Matematicamente
Discussioni su temi che riguardano Matematicamente
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Vi prego aiutatemi......
Un solido è formato da tre cubi, posti uno sopra l'altro, dal + grande al + pikkolo, aventi gli spigoli direttamente proporzionali ai numeri 9, 6 e 4. Sapendo ke la somma delle lunghezze di tali spigoli misura 76 cm, calcola: la lunghezza dello spigolo di ogni cubo!!!!!!!
Vi preguuuuu! URGENTEEEEEEEEEEEEEE

Salve a tutti,
vi scrivo perchè nè dal libro nè dal docente di Fisica Generale sono riuscito a capire esattament quali unita di misura usare per il famigerato R nei problemi di termodinamica.
Ora, nei testi dei libri si danno SEMPRE dati in litri e atmosfere, dati con cui ho risolto molti problemi con successo lasciandoli così e usando R=8,31, e non ho riscontrato problemi con formule quali lavoro dell'isoterma ( nrT lnVf/Vi).
Tuttavia nella formula dei Gas perfetti usare litri e ...

E' un po' che ci sbatto la testa, e a differenza di esercizi analoghi, da questo non ne esco.
Provare, per induzione, che l'espressione $x^3+5x$
è divisibile per 6
$x inN
Se il procedmeto è lungo, sono ben accetti anche solo i capisaldi del ragionamento.
Ciao e buonanotte.

chi mi puo aiutare con questo integrale ?
$int((2lnx)/x)dx$
possibile che se uno usa l'integrazione per parti al posto di usare ad esempio le formule di integrazione di funzione composte viene un risultato diverso ? la primitiva di una funzione puo essere solo una che differisce per una costante vero ?

Scusate io ho questo esercizio: 2x^7+x^5-6x^3+8x^2-3x+4:2x^2+1 vorrei sapere è possibile risolverlo con il metodo di Ruffini, oppure il metodo di Ruffini si applica solo alle divisioni tra polinomi quando il divisore è di primo grado? Quando si divide un polinomio per un altro è indifferente usare o il metodo di Ruffini o il metodo ordinario? Nella divisione tra polinomi il divisore può avere lo stesso grado del dividendo?Grazie a chi mi risponderà.

Sto andando al manicomio nel tentativo di risolvere questa equazione incognita in x:
$L^2*sin^2x*[a^2-l^2*cos^2(w-x)]=(a^2-L^2cos^2x)*l^2sin^2(w-x)$
C'è qualcuno in grado di aiutarmi?
Grazie

Si consideri l’esperimento consistente nell’estrazione a caso di 5 palline, una dopo l’altra, senza reimbussolamento delle palline estratte, da un sacchetto contenente 90 palline numerate da 1 a 90, aventi tutte le stesse possibilità di uscita (gioco del Lotto).
1 Dire se è più probabile che, prescindendo dall’ordine di uscita, esca:
la cinquina di numeri "successivi" {1,2,3,4,5} o la cinquina di numeri "non successivi" {2,3,5,8,13};
- una qualunque cinquina di ...

come si risolve questa equazione differenziale???
$dot q=sqrt[ 2(1+cos q)]$
assumendo che posso separare per variabili... non riesco a farlo.
qualcuno mi può aiutare???
grazie

Scusate la domanda molto banale ma non ricordo come si fa a trovare il massimo di una funzione in un intervallo.
es.
trovare il max in $[-1,1]$ della funzione $|2^(-k)e^(1/(x^2-1))|$

Ciao, continuo ad avere problemi con esercizi di questo tipo
Per misurare variazioni di temperatura nel campo di $-5,5 : +52,7$ gradi si utilizza un dispositivo che lavora su $10$ bit in modo tale che fornisca il valore più piccolo per la temperatura minima e il valore massimo per la temperatura più grande,
quante cifre significative ha senso visualizzare dopo le opportune conversioni ?
probabilmente è un esercizio semplicissimo ma io non so farlo,
credo che debba ...

