Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
indovina
come si potrebbe fare un confronto tra questi filosofi sul concetto della politica?
1
10 gen 2008, 18:58

Matti@
ciao scusate conoscete il racconto IL TRADIMENTO DEL GRISO di Alessandro Manzoni?? Ki lo conosce...mi può risponderea queste domande?? 1)Quando don Rodrigo avverte i primi sintomi della terribile malattia?Che cosa sente? Che cosa fa? 2)Da quali incubi è tormentato durante la notte? 3)Che cosa scopre al mattino?Che cosa chiede al Griso? 4) In che modo il Griso tradisce il suo padrone? 5)Come si conclude l'episodio? 6)A quale fatto storico si riferiscono le pagine lette? 7)Nel sogno ...
4
30 dic 2007, 14:15

miticissimo
Ciao a tutti... mi potreste aiutare in francese ?? Sono un pò incasinato...ho provato a fare questi tre esercizi ma penso di aver sbagliato...voglio vedere se qualcuno li faccia e li scriva qua...cosi vedo cosa ho sbagliato ok ?? Nel primo esercizio c'è scritto...Complete selon l'exemple...mi sembra che vuol dire completa secondo l'esempio. EX.Mon pantalon est vert,et le tien ? -Le mien aussi. 1-Son véloest neuf,et.................? -Le notre aussi. 2-Leurs amis viennente d'arriver, ...
11
10 gen 2008, 19:01

alessio_1993
UNO STRATAGEMMA DI ARCHIDIAMO Αρχιδαμος, ο των Λακεδαιμονιον βασιλευς, εμελλε τη υστεραια την φαλαγγα παρατασσειν και εβουλετο θαρρuνειν τους Σπαρτιατας ; διο νυκτορ βωμον ιδρυεται και οπλοις λαμπροις καλλυνει και περι τον βωμον δυο ιππους περιαγει. Αμα τη εω οι λοχαγοι και οι ταξιαρχοι καινα οπλα και τοιν ιπποιν ιχνια και βωμον αυτοματον αισθανονται και διαγγελλουσιν ως οι Διοσκουροι συμμαχοι τοις Σπαρτιαταις ηκουσι. Οι δε στρατιωται θαρρυνουσι και τας γνωμας ενθεοι γιγνονται ; γενναιως ...
5
9 gen 2008, 19:41

nako
CIAO a Todos!!! :hi:hi:hi Per farvela breve(ihihihih)la SANTISSIMA professoressa di Lettere ci ha dato da fare alcune domandiNE sul PRIMO CAPITOLO DEI PROMESSI SPOSI!!!! ...cioè non so io...FATTO E STRAFATTO... STA di fatto che io non mi ricordo moltoooooo...ihihihih:cry:cry:cry:cry:cry:cry Il capitolo primo parte da: Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti, tutto a seni e a golfi, a seconda dell sporgere e del rientrare di quelli, ...
1
10 gen 2008, 18:21

Leonardo
IL CONSOLE M. ATTILIO ARRESTA LA FUGA DEI SUOI Iam exiguum inter duas acies erat spartium, et stabant expectantes dum ab hostibus prius impetus, prius clamor inciperet. Sua sponte, inter invitos tergiversantesque, segnis pugna clamore incerto atque impari coepit; nec vestigio quisquam movebatur. Tum consul Romanus, ut rem excitaret, equitum paucas turmas extra ordinem immisit. Inde paulum irritata pugna est; sed aliquanto et impigre magis et plures procurrerant Samnites, et turbatus eques sua ...
2
10 gen 2008, 16:54

darkwar
1)Valerio Massimo dedica la sua opera all'imperatore Tiberio Te igitur huic coepto, penes quem hominum deorumque consensus maris ac terrae reginam esse voluit, certissima salus patriae, Caesar, invoco, cuius caelesti providentia virtutes, dequibus dicturus sum, benignissime foventur, vitia severissime vindicantur: nam si prisci oratores ab Iove optimo maximo bene orsi sunt, si excellentissimi vates a numine aliquo principia traxerunt, mea parvitas eo iustius ad favorem tuum decucurrerit, quo ...
2
10 gen 2008, 16:02

_X_Linkin|Park_X_
saepe inter homines de vera beatitudine vitae magna disputatio et contentio est
1
10 gen 2008, 14:56

