Matematicamente
Discussioni su temi che riguardano Matematicamente
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ciao a tutti,
chi mi spiega come faccio a trovare l'ottimo con il metodo degli scarti complementari?
ad esempio:
ho il primale:
$min x1 + x2$
$-x1 + x2 <= -2$
$3x1 + 2x2 <= 12$
$x1, x2 >= 0$
ottengo il duale:
max -2y1 + 12y2
$-y1 + 3y2 <= 1$
$y1 + 2y2 <= 1$
$y1, y2 >= 0$
fin qui tutto ok. Ma ora come faccio a ottenere l'ottimo usando il metodo degli scarti complementari?
so impostare queste equazioni derivate dalle forumle del teorema:
y1(-x1 + x2 ...
Quanti automorfismi possiede un Gruppo diedrico $D_(2n)$?
Procedo con il seguente ragionamento, il Gruppo $D_(2n)$ consta di un Gruppo ciclico di ordine $n$ ed $n$ elementi di ordine $2$;
Sia $H=<a>$ il sottogruppo di ordine $n$ generato dall'elemento $<a>$ , ed $t_1$ uno degli elementi di ordine $2$,
si avrà pertanto $D_2n=<a>uu (t_1, t_1a, t_1a^2,t_1a^3,....t_1a^(n-1))$.
Dovendo ricercare degli automorfismi, ...

salve a tutti
ho postato nell intestazione del 3d questa radice quadrata perche' e' curiosa o almeno lo e' per me
dunque sto risolvendo un eq.di 2° grado che sarebbe questa $x^2=56-x$
per calcolare il delta dovrei fare $sqrt(1^2-4*1* -56)$
ora siccome 56x4 fa 224 e 224 -1 fa 223 estraendo la radice dovrebbe venire un numero con la virgola....che sarebbe 14,9331 ecc
ora la mia domanda invece e': per quale motivo se questo delta lo calcolo con la calcolatrice mi da 15 ...

BUongiorno,
sto studiando l'ordine di infinitesimo,
La def è: $fx$ è una funzione infinitesima di ordine $\alpha$ se $|fx|$ e $|x-x_0|^\alpha$ sono infinitesimi dello stesso ordine per $x\rightarrow x_0$.
Pero a questo punto non so calcolarlo.
Mi potete spiegare come? se ho per esempio $sen2x$ con$ x \rightarrow 0$ come trovo l'ordine? ( dovrebbe venire 1). xd

Cercando una definizione di matrice diagonale, mi si dice che e' una matrice quadrata in cui solamente la diagonale principale puo' avere valori diversi da 0..quindi gli altri valori devono esser nulli!?!?non mi pare..qualcuno può spiegarmi bene tale proposizione?;)
ciao ragazzi questa è la prima volta che scrivo su questo forum...ho un problema sulle permutazioni...penso di averlo risolto ma non ne sono sicuro al 100%
sia $\alpha=(( 1, 2 , 3 , 4 , 5 , 6 , 7 , 8 , 9 ,10 , 11, 12 , 13 , 14 ,15, 16)( 10 ,7 ,5 ,12 ,15, 13 , 1 ,11 ,6 ,2 , 3 , 9 ,14 ,16 , 8 ,4))$ $ alpha in S 16 $ (quindi i numeri vanno da uno a 16..scusate se non si capisce niente).... sia G= e H = $ {sigma in G|sigma({1,2}={1,2} } $ provare che H è un gruppo ciclico e determinarne l'ordine e un generatore.
SVOLGIMENTO
decompongo $\alpha$ in cicli disgiunti quindi ho: $\alpha=<1,10,2,7><3,5,15,8,11><4,12,9,6,13,14,16>$
da ...

Buon pomeriggio a tutti mi sono imbattuto in questo esercizio dall'aspetto semplice ma mi lascia dei grattacapi.
Si considerino la matrice
A=$| ( 1 , 2 , 1 ),( 1 , 2 , 0 ),( 0 , 0 , 3 ) |$
e l'insieme $V={B in M_3x3(R)|AB=0}$
a)dimostrare che V è sottospazio vettoriale di $ M_3x3$
b)determinare la dimensione e una base di V
La seconda richiesta è fattibile se riuscissi a fare la prima.Ho provato a fare la moltiplicazione con una matrice 3x3 d'incognite e imporre a sistema che ogni singola componente dia zero.Ma ...

Salve a tutti, sono nuovo nel forum
Mi sono imbattuto nello studio di questo cammino aleatorio:
$Y_t=Y_{t-1}+u_t$, con $t\in\mathbb{N}$, $Y_0$ dato e $u_t$ normali indipendenti $(0,sigma_u^2)$. Ho calcolato che $E[Y_t]=Y_0$ e $Var(Y_t)=t*sigma_u^2$. A partire dai momenti, mi aspettavo qualitativamente un grafico con oscillazioni sempre più ampie attorno alla retta di equazione $y=Y_0$, invece ottengo quanto riportato in figura (ponendo ...

