Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Aiutooo (52193)
Miglior risposta
PROBLEMI KON DISEGNI XFAVORE ......1°.IN UN TRIANGOLO UN LATO MISURA 44 CM E IL PERIMETRO è 128 CM.SAPENDO CHE LA DIFFERENZA DEGLI ALTRI DUE LATI è 8 CM,CALCOLANE LA MISURA.............. (ANKE KUESTO KON DISEGNO)....2° IN UN TRAPEZIO ISOSCELE LA BASE MAGGIORE MISURA 14 CM E LA MINORE è LA METà DI ESSA.SAPENDO CHE LA MISURA DI CIASCUN LATO OBLIQUO è IL TRIPLO DI QUELLA DELLA BASE MINORE,CALCOLA IL PERIMETRO DEL TRAPEZIO. ..................GRX IN ANTICIPO...E SONO DELLA SECONDA MEDIA.

Salve.
Devo dimostrare una uguaglianza di questo tipo:
$ A xx B = U_(a in A) ( {a} xx B ) $
Il secondo membro si legge "la riunione degli ${a} xx B$ con $a in A$ " e intuitivamente è banale: basti pensare al prodotto cartesiano $A xx B$ come a un quadro in cui, se $A$ consta di un solo elemento ( $a_1$ ), il quadro ha una sola riga:
$( a_1, b_1 )$ _ $ ( a_1, b_2 )$ _ $...$ _ $ ( a_1, b_n )$
Se $A$ ha due elementi ...

Salve
sono in $V3(R)$
ed ho questo insieme : $A={ (t *cos(s), t* sin(s), t)} s,t in R$
per estrarre una base questo è il procedimento giusto, devo mettere in evidenza i parametri in questo modo :
$ t *cos(s) (1,0,0) + t* sin(s) (0,1,0) + t (0,0,1)$
é corretto ??
perchè non so bene come comportarmi con il parametro t

Ne ho svolto altre 20 senza nessun problema, poi adesso con questa proprio non mi viene in mente nessuna soluzione!!
$3x^3$ + $2x^2$ - 17x + 12
ps: sono in seconda superiore non so se questa è la categoria giusta!
grazie!

Salve, sono in difficoltà..
Non riesco a dimostrare che $gamma={p in Q: p^2<2}$ non ha sup.
Vorrei far vedere se $m=$sup$gamma$ non può essere ne $m^2<2$ ne $m^2>2$ per poi ricadere nel caso noto $sqrt{2} in R-Q$
Un'idea è che tra due razionali posso sempre trovarne un terzo compreso, ma non saprei come far vedere che posso trovare un quadrato..

Analisi logica (52209)
Miglior risposta
Salve. Potete farmi l'analisi logica di queste due frasi?
-In Giappone ci si saluta ancora con un lieve inchino, più frequentemente che alla moda occidentale;
-La Cupola di San Pietro, opera dello scultore Michelangelo, stupisce chi la guarda per la sua mole elegante e grandiosa.
Grazie in anticipo :proud
Aggiunto 12 minuti più tardi:
Grazie mille!
Dovrei fare un dialogo di presentazione tra due alunne sia domanda che risposta per esempio: Hello,my name's Martina
Hello,I'm Lucia
Where are you from?
you from ....... you?
I'm from ........
poi dovrei fare la musica preferita, il cantante preferito ecc
aiutooo non ricordo niente
QUALE IMPORTANTE CORTE ITALIANA OSITò ARTISTIE POETI

Dovrei dimostrare questo teorema, volevo cheidervi se manca qualcosa.
Io devo dimostrare che:
[tex]\lim_{(h,k)->(0,0)}f(x_0+h,y_0+k)=f(x_0,y_0)[/tex]
Allora considero, aggiungo e sottraggo delle quantità:
[tex]\lim_{(h,k)->(0,0)}\frac{[f(x_0+h,y_0+k)-f(x_0,y_0)]-df}{\sqrt{h^2+k^2}}*\sqrt{h^2+k^2}+f(x_0,y_0)+df[/tex]
La frazione è esattamente il differenziale che tende a 0, dunque tutto il limite farebbe 0.
E così dovrebbe essere verificata...la continuità...?
Però non ho ...
equazioni di primo grado aiutatemi
es n 1) (x+2)(x-2)-(x+1/2)al quadrato >1/2(x-1)
es n 2) 2/7(2-x)-1/7(2x-1/2)+1/2(1/5-x)>0
Aggiunto 5 ore 8 minuti più tardi:
il risultato della prima è x
tesi storia diritto civile dal medioevo al codice napoleonico

