Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
luigi
vi do ora una traccia di un tema mi potete aiutare?? Quali sono,secondo la valutazione delgi adulti,i difetti e i comportamenti criticabile nei giovani?Prova a scrivere una serie di consigli ai tuoi genitori su come modificare gli atteggiamenti e le convinzioni nei confronti dei tuoi coetanei e nei tuoi confronti?
3
30 dic 2007, 11:23

Matti@
Ciao ....avete mai letto il libro "MISHA CORRE" di Jerry Spinelli??? KI LA LETTO MI PUO DARE DELLE RIFLESSIONI ....???VI PREGO
1
30 dic 2007, 14:17

rappiz
aiutatemi devo fare una versione per le vacanze e mi serve asssolutamente! si chiama CHI LA FA L'ASPETTI Mali homines,qui aliis insidias parant,semper sibi timere debent,ut monet fabella de accipitre et luscinia.Olim accipiter in altos arboris ramos advolaverat loca vicina exploraturus,et nidum lusciniae cum parvis pullis invenerat.Sed cito revertens luscinia cum esca accipitrem orabat ne pullos voraret.Tum improbus rapax:"Faciam quod vis,-inquit(=disse)-si mihi(=per me) bene ...
1
30 dic 2007, 16:09

kikka10
c'è qualcuno che ha il testo di latino "corso di lingua latina" daal'unità 14 alla 25???
3
30 dic 2007, 13:40

neropanzy
Vi prego ragà aiutatemi kn qst versione.Mi serve urgentemente,grazie!!!! Hannibal in Apuliam pervenerat:contra Carthaginiensium exercitum Paulus Aemiliuus et Terentius Varro ab urbe Roma signa moverunt.Paulus ad cunctationem propensior erat;Varro contra,Paulo audacior atque ferocior,acriora consilia agitabat.Consules cum legionibus apud Cannas castra loco munitissimo posuerunt;ibi insitam Varronis temeritatem fortuna,levium proeliorum successum,aluerant:Varro ideo aciem insidias ...
3
28 dic 2007, 17:25

losapevo
Vi prego rega in pochi minuti sto partendo e mi serve questa versione!!!! Non muliebrem sed virilem animum habebant amazones, audaces puellae: in Ponto euxino apud flumen thermodontem habitabant. Fa così all'inizio vi pregooooooooooooooooooooooooooooooooooooo paraskeuazo é quella finiscila di scrivere tutta fino alla fine ti pregoo
3
30 dic 2007, 10:39

flavia220590
BATTAGLIE CONTRO PIRRO apud heracleam fluviumque lirim laevinus consul primum strenue pugnavit: milites romani confertissima acie iam hostes propellebant et regem pyrrhum proelio excedere cogebant, sed elephanti repente procurrerunt et romanorum ordines turbaverunt: magnitude et deformitate et novo odore elephantorum equi fugam ceperunt et stragem late dederunt. in apulia deinde apud asculum contra pyrrhum felicius romani dimicaverunt: nam gaius numicius , quartae legionis maxime strenuus ...
3
30 dic 2007, 08:26

Cleide
Ciao raga , avrei questa versione di greco da tradurre. L'ho tradotta , ma non mi garba per niente , potete guardarla un pò e darmi qualche dritta ?? Grazie raga , vi posto la versione in greco e la mia orrenda traduzione :satisfied :satisfied Versione in greco Ultime parole di Ciro morente ai figli [greek]>. [/greek] Senofonte Versione tradotta >. Baciotti !:hi
5
30 dic 2007, 12:40

streghettamiry
Olim Thebis magnae civium discordiae exarserunt et civitas in duas(due acc.)factiones scindabantur.Phoebidas,Lacedaemonius dux,dum copias Olynthum ducit,iter per Thebas fecit et oppidi arcem,quae(la quale nom.) Cadmea nominatur,paucorum Thebanorum ausilio occupavit.Thebani victores alterius factionis principes partim necaverunt,partim in exilium eiecerunt.In exulibus Pelopidas erat,strenuus iuvenis,qui Thebas e Lacedaemoniis liberare veh(b)ementer cupiebat.Pelopidas ,cum comitibus suis,Athenas ...
1
30 dic 2007, 12:33

alex16
qst frase nn mi viene: Ea re constituta,magno cum strepitu ac tumultu castris egressi nullo certo ordine neque imperio,domum pervenire properant; hac re statim Caesar per speculatores cognita insidias veritus,quod,qua de causa discederent,nondum perspexerat,exercitum equitatumque in castris continuit. Grazie :hi:hi
3
30 dic 2007, 10:05

kikka10
raga aiuto... quali sono le principali differenze e le principali somiglianze tra i modelli atomici di thomson e rutherford....
9
28 dic 2007, 15:07

fra17
ciao. avrei bisogno di questa versione: per natura vogliamo renderci utili inizia con "impellimur autem natura, ut prodesse" e termina con "simus et ab iis diligamur" GRAZIE
3
30 dic 2007, 10:29

