Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
raffaella98
1:la preposizione con introduce molti complementi 2:A Sandra ho regalato il libro che le piaceva 3:Tutti lo consiederano un osso del tennis 4:Il poeta Leopardi ha scritto le poesie che preferisco 5:Si scatenò un terribile temporale: alcuni alberi di frutta erano sdraricati dal vento e cadevano bruscamente al suolo 6:Partì in gran fretta per motivi di lavoro
1
15 set 2010, 15:28

marcovela93
vorrei costruire un programma serio per diventare rappresentante d'istituto e gradirei qualche consiglio per farmi eleggere e su qualche punto del programma
1
15 set 2010, 15:27

kobetto
1 partii per roma , ma preferii ritornare in aereo 2 siamo stati messi al corrente della morte della nonna tramite la tua lettera 3 per l'occasione la chiesa era ornata di splendide rose 4 si educa piu' con l'esempio che con le parole 5 mentre claudio lavorava, se è ferito a un dito con le forbici 6 molti ragazzi, svolti i compiti, chiamano gli amici e vanno a giocare al pallone 7 i mulini ad acqua sono molto più antichi dei mulini a vento 8 ti sono molto riconoscente, perchè con il ...
1
15 set 2010, 15:22

hajar98
:thx :thx :thx :thx scheda del libro luna d' ottobre di michael scott
1
15 set 2010, 14:43

raffaella98
1:la preposizione con introduce molti complementi 2:A Sandra ho regalato il libro che le piaceva 3:Tutti lo consiederano un osso del tennis 4:Il poeta Leopardi ha scritto le poesie che preferisco 5:Si scatenò un terribile temporale: alcuni alberi di frutta erano sdraricati dal vento e cadevano bruscamente al suolo 6:Partì in gran fretta per motivi di lavoro
1
15 set 2010, 14:59

laurettaa
dovrei fare un tema sui promessi sposi..analizzando il personaggio di Lucia mettendo in luce tutti gli aspetti riguardo all'insidia k le è stata tesa da Don Rodrigo..sapete aiutarmi????? tante grz in anticipo! :) :)
1
15 set 2010, 14:49

la mejo
MEDIOEVO (52039) Miglior risposta
CHI REGNO A NAPOLI NELLA PRIMA METà DEL XIV SECOLO Aggiunto 44 minuti più tardi: XFAVORE RISP IL + PRESTO POSSIBILE
1
15 set 2010, 13:49

amoruccio4ever
Urgente!!!! (52025) Miglior risposta
quali sn i temi del libro sostiene pereira di antonello tabucci?
4
15 set 2010, 00:24

stefano_89
Ciao a tutti, ho alcune domande sulla trasformata di Fourier, purtroppo non ho le soluzione. Ho la funzione d' ingresso $X(f)$ nel dominio delle frequenze: $1/4rep_{1/4} \delta(f)$ cioè la ripetizione periodico di periodo $1/4$ della funzione Delta. Poi mi viene chiesto di trovare la trasformata $Y(f)$ di $y(nt) = cos(5/2\pin + \pi/4)$, che dovrebbe essere (con le formule di Eulero): $Y(f) = 1/2e^{j\pi/4}\delta(f - 5/4) + 1/2e^{-j\pi/4}\delta(f + 5/4)<br /> La traslazione di $+-5/4$ viene dal fatto che $5/2\pi = ...
8
14 set 2010, 20:16

lucrezia24
saggio breve
2
15 set 2010, 11:20

Newton_1372
1). [math] \liminf \frac{n+1}{n+2}\cos{n\frac{\pi}{4}}[/math] Anche lim sup. 2). Come ha fatto il mio professore a fare questo passaggio? [math]\(1+\frac{1}{n}\)^n

lucrezia24
come si fa il saggio breve
1
15 set 2010, 11:23

Liceale..puh!
Avrei bisogno del vostro aiuto entro questo pomeriggio per tradurre queste frasette: 1) Si tu Sosia es,legiones cum pugnabant maxume/ quid in tabernaclo [=tabernacolo] fecisti? 2) De illo autem quem penes est omnis potestas,nihil video quod timeam,nisi quod omnia sunt incerta cum a iure discessum est. 3) Verum concedo tibi ut ea praetereas quae,cum taces,nulla esse concedis. 4) Produci ad supplicium necesse est. 5) Neque enim in hoc me hominem esse infitiabor umquam,ut me optimo ...
2
11 set 2010, 14:30

