Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
iota
ki mi sa dire quali tra queste proposizioni nn hanno subordinate dichiarative ???????? a. ho la convinzione che le cose andranno bene b. vi prometto solo una cosa: che non insulterò nessuno c. che alessandro fosse un bravo papà, quello era sicuro d. vi dico questo: che non uscirete di qui se non avrete chiarito tutto e. questo aspetto è ormai chirito, che non ci sono state responsabilità f. avevano la totale sicurezza che i gioielli non fossero stati smarriti g. la mia opinione ...
1
16 dic 2007, 12:08

toro
mi serve la traduzione di queste 3 frasi subito ho un esame tra 20 min allora 1) Caesar,cum id nuntiatum esset,Helvetios per provinciam nostram iter facere,maturat ad urbe exire 2)una salutis spes Aeneae eiusque comitibus erat,id est fuga ex urbe a Graecis capta atque incensa 3)ea celeritate milites nostri in hostium castra irruperunt ut eos inermes deprehenderint x favore collaboratori in fretta grazie
3
15 dic 2007, 15:57

streghettamiry
la versione si chiama "sfarzosi costumi indiani": indi corpora usque pedes carbaso velant,capita linteis vinciunt.Lapilli ex eorum auribus pendent;brachia quoque et lacertos auro ornant,capillos non tondent sed pectunt.Mentum eorum semper intonsum est,reliqua vultus pars rasa.Regum luxus superat omnium gentium vitia.Cum rex in publicum procedit,ministri cum turibulis argenteis antecedunt ut totum iter eius odoribus compleant.Rex in aurea lectica recubat;undique aves doctae cantu regem ...
1
15 dic 2007, 15:04

louise
Ciao raga...qlkn di voi ha mai letto il gattopardo di giuseppe tomasi di lampedusa??? x dmn h il commento critico..nn so proprio cosa scrivere..soprattutto riguardo al dialogo tra chevalley e il principe...qlkn potrebbe darmi una mano???? vi supplicooooooo!!!!! Ditemi più o meno cosa ne pensate..grazie!
1
14 dic 2007, 16:35

911
Avrei bisogno di almeno 6 frasi con ut,e con relativa traduzione...fate quello che potete anche se non sono 6 grazie a chi mi vorrà aiutare...
5
911
14 dic 2007, 15:33

_iRe_
ciaoo!! scusate avrei bisogno di qst frasi x doma sn dell'es. 11 pag.219 del "nuovo comprendere e tradurre".. è urgente.. grazie Cognovi Marcellum, a latrone percussum, gravia vulnera accepisse.Medici tamen sperant eum victurum esse. Puto eum ingratum esse quia, cum beneficium acceperit, id se accepisse negat. Ambarri Caesarem certiorem faciunt sese, vastatis agris, non faciles a suis oppidis vim hositum prohibere. Doleo vos ea non intellexisse. grazieeeee
3
14 dic 2007, 15:21

Gessicuzza
salve mi servirebbe questa versione di valerio massimo Astuta risposta di un asinaio al re Alessandro nn ho il testo...riuscite a trovarmela?
4
14 dic 2007, 15:12

francy1092
titolo: la battaglia campale autore: cesare prima riga: caesar singularis legionibus singulos legatos et quaestorem praefecit, ut eos testes suae quisque virtutis haberet, ipse a dextro cornu, quod eam partem minime firmam hostium esse animadverat, proelium commisit. ultima frase:id cum animadverisset Publius Crassus adulescens, qui equitatui praeerat, quod expeditor erat quam ii, qui inter aciem versabantur, teritam aciem laborantibus nostris subsidio misit.
1
14 dic 2007, 16:09

rapper
Ciao ragazzi domani ho il compito di biologia e mi servirebbero dei appunti sintetici su Cenni di chimica - Evoluzione - Metodo di Classificazione...Grazie Ciao :hi
1
14 dic 2007, 12:35

tauch92
columba in lacunae aquis pennas lavat et formicam in undis videt.Bestiola aqua submergitur , flet et auxilium (aiuto) petit.Formicae lacrimae columbam commovent : columba virgulam formicae praebet et amicam servat.Sed agricola in parat , formica videt columbam et amicam adiuvat : prompte(avv) cum austutia pedem(il piede)agricolae mordet.Agricola punctiuncula perturbatur et sagittas dimittit.Columba avolat:sic invicem(avv)a formica servatur. GRAZIE
2
13 dic 2007, 13:23

