Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

buongiorno e buon anno a tt...la 1°versione di quest'anno la chiedo a voi nella speranza di riceverla...
Titolo:COSTUMI DELLE ANTICHE DONNE ROMANE
Autore: VALERIO MASSIMO
Inizio: Apud antiquos feminae cum viris cubantibus sedentes cenatibant.
Fine: alienorum matrimoniorum viri oculos metuebant.
Libro: COTIDIE LEGERE
Pag: 86 Versione Numero 84

ciao a tutti, mi servirebbe la versione di pseudo apollodoro "il rapimento di Kore". potete aiutarmi?..

Buongiorno A Tutti..mi servirebbo due versioni..
1)Titolo:La Prima impresa di Ercole
Alcmena duos genuerat filios,ex Iove Herculem,posteraque nocte ex Amphitrione Iphiclem.Octavo mense postquam hi nati erant,duos angues immanes Iuno misit in eorum cunam ut infans Iovis filius occideretur.Cum hos vidisset,Alcmena perterrita Amphitrionem maritum vocavit,sed parvulus Hercules,cum angues ambobus manibus corripuisset,eos strangulavit. Sunt qui dicunt Amphitrionem ipsum,ad sciendum uter puer ...

è l'esercizio 1 pag 166 di optime *__*
c'è da analizzare i participi e indicare il verbo da cui derivano.. boh! :con
io non ci ho capito nnt =.=
mi date una mano?
data,vulnerato,praebiti,cogitaturae,dictura,lectis,gestarum,
optatas,neglectarum,domituri,excitatum,paratorum,
adductas,fictae,captis,expulsi,impulsa,incensuro,visos,tactae,
statuto,secreturis,saeptorum,rectus,repetitura,pressis,
missurus,infractae,iniectum,acturarum,perculsi
grazie :cry:love:hi

mi servirebbe il riassunto e poi opinioni personali su "la grande proletaria si è mossa" di giovanni pascoli

Il tema è il seguente
devo parlare di: " Il crollo delle ideologie" vi prego aiutatemi sono a corto di idee
grazie 1000


INNANZITUTTO UN BUON 2008 A TUTTI QUELLI CHE LEGGERANNO IL MIO MESSAGIO
mi servirebbe la versione di floro "publio servilio sconfigge i pirati cilici"
ecco il testo:
cilices invadebant maria, commercia impediebant, maritimas vias bello, quasi tempestate, praecludebant. tum contra eos romani publium servilium miserunt: ipse leves et fugaces piratarum myoparonas gravi et bellica classe turbavit et non incruenta victoria superavit. non solum eos mari submovit sed etiam urbes eorum, divites ...

Ciao! Ho già cercato praticamente dappertutto, senza risultato. Chi sa dove (ma soprattutto se) posso trovare la versione di Isocrate che comincia con queste parole: [greek]Περί μέν οὖν τῆς Θησέως ἀρετῆς νῦν μέν ὡς οἷόν τ' ἦν ἀνεμνήσαμεν[/greek] e finisce così: [greek]ἀλλά δίά τό μηδέν πώποτ' αὐτοῖς μελῆσαι τῶν δεόντων[/greek]? Il periodo finale è molto lungo, però magari in questo forum c'è qualcuno che l'ha fatta...il titolo è "Ideale isocrateo di ", si trova a pag 370 del volume 2 degli ...

RAGA KIUNQUE HA PENSIERI O TEMI SVOLTI SU QUESTE 3 TRACCE KE MI AIUTI VI PREGO
1:cronache di oggi mostrano minori in luoghi di guerre ,di fame,di disperazione o utilizzati in lavori faticosi e sottoposti a inaudite creudelta nonostante gli appelli delle organizzazioni umanitarie.Inquadra il prolema ed esponi le tue considerazioni
2:Numerosi bisogni della societa trovano oggi una risposta adeguata grazie all'impegno civile e al volontariato di giovani.Secondo te,quali sono le origini e ...

ragazzi vi prego aiutatemi devo assolutamente finire qst versione,grazie!!!!
UN FLAUTO MALEDETTO
Minerva,cum tibias ex osse cervino confecisset,ad convivium divorum venit ut eos cantu delectaret.Sed,ut buccas inflavit ut in tibias insufflaret,Iuno et Venus eam irridebant quia eius os foedum apparebat.quarecum in Idaeam silvam fugisset ad fontem et suas buccas inflatas in aqua vidisser,tibias abiecit ne amplius ceneret,sonum suaviorem in dies faciebat.Quia sic cantu mirabiliter ...

