Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Donyted
Vi prego raga mi traduce qst versione ke si intitola "Le ninfe"??? Grz
3
28 dic 2007, 18:42

alex16
cè qualcuno k risponde?
2
28 dic 2007, 19:03

Marty992
i re stranieri Ex Macedonum gente ceteros reges antecesserunt militari gloria Philippus,Amyntae filius, et Alexander Magnus. Alexander Babylone morbo consumptus est: Philippus Aegeis a Pausania, cum ad ludos veniebant, iuxta theatrum occisus est. Epirotes Pyrrhus cum popoulo Romano bellavit; cum Argos oppidum oppugnabat in peloponnesso, lapide ictus et occisus est. Siculus Dionysius et viribus fortis et belli peritus fuit et minime libidinosus, non luxuriosus, non avarus,cupidus tantum ...
3
28 dic 2007, 12:47

elyz92
Eodem anno tres clades magno cum dedecore romani acceperunt.Ipse hannibal ex hispania in italiam exercitum suum traduxit ut ipsam romam obsideret et tecta templaque eius expilaret. Postquam alpes superavit,multi ligures et galli cum eius exercitu se coniunxerunt ut contra romam copias suas ducerunt et eam viribus suis vastarent.Corneluis scipio primus hannibali cum exercitu suo occurrit,sed,cum proelium apud ticinum flumen commisisset, ipse grave vulnus accepit et in castra sua revertere ...
4
28 dic 2007, 17:44

Donyted
ciao raga ho urgente bisogno di 1 versione ke si intitola "Ulisse e Polifemo"..vi prego aiutatemi!!
13
28 dic 2007, 16:14

Donyted
Raga mi traduce qst versione di latino?? Cloelia, Romana puella, inter captivos a Porsenna, Tuscorum rege ( da rex, regis, "re" abl sing ) et Tarquinii socio, accipiebatur: nam Porsenna bellum contra Romanos gerebat. Dolo puella vigilas noctu decipit, multas puellas liberat, equum comprehendit, e castris fugit et fluvium Tiberinum traicit. Cloelia cum puellis Romam venit, et Romae ut fortissima femina ( come un'eroina ) ab incolis excipitur. Mox, tamen, Romam veniunt etiam Tuscorum legati: ...
3
28 dic 2007, 17:05

sedia90
X FAVORE NESSUNO RIESCE A TRADURMELE? 1)non solo a roma, ma anche ad Atene l'eloquenza era stimata moltissimo 2. i fatti valgono di più delle parole 3. i soldati stimavano molto il loro valoroso comandante 4- i figli vendettero per pochi talenti la casa del padre 5.il tuo potere è stato valutato tanto quanto il mio 6. nessuno fu pari ad alessandro magno per gloria militare 7. tutti a parole desiderano la pace, ma nei fatti preparano la guerra 8. le truppe romane erano inferiori di ...
2
28 dic 2007, 15:25

Razio
Ciao.....avete la versione ''la vita dei galli e dei germani''? presumilbimente di cesare......grazie a questo plendido forum.....
7
28 dic 2007, 14:37

lukastyle93
1) MUZIO SCEVOLA Mucii Scaevolae clara historia a Romanis traditur. Post Tarquinii Superbi exilium, a Porsenna, Tuscorum rege et Tarquinii amico,Roma obsidebatur. Mucius Porsennam occidere in animo habebat, sed eum ignorabat: itaque non Porsennam,sed alium virum gladio transfigit. Mucius statim capitur,gladio privatur et ante Porsennam ducitur. Interim ob sacrificium foculus prunis plenus adducebatur: dexterum brachium in focum Mucius imponit,et dicit:"Hoc brachium errabat,hoc brachium nunc ...
6
28 dic 2007, 14:31

streghettamiry
Equus,superbum et gloriosum animal,sitim sedare solebat apud parvum rivum,sed olim,dum in aqua bibit,immundum et ferum aprum vidit,qui(il quale nom)rivi aquam turbabat.Tum equus aprum obiurgavit et aspera lis exarsit.Aper,tamen,aquam turbare non desinebat:ideo equus iratus hominis auxilium petivit.Homo intervenire statuit:equus igitur dominum in dorsum levevit atque ad aprum,inimicum suum,dixit.Telis sagittisque homo aprum necavit,postea sic equo dixit:"Precibus tuis auxilium petivisti et ego ...
3
28 dic 2007, 11:32

