Calcolare la circonferenza conoscendo solo una corda e la sua distanza dal centro

sorrybutniallatethename
calcola la lunghezza di una circonferenza sapendo che una sua corda lunga 30 cm dista dal centro 8 cm

Risposte
Ali Q
Ecco a te:
Dopo aver disegnato quanto descritto dal problema, uniamo gli estremi della corda con il centro della circonferenza.
Formiamo in questo modo un triangolo isoscele, giacchè due dei suoi lati sono uguali in quanto raggi della circonferenza.

Tracciamo l'altezza rispetto alla base (la corda) di questo triangolo. Questo segmento perpendicolare alla corda appena disegnato altro non è che la distanza della corda dal centro della circonferenza, che sappiamo essere uguale a 8 cm.

Nel triangolo isoscele l'altezza rispetto alla base è anche mediana del lato e bisettrice dell'angolo opposto.
L'altezza divide dunque il traingolo isoscele in due triangoli rettangoli identici, che hanno come ipotenusa il raggio r della circonferenza, e come cateti l'altezza del traingolo (8 cm) e metà della corda (15 cm).
Possiamo determinare r grazie al teorema di Pitagora:

r = radice di (15^2 +8^2) = radice di (225 +64) = radice di 289 = 17 cm

Noto il raggio, determinare la lunghezza del circonferenza è semplice.
Indiachiamo con P il pi-greco.
L = 2Pr = 2 x 3,14 x 17 = 106,76 cm

Fine. Ciao!!!

Aggiunto 4 minuti più tardi:

Ma no, max, lascia pure la tua risposta, figurati!
Entrambe le nostre soluzioni possono essere utili per aiutare "sorry" a capire il problema!
Ricambio il saluto...:bounce
:hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.