Raga ecco a voi 5 versioni che mi sn state assegnate per le vacanze.
Nascita di Minerva e vicende della sua effigie.
Minervam filiam ex iovis capite natam esse tradunt. Nam cum ille vehementi capitis dolore laboraret, Vulcanum, deorum fabrum, arcessivit et eum rogavit ut doloris remedium praeberet. Cum nullum remedium Vulcanus inveniret, securi sua in duas partes caput Iovis fidit, ex quo tradunt virginem Minervam armatam prosiluisse.
Propter hanc fabulam antiqui Minervam existimabant ...

Ciao a tutti!
Qualcuno di voi ha letto un romanzo "Ultima legione" di Valerio Massimo Manfredi?
Se sì , di cosa parla? E qual è la trama?
Esponete pure i vostri giudizi... ho come compito leggere questo libro.
Grazie in anticipo!
A presto, Viking :hi

Ciao ragazzi dopo aver letto il romanzo "Ritratto di Papà Grande" di Honorè de Balzac dobbiamo fare un confronto con la novella di Giovanni Verga "La roba". Ecco l'esercizio:
Un'altra famosa figura di avaro è quella di Mazzarò, descritta nella novella "La roba" di Giovanni Verga, riportata in questa stessa sezione. Dopo averla letta confrontala:
I due personaggi: quali analogie e quali differenze?
Le modalità della rappresentazione: in quale ottica vengono presentati?
Lo stile, il ...

ciao mi servirebbe la parafrasi e l'analisi del testo di questa poesia...potete aiutarmi???
...amore...vincenzo cardarelli...
Come chi di gioia e angoscia provi insieme
gli occhi di lei così m'hanno lasciato.
Non so pensarci. Eppure mi ritorna
più e più insistente nell'anima
quel suo fugace sguardo di commiato.
Eun dolce tormento mi trattiene
dal prender sonn, ora ch'è notte e s'agita
nell'aria un che di nuovo.
Occhi di lei, vago tumulto. Amore,
pigro, incredulo amore, più per ...

x favore qualcuno potrebbe spiegarmi in breve la rivolta dei ciompi nella firenze del 300 le cause e le consegueze?grazie 1000

Cio ragazzi, vi chiedo un grosso aiuto
Ho bisogno della traduzione di una parte dell'institutio oratoria di Quintiliano (libro 1- passi dal 4 al 7)
"ante omnia ne sit vitiosus sermo nutrictibus............... sed sint propter hoc ipsum ad cetera magis diligentes"
Mi servono al più presto, devo consegnarla alla prof.
Conto su di voi!!
Ciao ciao

mi servirebbero 2 frasi:
1)Amynander recuperato regno legatos et Romam ad senatum et ad Scipiones in Asiam, Ephesi post magnum cum Antiocho proelium morantes,misit.(Livio)
2)Inventa sunt specula ut homo ipse se nosset,multa ex hoc consecuturus,primum sui notitiam(Seneca)

per le vacanze mi servirebbe un tema su un libro che non ho avuto il tempo di leggere:
piccolo riassunto e commento su "lo scudo di Talos" di V.Manfredi
mi servirebbe per il 6 gennaio quindi non c'è fretta... mi servirebbe però non presa da siti perchè la professoressa se ne accorge! grazie mille chi mi aiuta:thx:thx:thx

la versione è presa da "Optime" [es 5 pag.167] e non c'è autore :( e mi servirebbe per le vacanze..
Eccola:
Tantalus iovis et plutonis filius procreavit ex Dione pelopem. iuppiter Tantalo concredere sua consilia solebat et ad epulas deorum admittere;sed tantalus ea consilia ad homines renuntiavit. At alterum impium facinus Tantalus patravit: nam in epulis deorum filium suum cecidit. Ceres brachium consumpsit et,cum pelops a deorum numine vitam recepit,eburneum humerum ei aptavit. Ob ea ...