Ale18
esercizio da svolgere ALLORA RAGAZZI BISOGNA KOMPLETARE QUESTO DIALOGO IN FRANCESE QELLO KE SI DEVE SCRIVERE è SCRITTO NELLE PARENTESI MI RAKKOMKANDO PRESTO è URGENTE à deux imaginex la situation suivante: Alexandra a connu Simon à une fete.Elle le trouve très beau, très intelligent,super sympa,etc.Alexandra voudrait sortir avec lui.Elle domande à sa copine si elle connait le numero de telephone de Simon. Elle lui domande aussi un conseil: comment le rencontrer?? COMPLETARE I ...
1
10 gen 2008, 14:42

lollo25
cari ragazzi mi servirebbe il vostro aiuto x delle frasi dall italiano x domani grazie mille x l aiuto 1 si narra che cicerone era stato informato dei progetti di antonio da ottaviano al quale era stato ordinato di sconfiggerlo 2 e stato tramandato che spesso l imperatore cludio a cui mancava il favore del senato chiedeva il parere ai liberti 3 si narra che i liberti adularono l imperatore cludio he li aveva sempre favoriti 4 si dice che annone invidio annibale non approvo le sue decisioni ...
2
10 gen 2008, 14:10

TheMarti91
Ciao ragazzi, ho assolutamente bisogno d qst versione d latino! m salvereste se riuscite a farmela! cum gallus et pavo in area inter se sapius de principatu altilium contenderent, victoria dubia erat.tum gallus arbitrum contrversia requisivit accipitrem ut iudex esset sibi propitius. putabat enim se cum adversario in accipitris conspectum venturum esse et eum ab ave rapaci devoratum iri. cum autem gallus et pavo venissent ante iudicem- id officium quidem accipiter praestabat- ut causam suam ...
1
14 mag 2007, 21:32

giorgio
ciao, mi servirebbe la versione Diogene durante l'assedio di Corinto, di Luciano, dal libro triakonta pag 34 n^1. il testo è: Οπòτε ò Κιλιττος ελεγετο εδε επελαυνειν, οι Κοριντιοι παντες εταραττοντο και εν εργω εσαν, ο μεν οπλα επισκευαζον , ο δε λιτους παρακερον , ο δε υποικοδομον του τειχους , ο δε επαλκσιν υποστεριζων, ο δε αλλος αλλο τι των χρεσιμων υπουργων. Ο δε Διογενες ορων ταυτα, επει μεδεν ειχεν ο τι και πταττοι ( ουδεις γαρ αυτω ες ουδεν εχρετο) και αυτος εκυλιε τον πιτον , εν ο ...
2
10 gen 2008, 13:39

FaFumi
qualcuno mi può aiutare con qst versione? non riesco a trovarla da nessuna parte! :-/ grazie 1000! ciao, Fa'
1
10 gen 2008, 10:18

nilox
3 frasi latino-italiano: 1)Ingenii vis bonis praeceptis alitur et crescit 2)Flumen Arar(Saona) per fines Haeduorum et Sequanorum influit 3)Nolite vim vi repellere 2 italiano latino 1)Non solo gli uomini ma anche gli dei temevano l'ira di Giove, perchè Giove era il re dell'olimpo. 2)Gli Elvezi ritenevano angusto il loro territorio in rapporto al loro numero e alle loro ricchezze grazie
1
9 gen 2008, 21:36

indovina
perchè si dice che nel de rerum natura che si parla di etica anche se nessun libro ne parla direttamente'?
1
9 gen 2008, 21:45

adder92
mi servirebbe aiuto con il commento di qst poesia...grazie mille in anticipo! Quando la notte vado sola al mio appuntamento d'amore, gli uccelli non cantano, il vento non soffia, le case ai lati della strada sono silenziose. Solo i miei bracciali tintinnano a ogni passo e io me ne vergogno. Quando siedo al balcone e ascolto giungere i suoi passi, non c'è stormire di foglie sui rami, l'acqua del fiume è ferma, come la spada sulle ginocchia d'una sentinella addormentata. ...
1
9 gen 2008, 17:35

treva
è di cesare...si intitola: informazioni infondate l'inizio è : est autem hoc gallicae consuetudinis grazie..
2
9 gen 2008, 19:59

Matchbeth
Tum Pluto conscius sceleris fuit atque parvum remedium invenit: nam veniam audacis furti petivit et Proserpinae sponsae dixit: "Per dimidiam anni partem in terra cum matre eris, inter rosas suaviter olentes et fruges maturas. Autumno autem, vitae in terris immemor, in Avernum, meum regnum, revertes". Mi affido a voi mi serve Per Domani pomeriggio Max per le 16. Grazie ^^
2
9 gen 2008, 18:20

Shocker
Ho spulciato un po' negli appunti ma non ho trovato nulla di preciso in merito... Esattamente quali sono le argomentazioni difensive che il Maestro usa nell'"Apologia di Socrate" (scusatemi il gioco di parole)? Grazie a tutti in anticipo ^^ Edit: Come non detto, fatto tutto. Grazie mille comunque ^^
1
9 gen 2008, 16:51

dada
ciau a tutti ragazzi avrei da tradurre una versione di cesare che s'intitola "frenetica attività di Cesare e inizia così:"caesari omnia uno tempore erant agenda" e termina così:"sed per se, quae videbantur, administrabant." spero che possiate aiutarmi vi voglio bene baci dada :hi
3
8 gen 2008, 21:48