Matematicamente
Discussioni su temi che riguardano Matematicamente
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Premetto che ho controllato le mie soluzioni con quelle del libro, e dunque l'esercizio l'ho fatto bene...
Esercizio 3.9 pag. 402 del Mazzoldi volume 2.
Dimostrare che la funzione $V(x,y)=ax^2+bxy-ay^2$, con $a,b$ costanti, può rappresentare una funzione potenziale. Determinare il campo elettrostatico e la densità di carica $\rho (x,y)$.
Ho calcolato il campo elettrostatico come
\[ -\nabla V = E(x,y) = (-2ax-by)\hat x + (2ay-bx)\hat y\]
Ho poi verificato che $\nabla \times E=0$ e, ...
Funzioni continue (91762)
Miglior risposta
verificare, applicando la definizione, che le seguenti funzioni sono continue per qualunque valore "c" della variabile "x" :
1) f(x)= (x/2)+ 1
2) f(x)= (3x-2)/4
3) f(x)= x^2
Please!!
Problema (91735)
Miglior risposta
un quadrato e un rettangolo sono isoperimetrici.la base del rettangolo e 7/3 dell altezza e la loro differenza misura 60 cm.calcolala misura del lato del quadrato.
me lo risolvete per favore?
Problema (91739)
Miglior risposta
il perimetro di un trapezio isoscele è 108 cm.la base minore misura 15 cm e la differenza delle basi è di 14 cm .
calcola:
-la misura di ciascun lato obliquo
-la misura della base e dellaltezza di un rettangolo isoperimetrico al trapezio e avente la base quadrupla dell altezza
-la misura del perimetro di un quadrato avente il lato congruente alla base del rettangolo

Piccolo dubbio sulla verifica di un limite applicando la definizione
Miglior risposta
Stavo risolvendo alcuni esercizi sulla verifica del limite applicando la definizione,quando ad un certo punto mi è venuto un piccolo dubbio,non so se riesco a spiegarlo senza porre un esempio,perciò per comodità ne metterò uno:
lim
x-> -2 (3x+4)=-2
quando mi trovo al passaggio nel quale bisogna risolvere contemporaneamente le due disequazioni contenenti epsilon mettendole a sistema arrivo ad un punto dove per non lasciare negativa la x cambio di segno (da minore a maggiore) a questo ...

Ciao a tutti!
Potreste aiutarmi a calcolare la derivata della seguente funzione?
\(\displaystyle y=(\frac{2}{3})^{2x} \)
Ho svolto innanzitutto in questa maniera in modo tale da avere un solo esponente:
\(\displaystyle y=(\frac{2^x}{3^x})^2 \)
quindi, ho utilizzato la regola per le derivate di una potenza e quindi di una frazione di funzioni:
\(\displaystyle y'=2(\frac{2^x}{3^x})*[\frac{(2^x*ln2)*3^x-(3^x*ln3)*2^x}{(3^2)^x} ]\)
Ora, ammesso che fino a questo momento io abbia fatto ...

Buonasera,
come si evince dal titolo sono alle prese con i primissimi calcoli di integrali.
In particolare il seguente integrale viene svolto così dal mio professore:
$_int1/(cos^4x)dx=_int(sin^2x+cos^2x)/(cos^4x)dx=_inttan^2x*1/(cos^2x)dx+_int1/(cos^2x)dx=1/3tan^3x+tanx+c$
Non capisco come il professore giunga al risultato $1/3tan^3x$ da $_inttan^2x*1/(cos^2x)$
Attendo suggerimenti

1) Disegna sulla stessa retta i segmenti congruenti AB e CD. Dimostra che il punto medio di AD è anche punto medio di BC (suggerimento.Devi utilizzare la proprietà secondo la quale differenze di segmenti congruenti sono congruenti). gRAZIE MILLE
AIUTO ESPRESSIONE DI MATEMATICA URGENTEEEE VI PREGOO
Miglior risposta
25^3/75^2-2(-5/3)^2-7/9 + (-8/3)^-2*(4/27)^-3 ^-1*(-3/2)^10 DEVE TORNARE -20/9
Aggiunto 42 minuti più tardi:
vi prego aiutoooooooooooooo
25^3/75^2-2(-5/3)^2-7/9 + (-8/3)^-2*(4/27)^-3 ^-1*(-3/2)^10 DEVE TORNARE -20/9
calcola la lunghezza di una circonferenza sapendo che una sua corda lunga 30 cm dista dal centro 8 cm
Vi prego aiutatemi con queste espressioni x domani!!!!!!
Miglior risposta
Espressioni con numeri razionali!!
[(-14/3)x(2/5-3/7)+(5/6-2/3): (-5/2)]x{[(-3+1/2)x(-1/2)]:[1/2-(2/3+1/6)]}=
deve dare -1/4 e poi
{[(1/3+1/6): (3/2-1)]: (2-5/2+1/3)}x[(5/8-3/2)x(-8/9)+(-4/3-1/2): (5/6-1+5/3)]=
deve dare 8/3
Grazie!!
Calcola la misura del lato del quadrato
Miglior risposta
un quadrato e un rettangolo hanno lo stesso perimetro.calcola la misura del lato del quadrato,sapendo che una dimensione del rettangolo misura 21 cm e l'altra altezza corrisponde ai suoi 13/7
me lo risolvete per favore?
Problema (91732)
Miglior risposta
un quadrato e un triangolo equilatero hanno lo stesso perimetro sapendo che il lato del triangolo misura 16 dm,calcola la misura del lato del quadrato
me lo risolvete per favore?

Salve a tutti!!
Come si dimostra che l'operatore impulso della meccanica quantistica è hermitiano ovvero che
$ int_()dqpsi^*(q)(-ih(del)/(delq))phi(q)=int_()dq(-ih(del)/(delq))^*psi^*(q)phi(q) $
dove $ ^* $ indica il complesso coniugato e $ h $ sarebbe in realtà htagliato che non sono riuscito a inserire (hbar non funziona!).
Grazie mille
Simone

Geometria urgente mi serve per domani
Miglior risposta
la lunghezza di una circonferenza è 1080 calcola la lunghezza dell arco corrispondente ad un angolo di 84 gradi grazie in anticipo

Help per domaniiiii
Miglior risposta
se ho 120 francobolli e quelli italiani sono il triplo di quelli stranieri quanti francobolli sono stranieri e quanti italiani?

Problema Punto medio e segmenti :(
Miglior risposta
1) Considera tre segmenti adiacenti AB,BC e CD,con AB = CD. dimostra che il punto medio M di BC è anche punto medio di AD. iL disegno lo allegate xfavoreeee, Grazie milleee !

Problemi punto mediooo :(
Miglior risposta
1) Considera tre segmenti adiacenti AB,BC e CD,con AB = CD. dimostra che il punto medio M di BC è anche punto medio di AD. iL disegno lo allegate xfavoreeee, Grazie milleee ! :)

salve ho alcuni dubbi su come calcolare la varianza e comunque non sono sicuro di aver ben capito poi lo svolgimento dell'esercizio;
Si sa che la massima velocità che raggiunge un certo tipo di vettura è una v.a. di tipo non noto. Le prove condotte su 10 esemplari di auto hanno fornito i seguenti risultati in miglia/h e (miglia/h)^2 :
$ sum_(i = 1) ^( = 10) Vi max = $ 1652; $ sum_(i = 1) ^( = 10) Vi^2 max = $ 273765
Formulare una stima per intervallo della varianza di Vmax, al livello della ...