Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Procopio1
Qual è la soluzione dell' integrale della funzione f(x,y)= 36 con dominio D= $ {(x,y) sube ( RR) ^(2) : x + (x)^(2) <= y <= 0} $? Il mio problema è come impostare gli estremi di integrazione.
8
14 set 2010, 00:02

Darèios89
Stavo ripassando la teoria, ripassando le serie notevole sono arrivato alla serie logaritmica: [tex]\sum_{n=1}^{+\infty}\frac{x^n}{n}[/tex] Nel dimostrare il carattere della serie si ha che converge se x=0. Se [tex]x>0[/tex] è a termini positivi e applicando il corollario al criterio del rapporto si trova che per |x|>1 diverge, altrimenti converge se minore di 1, se uguale ad 1 si maggiora con la serie armonica se non sbaglio. Ora il mio problema è come studiarla per [tex]|x|
34
9 set 2010, 13:12

federica molteni
saggio breve sul '600.. galilei, le 2 rivoluzioni inglesi...mi aiutate?
1
14 set 2010, 16:09

Stevie1
Devo studiare il carattere della serie $ sum_(n = 0)^(+oo )[arctg(n)]/[n^(2) +1] $ Io l'ho risolta in nel modo che vi scrivo qua sotto. Potete dirmi se è una soluzione giusta? Uso il criterio asintotico e sostituisco $ arctg(n) $ con $ n $ in quanto sono dello stesso ordine ed ottengo $ sum_(n = 0)^(+oo)[n]/[(n)^(2) +1] $ . Non sono sicuro se si puo fare ma non saprei cos'altro fare con l'arctg. Poi si verifica facilmente che $ [ n]/[n^(2)+1] $ è asintotico $ [n]/[n^(2)] $ Che semplificato è ...
6
14 set 2010, 15:43

stfanyyy
saggio breve urgentissimoooooo sulle guerre di religione tra ugonotti e cattolici raga urgente bisogno di aiuto urgentissimo x favore mi serve urgente grz a tt in anticipo Aggiunto 35 minuti più tardi: la prof cm documento mi ha solo dato la difesa dell'editto di Nantes e i pacta conventa e nn ho altri documenti....mi puoi aiutare x favore??mi serve il saggio breve molto urgente x favore.. Aggiunto 4 minuti più tardi: la prof cm documento mi ha solo dato la difesa dell'editto di Nantes e i ...
1
14 set 2010, 16:06

al97
mi potete frare l'analisi logica di queste frasii??un' agezia pubblicitaria ha assunto matteo come fotografo......la pizza è un piatto internazionale....... rosella, nostra nipote,ha i capelli ricci.........quel pacco contiene dei cd-rom............... il signor cornelio è stato soprannominato "stecchino".........tutti i bambini dormivano sonni tranquilli...... mi serve x doma vi prego aiutatemiii
2
14 set 2010, 15:04

valocchia
riuscireste a trovarmi 1 saggio sulla legalità?
2
14 set 2010, 16:03

binomio1
Ho questi esercizi teorici che mi fanno tribulare. Il primo è questo dato il seguente programma: int x = 2; int f(int *p) { x++; *p += 5; return x + *p; } int g(int p) { x++; p += 5; return p +x; } int main() { int x, y; x = 7; /*linea 1 */ y = f(&x); /* linea 2*/ y += g(x); /* linea 3 */ return x; /*linea 4*/ } indicare quale è il valore assunto dalle variabili x e y (dichiarate nel ...
5
13 set 2010, 17:00

kira1401
Come si determina l'inversa della matrice appartenente all'insieme $ A=$$((a,b),(-b,a))$|a,b$in$$ZZ$ $ ?? Devo trovare una matrice sempre appartenente ad A che moltiplicata a destra e a sinistra con una generica matrice di A mi dia la matrice identica..ma non riesco a determinarla!!
3
14 set 2010, 15:45

bord89
la solubilità del cromato di argento, Ag2CrO4, è pari a $6,54*10^(-5)$ M. calcolare quanti grammi di Ag2CrO4 si sciolgono in 125 mL di una soluzione 0.0851 M di Na2CrO4 (elettrolita forte completamente solubile). io ho proceduto nel seguente modo anche se non sono totalmente sicuro della mia risoluzione: innanzitutto calcolo il prodotto di solubilità del cromato di argento. $K_(ps)=[Ag^(+)]^2*[CrO_4^(2-)]=(2s)^2*s= 1.119*10^(-12)$. considerando la soluzione di Na2CrO4 ho che: $[CrO_4^(2-)]=0,0851+x$ e $[Ag^(+)]=2x$ con ...

serensesy
fortuna quaedam fiut cum sua tum maxime nostra, ut cum essemus constantiae ociosi cupido incesserat videndi eius loci uo ille reclusus tenebatur
1
14 set 2010, 15:30

lav_nina
il culto dei cocodrilli presso gli egizi versione di greco di erodoto
0
14 set 2010, 15:32

dlbp
Ciao...sul mio libro non è presenta la definizione di curva generalmente regolare... me la potreste enunciare? grazie mille
1
14 set 2010, 14:50

giulydn
in un rettangolo la base minore è congruente all'altezza e alla metà della base maggiore. sapendo che l'area è 5766cm quadrati. determina la misura delle basi. mi sapete risolvere questo problema??
1
13 set 2010, 10:40

Stevie1
Sto svolgendo un esercizio in cui devo dare la definizione di serie assolutamente convergente e studiare il carattere della serie $ sum (-1)^(n) *e^{-n} $ Per la definizione dico che data una serie si dice che essa è assolutamente convergente se è convergente la serie dei valori assoluti. Inoltre la convergenza assoluta implica la convergenza semplice. Mentre per la serie uso il criterio di leibneiz. Posso usarlo perche $ e^{-n} $ è sempre maggiore di 0 giusto? Altrimenti potevo farne ...
1
14 set 2010, 14:12

Maga96
Avete animali in casa? Cani, gatti, uccellini, criceti, conigli etc... Adottati in canili/gattili o comprati? Io ho quattro cani e due gatti tutti adottati in canili e gattili! Rispondete numerosi... :bunny :oink :satisfied
14
8 set 2010, 08:24

katekid97
hola!!!
3
14 set 2010, 11:49

Grankietta
Mi serve la versione Leonida alle termopoli di Diodoro Siculo del gymnasium 2...
1
13 set 2010, 16:22

Candy93
le versioni si intitolano : Punizione dei disertori di diodoro siculo e Ciro di senofonte che si trova nel libro di greco KATALOGON a pag 64 pervafore rispondetemi un bacio e grazie mille in anticipo ^^
1
13 set 2010, 17:05

natuska95
chi mi puo dare la versione di senofonte "è molto importante avere il corpo nella migliore condizione"? dal libro greco nuova edizione pagina 385 numero 25 grazieee a tutti :)
1
13 set 2010, 20:02