lessy
ki riesce a trovarmi le versioni :alle fonti del clitunno, GUERRA E PACE TRA ROMANI E SABINI(DA LIVIO)...vi pregooo!!!
6
27 dic 2007, 23:02

melyge
CHI MI AIUTA CON QUESTA VERSIONE??? HO L'INTERROGAZIONE QUANDO RIENTRO :-( Diana, apollinis soror domina montium, silvarum virentium amniumque sonantium erat: cum Nymphis, Iovis filiis, per saltus saepe errabat. Audax puella sagittis cervos fugaces ferocesque feras necabat. Diana venatorum agricolarumque dea fuit, plebis ac servorum. Nam ingens templum quod dianae servius Tullius in Aventino aedficaverat, plebis sedes praecipua fuit. Proserpinae Diana similis fuit: ideo Diana ...
4
28 dic 2007, 13:20

kikka934e
salve ragazzi!!! ho bisogno del vostro aiuto.. devo rispondere a 5 domande di epica..( la morte di ettore.. iliade, XXII, 248-411)... che xo nn sono kapace.. avete voglia di aiutarmi?? allora vi scrivo le 5 domande... 1 il passo riportato è diviso in capoversi. Riassumi in poche frasi il contenuto di ciascuno di essi, quindi passa a una formulazione ancora più sintentica,tramite un titolo per ogni capoverso. 2 da quale sentimento è dominato achille? quali azione egli compie, di ...
11
28 dic 2007, 10:48

dieghito
ciao a tutti volevo un aiuto perchè sono molto indietro con i compiti di latino.......mi potreste dare una mano a tradurmi delle frasi perfavore.........vi ringrazioe in anticipo
5
28 dic 2007, 12:10

cecilia.90
CIAO! è la prima volta che scrivo in questo forum, quindi non so bene se si faccia così, comunque mi chiamo Cecilia 18 anni abito in prov d frosinone. volevo chiedervi se potreste aiutarmi con una versione da tradurre in italiano di Cicerone tratta dal de lege agraria che non è sul web si intitola Campania felix. è la seguente: Quirites, unumne fundum pulcherrimum populi romani agrum Campanum, caput (sorgente) vestrae pecuniae, pacis ornamentum, subsidium belli, fundamentum vectigalium, ...
1
28 dic 2007, 10:04

Viking
Ciao a tutti! Ho 3 versioni da fare...con verifica della comprensione. Versione 1 Annibale sconfigge i Romani al lago Trasimeno prime frasi: Hannibal, postquam per Etruriam ad Trasumenum lacum pervenerat,.. ultime frasi: consul quoque strenue pugnans sub hostium ictibus cecidit, magna militum pars in atroci proelio periit, pauci, armis abiectis, in montes confugerunt. Verifica della comprensione 1.Individua nel testo i participi presenti specificandone il valore causale o ...
12
27 dic 2007, 15:23

shark
raga mi servirebbe la recenzione di un libro ke mi hanno assegnato x le vacanze(ke nn pox leggere)... autore-herman hesse titolo-siddarta aiuto...
2
26 dic 2007, 10:04

lafee
trovo difficoltà cn alcune frasi....se cè qlcno mi faccia sapere cosi la scrivo...
5
28 dic 2007, 10:04

mary2as
...sono di nuovo io me ne ero scordata una :lol...un GRAZIE generale davvero mi avete salvata...pensate ke io a fare una versione ci metto mezza giornata e a fare l'analisi del testo non ve ne dico proprio!...questa è l'ultima Gli Svevi (Cesare) Sueborum gens maxima et bellicosissima Germanorum omnium est. His centum (cento) pagi sunt, ex quibus quotannis singula milia armatorum ex finibus, ut bellum gerant, educunt. Reliqui, qui domi ...
4
27 dic 2007, 19:50

luigi
ho un bisogno urgente della traduzione di questa versione latina non ho l'autore del libro e della versione poiche ho una fotocopia della professoressa. DIANA E LE NINFE: in densa silva,ubi(=quando) limpidae aquae fluunt,vitam degunt nymphae deae Dianae ancillae.Cum(=quando)dea,longa via fessa,in ripis rivi sedet,ancillae accurrunt et dominam adiuvant.Diana nymphae armigerae arcum,sagittas pharetramque tradit et candidam tunicam deponit;interea nymphae ...
5
28 dic 2007, 09:37