scarpa_91
Oi scusate non vorrei disturbare nessuno...però volevo solo chiedervi un grandissimo aiuto...anche io ho deciso di portare i fast e gli slow food per la maturità....vorrei partire cn l'alimentazione poi la "healthy diet" di inglese,la ristorazione collettiva sempre riguardante i fast food....e poi nn sò vorrei collegare anche gli americani riguardo l'obesità e i mcdonald cn storia e qualcosa di italiano....vi ringrazio in anticipo se potrete aiutarmi...sono disperato....
15
21 gen 2010, 15:01

biancaneve88-votailprof
Ciao a tutti. Sono appena arrivata sul forum e già posto per chiedere aiuto su una cosa che è un pò il mio cruccio,ora come ora. Cercherò di essere il più sintetica possibile. Mi sono immatricolata nel 2008/2009 ma non sono riuscita a passare al secondo anno,così ho frequentato il primo a.a ripetente per il 2009/2010. Adesso mi ritrovo con soli 19 crediti e il rischio di ripetere di nuovo,cosa che voglio assolutamente evitare. Sto preparando due esami per settembre,in modo da poter raggiungere ...

manuxy84
Dovrei razionalizzare nel campo $K=QQ(pi,sqrt(pi+3))$ la frazione $1/(pi^3 + sqrt(pi+3))$ So che $QQ(pi,sqrt(pi+3))=QQ(pi+sqrt(pi+3))$ giusto? Fatico un po' a capire come sono fatti i suoi elementi e quindi mi è difficile anche razionalizzare... Gli elementi di $K$ sono del tipo $a_0+a_1*pi+a_2*pi^2+...+a_n*pi^n+b_0*sqrt(pi+3)+b_1*pi*sqrt(pi+3)+...+b_(n-1)*pi^(n-1)*sqrt(pi+3)$ con $a_0,...a_n,b_0,...b_(n-1) in QQ$ Fin qui è giusto?

eurimaco-votailprof
Ciao Mitici!-)) Ho un paio di manuali la cui ultima edizione , ahime', e' uscita nel 2010. i miei sino del 2008...( il Bin per esempio, nona edizione anzichè decima, la ultima....) . Premesso che all'esame io non ho mai tirato fuori un libro...ma voi che fate in questi casi...? Di solito si tratta di pochi aggiornamenti. A lezione, per voi che seguite, danno indicazioni precise o si puo' andare tranquilli anche con l'ed. .precedente grazie ciaooo
3
15 set 2010, 11:51

la mejo
MEDIOEVO (52033) Miglior risposta
KI FURONO I SIGNORI DI MILANO Aggiunto 54 minuti più tardi: XFAVORE RISP HO BISOGNO Aggiunto 1 minuti più tardi: GRAZIE
1
15 set 2010, 12:47

MemPatch
Buongiorno! Questa ricerca operativa mi sta facendo impazzire ^^ devo trovare un percorso minimo da v0 a v6 avendo una tabella testa coda di questo tipo ------v0------v1-----v2------v3-----v4-----v5-----v6----- v0 | 0 | 5 | -1 | 10 | - | - | - v1 | -1 | 0 | - | - | -2 | -1 | - v2 | 4 | - | 0 | 8 | - | - | - etc etc fino a v6 la tabella risolutiva indica a ogni passo il percorso min passo v0 ...

analfabo
eccomi qua, l'ignorante di turno ha una curiosità e spera che qualcuno la possa soddisfare c'è un evento che ha il 70% di probabilità di verificarsi (la solita estrazione da un cesto che ha 7 palline bianche e 3 nere, immagino) bene, il faccio questa estrazione e poi ributto la pallina estratta nel cesto... se lo faccio per 100 volte, che probabilità ci sono che una pallina bianca venga estratta almeno 50 volte?
8
14 set 2010, 13:05