Devo svolgere un Tema Su Sakineh ... non avendo seguito molto la vicenda non so cosa scrivere >.< mi potete aiutareee .. Grazie in Anticipo ;)

salve
non sono riuscito a capire con certezza cosa rappresenti questo insieme (siamo in $V3(R)$) :
$ A={(t⋅cos(s),t⋅sin(s),t)}s,t∈R $
se non sbaglio dovrebbe essere una curva sghemba ?
qualcuno me lo può confermare
lo stesso dovrebbe essere per :
$ B={(cos(s),sin(s),t)}s,t∈R $

Ciao a tutti,
vi propongo testo e soluzione di un esercizio sulle permutazioni per avere qualche spiegazione.
Nel gruppo S9 si considerino le permutazioni
a=
1 2 3 4 5 6 7 8 9
9 2 3 8 5 6 1 7 4
b=
1 2 3 4 5 6 7 8 9
1 6 5 9 3 2 4 8 7
Si scrivano a e b come prodotti di cicli disgiunti e si dica se sono pari o dispari.
Si calcolino gli ordini di a,b e (a°b) ^-45
Soluzione
a=(1 9 4 8 7), b=(2 6)(3 5)(4 9 7)
Da ciò segue che sono entrambe pari ...

salve
siamo in $V3(R)$
ed ho questi due insiemi :
$A={(1,t,t^2)} t in R$
$B={(t^2,t,1)} t in R$
Come faccio a trovare la rappresentazione cartesiana del sottospazio Lineare $(A nn B)$ e di quello affine $(A nn B)$ ??
Io riesco solo a trovarne le dimensione che sono rispettivamente 2 ed 1 se non sbaglio !
Le ho trovate facendo il sitema tra i due vettori generici e aggiungendo +1 alla dimensione per ogni soluzione del sistema ?
Non ho ben chiaro però come ...

PROBLEMI KON DISEGNI XFAVORE ......1°.IN UN TRIANGOLO UN LATO MISURA 44 CM E IL PERIMETRO è 128 CM.SAPENDO CHE LA DIFFERENZA DEGLI ALTRI DUE LATI è 8 CM,CALCOLANE LA MISURA.............. (ANKE KUESTO KON DISEGNO)....2° IN UN TRAPEZIO ISOSCELE LA BASE MAGGIORE MISURA 14 CM E LA MINORE è LA METà DI ESSA.SAPENDO CHE LA MISURA DI CIASCUN LATO OBLIQUO è IL TRIPLO DI QUELLA DELLA BASE MINORE,CALCOLA IL PERIMETRO DEL TRAPEZIO. ..................GRX IN ANTICIPO...E SONO DELLA SECONDA MEDIA.
Per decisione del senato accademico, le lezioni non inizieranno il 20 ma il 27!
Anche se non so quanto non fare lezione per una settimana possa contribuire a fare arrivare il messaggio di protesta a chi di dovere, che sarebbe molto più felice se noi tutti, invece che andare all'università, impegnassimo le nostre energie presentandoci ai provini di grande fratello, amici, uomini e donne e compagnia bella...:opporc:
Ciao a tutti...sto sostenendo dei colloqui integrativi per accedere alla laurea Magistrale di Matematica e devo studiare da solo la Teoria della Misura e l'Integrale di Lebesgue...qualcuno riesce ad indicarmi una dispensa o altro materiale on-line che abbiano un approccio abbastanza semplice?!?! Grazie mille...perchè non avendo fatto la triennale è abbastanza complicato per me cimentarmi in questi argomenti studiando da libri o materiale di livello avanzato che non mi spieghino passo passo il ...