio converge.
$ int_(0)^(+oo)x^alpha(e^(-x)^2) $ con alpha E R
$ sum_n (1/n^alpha+|2alpha|^n) $ con alpha E R
Chi può aiutarmi???
Miglior risposta
Per favore è urgente.... per domani ho un tema sullo sciopero degli studenti. Non ho idee a riguardo... Un aiuto per favoreee, ache qualche appunto..... Grazie
Aggiunto 8 minuti più tardi:
Grazieee ^^ :hi