jojo22
mi servirebbe una versione che si chiama "AGAMENNONE VUOLE METTERE ALLA PROVA I SUOI SOLDATI" nn c'è scritto l'autore comincia così: cum Agamemnon, supremus dux, militum virtutem experiri vellet, priusquam Troiam urbem iussu Iovis oppugnaret, praeconem vocavit eique imperavit ut in patriam reditum militibus cunctis nuntiaret. vi ringrazio
2
13 dic 2007, 17:30

pupa92
POMPEO MAGNO Cneius pompeius magnus primo civil bello cum Sulla stetit et ita egit ut intimam amicitiam cum eo faceret. Siciliam sine bello occupavit; Numidiam Iarbae regi eripuit et eam Massinissae restituit. Cum praetor factus esset, in Hispaniam venit et Sertorium vicit. Postea piratas intra quadraginta dies subegit, Tigranem, Ponti regem, ad deditionem, Mithridatem ad venenum compulit. Deinde mira felicitate nunc in septemtrioem nunc in orientem penetravit et, cum multos populos ...
1
13 dic 2007, 17:12

Afrodite91
Salve a tutti! Mi servirebbe questa versione... "Usi e costumi dei Germani (I-II)" dal libro "Nuovo comprendere e tradurre - volume 2" pag. 288. Potete aiutarmi pleeease?
3
13 dic 2007, 16:09

merendina
nel 1905,in seguito alla guerra contro il Giappone la Russia visse una grave crisi.MA A QUALE GUERRA SI RIFERISCE
1
13 dic 2007, 15:05

brenini92
ciao a tutti per domani ho una versione (amilcare salva cartagine dopo la prima guerra punica)... il primo pezzo l'ho fatto ora voi dovreste, x favore, tradurmi questo: Sed extremo, cum prope iam ad desperationem pervenissent, Hamilcarem imperatorem fecerunt. 4 Is non solum hostis a muris Carthaginis removit, cum amplius C milia facta essent armatorum, sed etiam eo compulit, ut locorum angustiis clausi plures fame quam ferro interirent. Omnia oppida abalienata, in his Uticam atque Hipponem, ...
3
13 dic 2007, 14:30

fabios92
Aiutatemi a tradurre queste frasi maledette di latino... 5-Cui athenienses maiores honores quam Demostheni tribuerunt, qui semper et omnibus suis viribus patriae libertatem defenderat? 12-Quae matres familiae Romae lacrimas non fuderant post Cannensem cladem? 13-Quis est orator, qui de tam difficilibus rebus coram populo disseruit? 20-Haec querella vestra quid valet? 22-O dii immortales!Quam rem publicam habemus?In qua urbe vivimus?(questa è facile):lol Pero le altre no!:cry:cry
1
13 dic 2007, 14:59

angela9210
Cerco qst versione. Si intitola "La pazzia di Aiace" Inizia con:Cum Achilles decessisset Termina con: ea in mare proiecit. Grazie anticipatamente a chi può aiutarmi Ciau!
2
13 dic 2007, 14:28

Babi93
Dum Aeneas cum paucis comitibus Troia per ignota aequora in Italiam navigat,Iuno,regina deorum,quia fero odio in Troianos ardebat,ad speluncam Aeoli, ventorum numinis,pergit et vocibus precibusque obsecrat:"Aeole,gens mihi inimica Tyrrhenum navigat mare; concita ventos Teucrorumque puppes obrue". Aeolus adnuit et cavum montem,in quo venti claudebantur,vehementer pulsat. Statim venti denso agmine ruunt et terras turbine perflant,mare totum commovent vastosque fluctus ad litora volvunt.Auditur ...
1
13 dic 2007, 14:42

treva
mi servirebbe la traduzione di una versione di cesare....si intitola: Un centurione si sacrifica x i suoi soldati.... l'inizio della versione è: cum acerrime comminus pugnaretum... grazie
1
13 dic 2007, 08:34

abramo94
Per favore mi fate un tema con questa traccia... scusate ma nn è per me, ma serve ad una mia amica....pls ? grazie Traccia : L'esilio è sempre una condizione dolorosa, qualunque sia il motivo per cui si lascia la propria terra il distacco segna profondamente l'animo di chi va via. Nella letteratura ci sono tanti esempi di "Illustri" esiliati tra cui il poeta Ugo Foscolo, Dante e la situazione di Lucia nei "Promessi Sposi". Metti a confronto le situazioni chiarendo quali di esse ti ha ...
1
12 dic 2007, 15:48