05articolo31
Ciao ragazzi. La mia prof per le vacanze mi ha assegnato delle frasi di latino riguardanti l'uso dei complementi di convenienza, qualità, stima e prezzo e poi altre frasi sulla costruzione di interest e refert. Potreste aiutarmi gentilmente? Le frasi mi servirebbero entro stasera. 1)Quanti quisque se ipse faciat, anti fiat ab amicis. (Cic.) 2)Plerique nostrorum oratorum ingenio plus valuerunt quam doctrina. (CiC) 3)Non Sentire mala sua non est hominis, non ferre non est viri. ...
1
30 dic 2007, 11:35

pap
Chi mi da una mano con qesta frase? Ubi hostes passis palmis proiecti ad terram flentes a Caesare salutem petiverunt,consolatus consurgere iussit et pauca apud eos de lenitate sua locutus,quo minore essent timore,omnes conservavit.(CESARE) :hi:hi:hi
3
pap
29 dic 2007, 23:24

flavia220590
Olim Thebis magnae civium discordiae exarserunt et civitas in duas factiones scindebantur. Phoebidas, Lacedaemoniorum dux, olim iter per Thebas fecit et cadmeam, oppidi arcem, paucorum thebanorum ausilio occupavit. Thebani victores alterius factionis principes partim necatverunt, partim in exilium eiecerunt. In exulibus pelopidas erat, strenuus iuvenis, qui thebas e lacedaemoniis liberare vehementer cupiebat. Pelopidas , cum comitibus suis, athenas confugit: ibi patriam recuperare studebat. ...
3
29 dic 2007, 19:54

Pebla
buonasera ragazzi! allora la proff ci ha assegnato 6 versioni di latino + frasi e 6 versioni di greco! x fortuna quelle di latino già le ho ftt e me ne mancano 2 di greko ke farò stasera o domani! ma voi potreste aiutarmi sulle frasii?? vi pregooo grazie !! vorrei passare l'inizio del 2008 senza il pensiero dei compitii :PP Latino - Italiano 1) Latrones plaustrum petiere et arcam aureis armillis monolibusque plenam eripuer 2) Fabulas de vitiis hominum apud Phaedrum poetam, de deum ...
4
29 dic 2007, 15:54

flavia220590
mi aiutereste a tradurre questa versione diogene durante l'assedio di corinto gentilmente potrei ricevere la traduzione entro stasera? kiss grazie in anticipo [greek]Ὅτε ο φιλιππος ἤδη επι τήν κοπινθον επήλαυνεν, οι κοπινθιοι παντες εταραττοντο και εν εργῳ ἦσαν : ο μεν οπλα παρεσκευαζεν, ο δε λιθους εφερεν, ο δε αλλα χρήσιμα επραττεν. Ὁ δή Διογενης. τους τῶν πολιτῶν πονους εβλεπε και, επει ουδεν επραττε, εκυλιε τῶν τόν πιθον, ὃς ἦν ἡ οικια αυτοῦ , παρά τῷ γυμνασιῳ τῷ πλησιον τῆς ...
1
29 dic 2007, 20:41

seesopento
ciao a tutti raga, sono nuovo e vorrei chiedervi un aiuto. potreste dirmi le differenze tra il libro e il film "i Vicere" Confido nella vostra sapienza!!:cry
1
29 dic 2007, 20:43

klakla845
Salve a tutti! Sono nuova del forum..e vorrei kiedervi un serio aiuto x fare la scansione metrica di alcuni passi virgiliani e oraziani (piuttosto urgente visto ke ho un esame E SONO PRATICAMENTE A ZERO IN METRICA..NN X PIGRIZIA O MANCANZA DI VOLONTA' MA XKè NN L HO MAI FATTA): in particolare mi servirebbe aiuto x orazio...sono metri diversi tra loro e nn avendo mai fatto scansione metrica..è ancora peggio dell'esametro virgiliano...mi servirebbe la scansione cn gli accenti delle prime nove ...
1
29 dic 2007, 18:48

Pallina297
...FRASI X LE VACANZE... 1) aliquis in foro mihi occurrit et dixit: " Quid agis?". "nihil", respondi. 2) si quis tibi dicet "Quid de consule sentis?" , nihil novi respondebis. 3) in foro quendam vidi, quem nomine tantum cognosco. 4) lentulus cum eis T. Volturcium quendam mittit. 5) caput eius Rabirius quidam senator per convivia in ludibrium circumduxit. 6) sibi quisque dat mores, ministeria,casus adsignat. 7) catilina notat et designat oculis ad caedem unumquemque ...
3
29 dic 2007, 11:36