Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
riky92
raga ho bisogno di 2 verdioni altrimenti sn fo....to..... la prima si intitola niobe:inizio(cum tiresias iussisset thebanos latonae, apollinis et dianae.....)finisce (narrant infelicem niobam, maerore ac lacrimis confectam, a iove in saxum mutatam esse). la seconda si intitola LA BATTUTA INTELLIGENTE DI UN FILISOFO:inizia(in sui scriptis maximus narrat alexandrum,.....)finisce(tali modo philosophi sagacitas oppidum, pristina nobilitate invlitum, a certo existio subtraxit). vi prego ...
3
27 dic 2007, 08:37

cicchi
mi servirebbe la traduzione della versione in latino "esortazione ad agire per il bene dello stato" di Sallustio maxime vellem, patres conscripti, rem publicam quietam esse, aut in periculis a promptissimo quoque defendi, denique prava incepta consultoribus noxae esse. Sed autem seditionibus omnia turbata sunt. vos autem quousque cunctando rem publicam.....
2
27 dic 2007, 17:02

gigitiamo
raga questa versione è assurdamente lunga (20righe)...sapreste dirmi dove posso trovarla???il titolo è "quando si deve obbedire ai genitori" di Gellio...grazie mille anticipatamente
9
22 dic 2007, 12:24

Sparvierina
ciao a tutti!mi servirebbe un piccolo riassunto del libro Il circolo Pickwick di Charles Dickens,l'analisi dei personaggi,l'analisi delle problematiche affrontate nel libro,i tempi verbali utilizzati,poi devo dire dove inizia e dove finisce la situazione iniziale,l'esordio,le peripezie,la spannung,lo scioglimento... e infine se qualkuno di voi lo ha letto mi servirebbe 1 commento dove spiegate se vi è piaciuto o meno,se si xkè?se no perchè?a ke lo consigliereste?? l'avrei dovuto leggere ...
2
27 dic 2007, 09:11

kikka934e
eccomi qui!!!! allora x favore.. vi supplico!! mi traducete qst frasi in latino??? grazie a qll k me le tradurrà!!! 1 alii parentes, alii liberos, alii coniuges vocibus requirebant, vocibus noscitabant. 2 Ille mecum de auctoritatibus agit et mihi ex Graecis orationes Lysiae ostentat, ex nostris Gracchorum et Catonis. 3 Constantius nuntium mandabat Domitiano praefecto: "in Syriam veni!" 4 Equites praeceptum recipiebat et concurrebant; si(se) miles vulnere equo deciderat, ...
3
27 dic 2007, 15:45

dada
ciau raga sn sempre io dada, la versione d greco ankora nn l'avete trovata, spero k la troverete al più presto, ma cmq nel frattempo m servirebbero 4 versioni, intanto vi dò i titoli, s nn le trovate ve le scrivo. 1) Ulisse scopre il travestimento di Achille (da Igino) inizia così: "thetis, cum sciret Achillem filium suum. e finisce: atque clipeum et hastam arripuit. 2)La proclamazione della libertà della Grecia lascia increduli i cittadini di Corinto(livio) inizia cos':ad spectaculum ...
8
27 dic 2007, 15:00

kikka934e
eccomi qui!!!! allora x favore.. vi supplico!! mi traducete qst frasi in latino??? grazie a qll k me le tradurrà!!! 1 alii parentes, alii liberos, alii coniuges vocibus requirebant, vocibus noscitabant. 2 Ille mecum de auctoritatibus agit et mihi ex Graecis orationes Lysiae ostentat, ex nostris Gracchorum et Catonis. 3 Constantius nuntium mandabat Domitiano praefecto: "in Syriam veni!" 4 Equites praeceptum recipiebat et concurrebant; si(se) miles vulnere equo deciderat, ...
1
27 dic 2007, 15:45

mary2as
Raga ieri mi sono iscritta in questo sito e ho visto ke è un sito abbastanza serio ed è proprio quello che cercavo...mi servirebbe un aiutino in latino spero ke mi darete una mano...ringrazio quella ragazza ke subito mi ha fatto avere quella versione ...GRAZIE MI SEI STATA DI GRANDE AIUTO spero ke me ne sarete ancora... la mia prof ci ha dato varie versioni per le chiamiamole "vacanze di natale" e non riesco a trovarle su google...se sapete farle vi prego aiutatemi: Importanza della dote ...
16
27 dic 2007, 14:00