salve, non riesco a resolvere la domanda $a)$ potrebbe aiutarme
Due cariche puntiformi libere q-1=q e q-2=4q ,si trovano a distanza l una dall'altra .
una terza carica q-0 $positiva onigativa$ è posta in modo che l'intero sistema sia in equilibrio:
a)determinare la posizione della carica q-0 rispetto alle altre due ;
b)determinare il valore relativo di q-0;
c) si dimostri che l'equilibrioè instabile;
un aiuto è che si conideranole due caiche puntifomi collocate sull'asse di ...

ciao a tutti
dovrei fare un grafico in excel inserendo 3 rette e alcuni punti indipendenti da queste rette, sono riuscita a inserire le rette ma quando provo ad aggiungere anche i punti mi cambiano le rette... come devo fare per inserirli?

Calcolare la seguente somma:
$sum_(k=0)^(oo)k(k-1)(k+1)x^k,|x|<1$
Risultato: $(6x^2)/((1-x)^4)$
Ottenuto con i metodi dell'analisi discreta.Francamente
non ho provato a ricavarlo anche per via piu' elementare.
Fate voi.
karl

Ciao a tutti...
Scusate l' ignoranza, ma esiste un modo per calcolare il seno e il coseno senza l'uso della calcolatrice?
Esiste un modo più semplice per risolvere l'equazioni trigonometriche senza provare ogni volta ogni singolo angolo?

salve a tutti
ho bisogno del vostro aiuto: devo fare una tesina sulla macchina di atwood e precisamente sul suo utilizzo per la dimostrazione del secondo principio della dinamica, mi è stato consigliato di fare un best-fit con l'accelerazione e il rapporto tra massa motrice e massa totale ma non mi hanno detto a quale scopo.
sapreste dirmi voi a che serve o consigliarmi altro da poter fare?
grazie anticipatamente a tutti.

Sto facendo un pò di esercizio sugli integrali, e mi sono imbattutto in questi due che nn so risolvere, mi aiutate?
$int((3-2x^2e^x-2e^x)/(3(x^2+1)))dx$
$int((sin(x/2)cos(x/2))/(sin^3x))dx$
GRAZIE!!!

sicuramente per la maggior parte di voi sarà un scemata, ma l'ho trovato carino.
quattro persone (un uomo, una donna, un bambino e un anziano) devono attraversare un ponte di notte, dotati di una sola lanterna. il ponte può reggere solo 2 persone per volta. se l'uomo da solo impiega 1 minuto ad attraversare il ponte, la donna 2, il bambino 5 e l'anziano 10, come possono i 4 attraversare tutti il ponte impiegando 17 minuti?

Potrei avere un esempio per ciascuna di queste funzioni?
Uniformemente continua;
Hoelderiana;
Lipschitziana;
Ed inoltre come si fa a stabilire se una funzione corrisponde ad una delle tre sopra citate?

ciao a tutti, mi servirebbe una mano con questo esercizio:
Un' asta omogenea li lunghezza L=800mm e di massa m1=30kg è libera di oscillare nel piano verticale intorno ad una cerniera fissata all'estremità di sinistra,all'estemità di desta è collegata una sfera di raggio R=200mm e massa m2=80kg.Quando l'asta forma un angolo teta=30° rispetto alla sua posizione orizzontale,il sistema ha una velocità angolare(oraria) omega=1,2 rad/s.
in tale istante determinare l'accelerazione angolare e la ...

Salve!
Per favore, potreste mostrarmi come si svolge il limite di questa funzione razionale in cui compare un integrale utilizzando il teorema di Torricelli - Barrow e quello di De L'Hopital?
lim ((int sen t^3 dt) / x^4)
x->o 2x 0
Con 2x 0 intendo dire che l'integrale è definito tra 2x e 0 (non sapevo come indicarlo). Scusate, ma non sono molto pratico della simbologia utilizzata in questo forum. Sarei molto grato a chiunque mi desse un aiuto di qualsiasi genere.
Vi ...