Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Per decisione del senato accademico, le lezioni non inizieranno il 20 ma il 27!
Anche se non so quanto non fare lezione per una settimana possa contribuire a fare arrivare il messaggio di protesta a chi di dovere, che sarebbe molto più felice se noi tutti, invece che andare all'università, impegnassimo le nostre energie presentandoci ai provini di grande fratello, amici, uomini e donne e compagnia bella...:opporc:
Ciao a tutti...sto sostenendo dei colloqui integrativi per accedere alla laurea Magistrale di Matematica e devo studiare da solo la Teoria della Misura e l'Integrale di Lebesgue...qualcuno riesce ad indicarmi una dispensa o altro materiale on-line che abbiano un approccio abbastanza semplice?!?! Grazie mille...perchè non avendo fatto la triennale è abbastanza complicato per me cimentarmi in questi argomenti studiando da libri o materiale di livello avanzato che non mi spieghino passo passo il ...

please can someone describe a day at the sopping center
Buongiorno, sono nuovo e avrei bisogno di un vostro aiuto! :)
Vi ringrazio tantissimo e ne approfitto per dire che il forum è magnifico!
__________________________________
Hi!
My name is Andrea, and now I want describe me.
I'm fourteen; my hair are nut-brown, us the color of my eyes. I'm tall but very thin.
I live whit my family in a town in *MIAREGIONE*: *MIOPAESE*, when I go to "Liceo Scientifico".
My family is composed by my mother Carmela, my father Giuseppe, my brother Francesco, ...
versione ciro attacca creso a sardi erodoto
Potreste dirmi 5 parole di etimologia latina come bontà e 5 parole o espressioni latine che usiamo spesso come verba volant scriptum rimane??
Grazie in anticipo...

Ciao a tutti!
ho degli infiniti dubbi su questo metodo qualcuno potrebbe spiegarmelo e mostrarmi la formula esatta?
Si utilizza quando la molteplicità di una radice non è nota giusto?
grazie in anticipo
cosa pensate delle nuove riforme ??

Nell'appendice della mia tesi di laurea, latex mi numera i teoremi con tre valori (Teorema A.0.2). Come posso utilizzare contatori del tipo lettara numero (Teorema A.2.)? Ho cercato sulla guida di Pantieri ma non ho trovato nulla. Grazie.
Salve colleghi sapete come è composto l'esame di Diritto del Lavoro??scritto o orale??attendo informazioni da voi!!!!!....sempre troppo gentili grazie!!!!
in un quadrilatero inscritto in una circonferenza due angoli consecutivi misurano 42° e 107°, quanto misurano gli altri angoli
Salve a tutti,
Mi sto per laureare in filosofia e invece di specializzarmi stavo vagliando l'ipotesi (anche se direi che ormai è più di un ipotesi) di iscrivermi alla triennale in fisica.
Sembra un cambiamento radicale ma non del tutto in quanto nel mio percorso ho studiato soprattutto l'epistemologia, la storia della scienza e quindi molta logica e un po' di filosofia della matematica.
Il problema è che a parte logica e un po' di filosofia della matematica io praticamente riparto da ...
Ciao :) vorrei sapere quale caratteristica di questo romanzo rispecchia fedelmente il medioevo e quale invece è spia di una mentalità moderna..grazie :)

Qualcuno di voi ha mai provato a dimostrare l'ipotesi di Riemann? con quali idee avete provato a iniziare? sono curioso di sapere le vostre considerazioni:) premetto che il mio livello di matematica è quello di analisi 2 ma penso di poter capire eventuali spiegazioni se espresse chiaramente! grazie

salve a tutti,
ho qualche problema con questo esercizio:
In un sistema di riferimenti cartesano (x,y,z) è presente un campo magnetco costante e uniforme pari a $B=3 k T$. Un elettrone, inizialmente posto nell'origine del sistema di riferimento,viene messo in movimento con velocità pari a $v=2 j m/s$.
Si calcoli la direzione, il modulo e il verso della forza agente sull'elettrone. Sidescriva la traiettoria calcolando il periodo di rotazione del'elettrone.
Immaginando x e ...
Come giudicate il rapporto fra padre e figlio nel romanzo L'isola di Arturo di Morante?

Ciao a tutti ragazzi,
sono nuove del forum e soprattutto non ho un background forte e sufficiente per effettuare i seguenti calcoli di cinematica di 3 punti in movimento.
Sono 3 punti (a,b,c)che si movono nello spazio, i dati che ho a disposizione sono:
tempo
posizione X-Y dei punti nel tempo
I 3 punti creano 2 segmenti (a-b; b-c), come faccio a trovare l'angolo che si forma tra un segmento e l'altro (cioè l'angolo in "b")? E la velocità angolare durante il movimento?
ESEMPIO DEI ...
Salve, cerco prove d'esame di Economia industriale PO del prof. Freni e magari qualcuna anche svolta :) Se qualcuno ne è in possesso mi contatti, grazie :)

Salve a tutti sono nuovo del forum, presto mi presenterò in maniera più chiara e completa. Stavo cercando di svolgere una tipologia di esercizio di geometria come da oggetto del topic
Nel particolare viene chiesto di determinare l'equazione di un paraboloide contenente una sfera ed una circonferenza. Purtroppo ho poche idee al riguardo per questo chiedo un vostro aiuto, anche se non esiste un metodo generale ma una possibile spiegazione su come svolgere un tipo di esercizio simile
S : ...