Amnesia
Scusate la domanda molto banale ma non ricordo come si fa a trovare il massimo di una funzione in un intervallo.
es.
trovare il max in $[-1,1]$ della funzione $|2^(-k)e^(1/(x^2-1))|$
es.
trovare il max in $[-1,1]$ della funzione $|2^(-k)e^(1/(x^2-1))|$

Risposte
Azzeri la derivata e guardi se tale punto appartiene all'intervallo. Ti restano poi da controllare i punti sul bordo (in questo caso $x= \pm 1$) e i punti di non derivabilità.
Dovrebbe venire,se ho fatto bene, $"max"_[[-1,1]]=2^(-k)/e$
La derivata s'azzera solo in $x=0$, punti di non derivabilità non ce ne sono, i punti $x = \pm 1$ non appartengono al dominio, mi pare proprio che tu abbia fatto giusto.
Per $x \to \pm 1$ la funzione tende a zero, quindi quel massimo è assoluto.
Per $x \to \pm 1$ la funzione tende a zero, quindi quel massimo è assoluto.