***Genny33***
pereat hostibis anguis fulmine ictus :no
3
27 dic 2007, 11:22

piccolavril
Qualcuno ha questa verione:"imprese di pompeo" da Velleio Patercolo e Floro???x favoreeeeeeeeeeeeeeee
5
27 dic 2007, 14:26

alessio_1993
ciao a tutti, avrei bisogno di un aiuto per il libro "il fu mattia pascal" di pirandello in particolare avrei bisogno di questi argomenti: 1.descrivi brevemente l'intreccio, con le sue anticipazioni e i suoi flashback (quelli + importanti, non tutti) 2.quale è lo spazio della narrazione e piccola descrizione 3.il tempo 4. perchè la possiamo considerare una roma "d'altri tempi" se riuscite a rispondere brevemente a questi quesiti mi dareste un grande aiuto. grazie ...
5
27 dic 2007, 00:39

girl_symy
1)nulla urbis graeciae pulchrior athenis fuit 2)nullus rerum scriptor polybio fuit eloquentior 3)civibus probis carior est libertas quam divitiae 4)omnes rerum scriptores ulixem tam fortem quam callidum considerant aiutooooo è urgentissimoooooo...grazie a ki mi aiuta!!
3
27 dic 2007, 13:23

cicacì-05
ki mi può scrivere brevemente i primi due capitoli del libro "il ritratto di doria gray"????
2
27 dic 2007, 11:49

Babi93
Per noctem cernuntur sidera,ut reliqua lumina e tenebris Aestate pueri in hortis pila ludunt et libros litterasque neglegunt Graxie baci
1
27 dic 2007, 12:41

rockrebel92
:hidevo fare questa complicatissima versione di greco.....ma è davvero difficilissima!!!! e devo fare una marea di altre cose...potreste aiutarmi??? La versione s'intitola "Esortazione conclusiva ai giudici" ed è presa da Lisia... Queste sono le prime parole [greek]"Έάν δέ εύ φρονητε,"[/greek] e queste sono le ultime [greek]Έαν ουν σωφροντεη, τά υμέτερα κομιεισθε"[/greek] se la trovate mi fate veramente un grossissimo regalo....grazie mille!!! ciao a tutti!!!:satisfied
1
27 dic 2007, 10:59

illy92
ciao a tutti!!!!...mi sono appena iscritta.... avrei bisogno di qst 2 versioni di latino entro venerdì mattina....vi prego aiutatemi!!!!! la prima è AMILCARE SALVA CARTAGINE DOPO LA PRIMA GUERRA PUNICA...qst l'ho già fatta...vi metto la traduzione così mi potete dire se è giusta... Finita la guerra punica, Amilcare, re dei Cartaginesi, come giunse a Cartagine, si accorse che lo stato era gravemente indebolito : infatti per la lunghezza del male esterno tanto divampò la guerra interna, che ...
8
26 dic 2007, 11:07

pikkola innamorata
:satisfiedmi servirebbe la versione di "Gli dei di Roma" dal latino all'italiano Libro NEXUS-CORSO DI LATINO MODULARE 1 è a pagina 122 il numero 4 Inizia con "populus romanus dis et........." Grazie 1000
1
27 dic 2007, 11:00

dieghito
scusate mi potreste trovare queste 2 versioni: le peripizie di ulisse 1 riga:circes,solis filiae,hortatu,ulixes ad inferos descendit ut tiresiam ultima riga: praeter ulixem , fluctibus submersit un oracolo ambiguo 1 riga:exiguus numerus troianorum urbem ardentem ultima riga:ad cretam igitur festinemus! scusate il disturbo ma ne ho tante alcune le ho fatte io pero non ho piu voglia di farle e se le fate voi mi fareste un grosso favore.......
13
25 lug 2007, 11:56

jerilee
Croesus,ditissimus Lydorum rex,filium forma venusta atque magno ingenio, sed mutum,habebat. Medicorum artem,ut eum sanaret,frustra pater adhibuerat: at inutilia omnia remedia fuerant.Sed cum Persarum exsercitus urbem sardis,Lydiae caput, expugnavit,miles in Croesum irruit ut gladio transfigeret.tum, in tanto discrimine atque strepitu,improviso nisu filius os aperuit ,linguae vincula dissolvit atque clamitavit:"Miles,iste Croesus rex est" talis verbis miles regem agnovit atque Croeso vitam ...
1
26 dic 2007, 19:36

shane
:(:cry qualcuno mi aiuti... entra 3 giorni devo avere degli appunti che parlino dalla storia dell'inghilterra nel 600 e poi devo sapere :drop due rivoluzioni che nn ci ha detto... :mad:fuck:fuck:fuck:fuckThe teacher!!!:sega... cmq qualcuno mi dia una mano...:sigh... prof bastarda che nn ci ha fatto prendere nemmeno il libro:sega...:box:box:box:box:weapon:weapon:fuck:fuck:occhiaie... qualcuno mi aiuti!!! grazie mille!!..... Ps. nn voglio sembrare scocciante ma se è possibile nn datemi ...
3
12 dic 2007, 14:23