Buongiorno, sto facendo questo esercizio, è corretto?
$z^4-1-i=0 \Rightarrow z= root(4)(1+i) <br />
<br />
Ora risolvo in questo modo<br />
<br />
$a=1 , b=1 \Rightarrow \rho=|a^2+b^2|=sqrt2$<br />
<br />
$cos\theta=a/\rho=sqrt2/2 \Rightarrow \theta = \pi/4
$sin\theta=b/\rho=sqrt2/2 \Rightarrow \theta = \pi/4<br />
<br />
Ora per la formula di de moivre ho<br />
<br />
$z_0 = sqrt2[\pi/8+i\pi/8]$<br />
<br />
$z_1= sqrt2[cos((\theta+2\pi)/4+isen((\theta+2\pi)/4]
$z_2,z_3 $ allo stesso modo.
qui pero mi blocco non mi ricodo come calcorare questi angoli,....una mano?

Ciao a tutti
Volevo gentilmente chiedervi qualche chiarimento sul metodo Overlap Save per eseguire convoluzione tra una risposta all'impulso h(n) lunga M, quindi finita, e un segnale x(n) infinito.
Innanzitutto ho capito che devo suddividere il segnale x(n) in tanti segnali [tex]x_{i}(n)[/tex] di lunghezza L (solitamente mi pare di capire L > M), dopodichè a seconda se scelgo Overlap Add o Overlap Save opero in maniera diversa.
Nel metodo Overlap Save allungo h(n) con L-M zeri ed eseguo la ...

Devo risolvere questo limite...( ho gia semplificato la traccia iniziale con un limite notevole)
$lim_(xto0)(1+log(cosx))/(x^2+tgx^2)$
allora se faccio tendere a 0 mi viene $1/0=\infty$...solo che non so A) se il limite esiste B)se posso calcolarmelo a $0^+$e $0^-$
Mi potete aiutare?

Sia A= $ S( ( 3 , -1 ),( -1 , 3 ) ) $ Discutere di una matrice simmetrica B tale che B^2=A, in caso esista determinarla e determinare gli autovalori.
Non riesco a capire cosa chieda, A è simmetrica, ma vuole che prenda un B matrice simmetrica di A? per poi fare B^2?
Grazie per le eventuali risposte

Salve a tutti.ho bisogno di un suggerimento urgentissimo.
Come si può inserire una semplice retta con inclinazione -5/3 su un grafico matlab già esistente?
devo scrivere hold on e farli graficare la retta per punti atraverso un ciclo for o cè una maniera molto piu immediata??????
Aiutatemi per favore.Devo consegnare un esercitazione entro stasera!grazie.

salve, oggi studiando mi sono trovato difronte alle seguenti funzioni da rappresentare :
la prima è : $3x^2+4y^2=10$ ed è abbastanza semplice intuire sia un ellisse..
la seconda è : $3x^2-4y^2=+10$ questa invece è un iperbole..
poi ho pensato: "e se mi trovassi difronte ad un equazione di questo tipo?" $3x^2+4y^2=-10$
cos'è??.... una iperbole??... o ellisse??? grazie tante..
io ho ragionato cosi... : mi riconduco all'iperbole in questo modo : $ (x^2)/((1/3)*-10 ) + y/((1/4)*-10)=(-10)/-10 $ in modo tale ...

qualcuno sa chiarirmi questi dubbi? thanks

Buona domenica a tutti!ho risolto questo esercizio e siccome non ho soluzioni volevo chiedermi se qualcuno sa dirmi se ho ragionato bene anche dal punto di vista dei calcoli! Allora:
Si dimostri che i vettori $u_(1)=(1,0,0)$ $u_(2)=(1,1,0)$ $u_(3)=(1,-1,1)$ sono una base di $R^3$, e si calcolino le coordinate del vettore $v=(-3,7,4)$ rispetto a tale base.
Io per verificare l' indipendenza dei vettori ho osservato che $u_(2)$ non e' multiplo di ...

Ciao a tutti
Ho il seguente esercizio da proporvi:
Si dice che una relazione $R$ è irriflessiva $sse$ $AAx.notR(x,x)$, $R$ è asimmetrica $sse$ $AAx.AAy.(R(x,y) ->notR(y,x))$, $R$ è intransitiva $sse$ $AAx.AAy.AAz.((R(x,y)^^R(y,z))->notR(x,z))$.
1) Si esprima la condizione affinché una relazione $R$ non sia né riflessiva né irriflessiva
2) si esprima la condizione affinché una relazione $R$ non sia né simmetrica né ...

ragazzi ho la serie
$\sum_{n=1}^oo (cosnx)/n^2$ devo calcolare a che valore converge
innanzitutto verifico se la serie è convergente o meno quindi togliendo $cosnx$ che è periodica mi rimane $1/n^2$ che converge
a questo punto come faccio a trovarmi a che valore converge la serie?

Ciao a tutti,
a me sembra che la traduzione in schema logico dallo schema concettuale per le associazioni 1:1 e 1:n è identica, o mi sbaglio?
Prendo un esempio a caso: http://www.webstyling.it/guide/mysql/mo ... ionali.php nulla vieta di prendere la tabella capitali,
e mettere l'id nazione corrispondente ad 1, anche se era gia stato usato, e quindi se gli inserimenti non sono corretti si traduce
una relazione 1:1 ad una relazione 1:n o viceversa?

ho urgente bisogno dello svolgimento di questa trasformata, mercoledì ho l'orale di metodi matematici e ho qulche dubbio sulla risoluzione di qyest'esercizio che ho svolto nel compito scritto. Ringrazio anticipatamente...
$ x(t )= sin^(2)t [u(t)-u(t-p greco)] $
[mod="LucaB"]
Ho cambiato il titolo del thread, visto che il maiuscolo e le "urgenze" non sono ben accette.
[/mod]